Consiglio comunale

Contenuto

Articolo del
15/04/2025
foto

All’ordine del giorno quattro delibere

Il Consiglio comunale è iniziato alle 14. Con 34 consiglieri presenti, la seduta è valida

 

All’ordine del giorno quattro delibere.

 

Delibera di Giunta al Consiglio imm. eseg. 2025/10: “Rendiconto della gestione 2024”.

Si legge nell’atto: “Su proposta del Vicesindaco reggente, la Giunta propone al Consiglio di approvare il Rendiconto per l'esercizio 2024 composto dal conto del bilancio, dal conto economico, dal conto del patrimonio e dal conto consolidato con gli organismi strumentali: Fondo di cassa all'1.1.2024 € 158.471.677,11, risultato di amministrazione al 31.12.2024 € 552.033.977,65. Parte accantonata € 435.215.321,85, parte vincolata € 111.322.771,64, parte destinata a investimenti € 849.038,00, Parte disponibile € 4.646.846,16”.

La delibera è stata approvata con 21 voti a favore della maggioranza e dei consiglieri di Uniti per la Costituzione e di un consigliere del Gruppo Misto, 16 gli astenuti del resto dell’opposizione. Sulla stessa è stata concessa l’immediata eseguibilità.

 

Delibera di Giunta al Consiglio 2025/12: “Rendiconto 2024 istituzione musei del mare e delle migrazioni”.

Si legge nell’atto: “Su proposta dell’assessore alla Cultura, Musei, Teatri, Avvocatura e Affari legali, la Giunta propone al Consiglio di approvare il rendiconto per l'esercizio 2024: Risultato di amministrazione al 31.12.2024, 151.212,81 euro”. La delibera è stata approvata con 18 voti della maggioranza e di un consigliere del Gruppo Misto, sedici gli astenuti dei gruppi dell’opposizione. Delibera di Giunta al Consiglio imm. eseg. 2025/16: “V variazione ai documenti previsionali e programmatici 2025 – 2027”. Si legge nell’atto: “Su proposta del Vicesindaco reggente e assessore al Bilancio, vista la necessità di applicare immediatamente avanzo determinato con il Rendiconto 2024, come di seguito riportato: quota di avanzo vincolato destinato alla parte corrente per euro 39.382.951,78 e al conto capitale per euro 11.510.219,00; quota di avanzo accantonato destinato alla parte corrente per euro 80.000,00; quota di avanzo disponibile destinato alla parte corrente per euro 2.097.327,49; quota di avanzo destinata agli investimenti per 849.038,00 euro”, la Giunta propone al Consiglio: “di approvare, sulla base di quanto descritto le variazioni e di apportare al bilancio di previsione 2025/2027 le conseguenti modifiche”.

La delibera è stata approvata con 20 voti della maggioranza e di un consigliere del Gruppo Misto, si sono astenuti i gruppi dell’opposizione. Sulla stessa è stata concessa l’immediata eseguibilità.

 

Delibera di Giunta al Consiglio imm. eseg. 2025/14: “Lavori di somma urgenza riguardanti il ripristino delle condizioni di sicurezza della scarpata pubblica coinvolta da dissesto idrogeologico, nel settore compreso tra la via Terpi e piazzale Bligny, Municipio 4 Valbisagno. CUP B38H25000600004 MOGE 21508”.

Si legge nell’atto: “Su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici, Grandi Opere Strategiche, Partenariati, Manutenzione della Città, e sentito il Consigliere delegato in materia di tutela e sviluppo delle vallate, a seguito di un sopralluogo, in data 27 marzo 2025, presso un settore della scarpata pubblica sottesa tra la Via Terpi, a monte, ed il Piazzale Bligny, a valle, per la presa visione dello stato dei luoghi e per il riscontro oggettivo di una situazione di dissesto idrogeologico, già originatosi in data 12 febbraio 2025, che in una prima valutazione si riteneva di poter gestire nell’ambito di un appalto di lavori pubblici già attivo in zona ma che, stante l’evoluzione retrograda della frana a causa del prolungato periodo di intense precipitazioni, necessita ora di intervento urgente, incompatibile con le ordinarie procedure di progettazione ed esecuzione dell’intervento pubblico; la Giunta propone al Consiglio di prendere atto del verbale di attivazione dei lavori di Somma Urgenza e di approvare conseguentemente l’intervento di Somma Urgenza attivato dagli uffici tecnici della Struttura Idrogeologia, Geotecnica e Vallate e di dare atto che la spesa complessiva pari ad euro 122.000,00 sarà finanziata con risorse proprie dell’Ente, iscritte a Bilancio del 2025”.

La delibera è stata approvata all’unanimità. Sulla stessa è stata concessa l’immediata eseguibilità.

 

Delibera di Giunta al Consiglio 2025/17: “Riconoscimento della legittimità del debito fuori bilancio ai sensi dell’art. 194, comma 1, lett. A, d.lgs. 267/2000, in esecuzione della sentenza n. Omissis emessa dalla Corte di Giustizia Tributaria di I grado di Genova contro il Comune di Genova”.

Si legge nell’atto: “Su proposta dell’assessore al Bilancio e Vicesindaco reggente e dell’assessore alla Cultura, Musei, Teatri, Avvocatura e Affari legali, la Giunta propone al Consiglio: di riconoscere la legittimità del debito fuori bilancio ai sensi dell’art. 194, comma 1 lettera a) del D. Lgs. 267/2000 e s.m.i., al fine di dare attuazione alla sentenza esecutiva n. 388/2024 emessa dalla Corte di Giustizia Tributaria di I grado di Genova contro il Comune di Genova, provvedendo al pagamento a favore della controparte, con riserva di ripetizione in caso di diverso esito definitivo del giudizio, dell’importo complessivo di euro 88.309,22”.

La delibera è stata approvata con 20 voti della maggioranza e di un consigliere del Gruppo Misto e 15 astenuti dei gruppi di minoranza.

 

Prima chiudere la seduta è stato ricordato Giuliano Pennisi recentemente scomparso.

 

Terminati i punti all’ordine del giorno alle 15.59 il Consiglio comunale si è chiuso.

Ultimo aggiornamento: 15/04/2025