
Già partita la campagna di affissioni con cinque soggetti diversi tra cani e gatti ospitati nel centro di Monte Contessa
Il Comune di Genova, su richiesta dell'ufficio Animali, ha realizzato la nuova campagna di sensibilizzazione anti-abbandono e per l’adozione di cani e gatti, che si trovano all’interno del canile di Monte Contessa.
Lo ha annunciato la consigliera delegata agli Animali, Francesca Ghio, nel corso della Commissione consiliare IV, in Sala Rossa a Palazzo Tursi. È stato proiettato il video, in cui viene raccontata, direttamente da parte dei protagonisti, l’attività all’interno del canile, l’impegno quotidiano dei volontari, le professionalità che si prendono cura degli ospiti e le modalità di adozione, consapevole e sicura per gli animali e per la nuova famiglia. Il video sarà lanciato nei prossimi giorni su tutti i canali social istituzionali del Comune di Genova (FB, IG, YT).
In città è già partita la campagna di affissioni con cinque soggetti diversi, cani e gatti ospitati a Monte Contessa, quindi animali reali con storie reali e che possono essere adottati.
«In questi sei mesi in cui ho la delega della sindaca sugli Animali - ha spiegato la consigliera Ghio - mi è risultato evidente che non ci fosse un equilibrio tra ingressi in canile di cani e gatti e le adozioni e che fosse prioritario partire proprio da questo. La campagna di comunicazione, di cui ringrazio gli uffici per la realizzazione, si rivolge in particolare a un target di età, tra i 25 e i 55 anni, per stimolare potenziali adozioni da parte di chi possa prendersi cura, in modo consapevole, anche di animali impegnativi per dimensioni e per le storie di vita che purtroppo molti hanno, in quanto spesso sono stati vittime di violenza. Vogliamo raggiungere sempre più cittadine e cittadini per prevenire l'abbandono, contrastare questo fenomeno purtroppo molto diffuso come testimoniano i numeri e promuovere l’adozione consapevole».
La consigliera Ghio ha anche richiamato la necessità di avere un gattile dedicato, a oggi non presente in città. «C'è necessità di costruire un dialogo costante e concreto con tutta la rete di volontariato presente sul territorio che ha a cuore queste tematiche – ha detto la consigliera – l'impegno sarà anche quello di una presenza costante, di monitoraggio e di controllo del canile da parte dell'amministrazione comunale, per migliorare insieme il benessere degli animali, un obiettivo che tutti i soggetti coinvolti hanno in comune».
Durante la commissione, Gilda Guardascione dell’associazione Una – che si è aggiudicata il bando di gestione del canile di Monte Contessa, pubblicato a marzo e conclusioni con l'aggiudicazione a maggio – ha illustrato le attività e le professionalità che operano all'interno del canile, con dieci dipendenti, veterinari, assistenti veterinari, operatori per la pulizia e la somministrazione dei pasti, istruttori cinofili e veterinari comportamentisti.
Tra le attività svolte ci sono anche corsi per la formazione dei volontari. Da gennaio sono entrati in canile 349 gatti e 256 cani, in alcuni casi anche con problemi importanti di salute.
Manifesti e video sono scaricabili al link https://fromsmash.com/Campagna-Adozioni-Consapevoli
