
Appuntamento alle 15.30 in piazza De Ferrari per l'evento che promuove passione per la bicicletta, sostenibilità e diritti delle donne in campo sociale e politico
Domenica 21 settembre si torna a pedalare nel centro di Genova con Women Bike Ride, la manifestazione in bicicletta dedicata alle donne - ma aperta alle persone di ogni sesso ed età - e quest’anno dedicata allo “spazio sottratto alle donne e alle biciclette”.
Women Bike Ride, che si svolge in concomitanza con la Settimana Europea della Mobilità 2025 in programma a Genova ed in altre città italiane ed europee, è una pedalata non competitiva, per ogni livello e abilità ciclistica e ha l’obiettivo di condividere la passione per la bici e di promuovere il benessere, la sostenibilità e la tutela dei diritti e degli spazi delle donne in ogni ambito sociale e politico.
Organizzata dal gruppo genovese delle Women Bike Ride, che fa parte del Circolo Amici della Bicicletta – Fiab Genova e promuove l’uso della bici anche in altre città italiane ed europee troppo spesso prepotentemente invase dalle auto, questa edizione della manifestazione si avvale della collaborazione delle associazioni Nonunadimeno e Edusex che, in occasione della pedalata, offriranno a tutti i presenti un breve laboratorio di educazione alla spazialità fisica femminile.
«Abbiamo aderito con entusiasmo a questa importante iniziativa che promuove l’uso della bicicletta come strumento di consapevolezza femminile e di salvaguardia degli ambienti pubblici riservati alle donne – afferma l’assessora alle Pari opportunità Rita Bruzzone – La Women Bike Ride rappresenta un’occasione di solidarietà, di sensibilizzazione contro la violenza di genere, ma anche di riflessione sull’importanza di garantire alle donne un ambiente urbano più equo, sicuro e accessibile. Invito tutte e tutti a partecipare alla manifestazione per diffondere una cultura di inclusione e rispetto dei diritti, affinché le città possano diventare spazi di libertà e di pari opportunità per tutti».
«Siamo felici di sostenere la Women Bike Ride, un’iniziativa che promuove non solo l’uso della bicicletta come mezzo di mobilità sostenibile, ma anche la valorizzazione degli spazi e dei diritti delle donne nella nostra città, compreso il diritto a muoversi liberamente e in sicurezza – commenta l'assessore alla Mobilità sostenibile Emilio Robotti – La mobilità dolce e inclusiva è una delle priorità della nostra amministrazione e questo evento si inserisce perfettamente nella strategia di rendere Genova una città più accessibile, sicura e rispettosa delle cittadine e dei cittadini: ogni pedalata è un passo verso una città più sostenibile e attenta alle esigenze di tutti».
«Quali sono le motivazioni della Women Bike Ride? La bicicletta è un mezzo di trasporto e uno strumento di emancipazione: esige equilibrio e leggerezza, insegna rispetto e attenzione, dona libertà e salute, è economica e democratica – dice Chiara Piccardo del gruppo genovese delle Women Bike Ride – Quest’anno abbiamo scelto di dedicare la Women Bike Ride allo “spazio sottratto alle donne e alle biciclette” per porre l’attenzione sui femminicidi e gli assassinii stradali».
La pedalata si snoderà lungo un percorso di circa 5 km, con partenza alle 15,30 da piazza De Ferrari e arrivo alle 17 circa a piazza Caricamento, in condizioni di traffico limitato.
Sarà una pedalata lenta, facile, accessibile a chiunque, con tappe lungo il tragitto per scattare foto, ballare e cantare. Anche quest’anno, per chi non si sente sicuro a raggiungere il centro, ci sarà la Bicipolitana: da ponente, da levante, dalla Valpolcevera e dalla Valbisagno un gruppo di ciclisti esperti volontari aspetterà alle fermate e agli orari stabiliti chi vorrà raggiungere il punto di incontro della manifestazione, in compagnia e in sicurezza.
Chi desiderasse usufruire del servizio può compilare il format https://forms.gle/h5qSy8Uz1mJtkF4J9 o contattare le Women Bike Ride.
Chi vuole noleggiare una bici o controllare la propria, troverà i consigli delle Women Bike Ride di FIAB Genova sulle pagine Facebook Genovafbwr e Instagram genovawomenbikeride.
Inoltre, per l’occasione, sarà possibile accedere a un abbonamento promozionale del bike sharing ZenaByBike, presso la postazione in piazza De Ferrari.
Tutte le info: womenbikeridegenova@gmail.com