
Il riconoscimento è stato conferito a Rimini, in occasione di Ecomondo 2025
Il Village del Genova Blue District ha vinto il primo premio nella categoria “Blue Education” della seconda edizione del BlueMissionMed Society4Med Award, riconoscimento europeo che celebra i progetti più innovativi e inclusivi nel campo dell’educazione e della sensibilizzazione ambientale legata alla tutela del mare e delle acque del Mediterraneo. La cerimonia di premiazione si è svolta ieri a Rimini, nell’ambito di Ecomondo 2025, l’evento europeo dedicato all’economia sostenibile.
«Il premio è un riconoscimento internazionale del modello del Village come laboratorio per una nuova economia, luogo di educazione, confronto e partecipazione attiva per la sostenibilità ambientale, soprattutto del nostro mare e dei rapporti tra economia portuale e territorio – dichiara il vicesindaco e assessore ai Rapporti porto città Alessandro Terrile – fare sistema tra mondo della ricerca, imprese e università è fondamentale per incrociare domanda e offerta nel mondo del lavoro della blue economy, settore su cui la nostra amministrazione vuole investire, valorizzando le eccellenze del nostro territorio, promuovendo occupazione giovanile qualificata».
Il premio, promosso dal progetto europeo BlueMissionMed nel quadro della EU Mission “Restore our Ocean and Waters by 2030”, è stato assegnato al Village — parte integrante del Genova Blue District — per il suo “impatto straordinario e l’approccio inclusivo nella promozione della consapevolezza sulla blue economy, l’educazione e l’ocean literacy. In qualità di hub ibrido dedicato a ricercatori, imprese, cittadini e studenti, il Village promuove la collaborazione, la diffusione, il networking e l'innovazione tra diverse comunità.”
Il premio è stato ritirato da dal direttore del Job Centre, Claudio Oliva. Il BlueMissionMed Society4Med Award ha raccolto quest’anno 24 candidature da tutto il Mediterraneo, a testimonianza di una comunità sempre più impegnata nella tutela dell’ecosistema marino e nella costruzione di un futuro blu e sostenibile.
Il Village, che ha sede in via del Molo a Genova, è progetto realizzato dal Job Centre, società in house del Comune di Genova, grazie alla fiducia e all’impegno congiunto del Comune di Genova e della Fondazione Compagnia di San Paolo. È aperto dalle ore 9 alle ore 19 dal lunedì al venerdì ed è accessibile liberamente.
Offre esperienze e informazioni in uno spazio denso di contenuti interattivi e confortevole. Animatori scientifici animano un ricco catalogo di laboratori ed eventi rivolti agli studenti ed alle famiglie. Uno spazio di expo permanente è dedicato alle soluzioni innovative portare dai centri di ricerca o dalle aziende. Al primo piano è possibile fermarsi a lavorare, o studiare, prendere un caffè o una tisana. Le associazioni e le start up possono utilizzare su prenotazione uno spazio dedicato e avvantaggiarsi della rete di connessioni che il Blue District gli offre.
