
Dai documentari alla parata piena di colori, dal villaggio creativo al games day
Dopo l’avvio del Festival dei Diritti dell’Infanzia e Adolescenza, entrano nel vivo gli appuntamenti più attesi della settimana.
«La seconda edizione del Festival dei Diritti dell’Infanzia e Adolescenza sta confermando l'efficacia e l'importanza dell’impegno del Comune di Genova nel promuovere il benessere dei più giovani e nel tutelare i loro diritti fondamentali – afferma Cristina Lodi, assessora comunale a Welfare, Servizi sociali, Famiglie e Disabilità -. Grazie al Progetto di Comunità, che unisce istituzioni, scuole, associazioni, servizi e famiglie, abbiamo costruito un percorso condiviso che rafforza la rete educativa e sociale della città. Ringrazio tutti i partner che hanno contribuito alla realizzazione dell’iniziativa. Continueremo a lavorare affinché Genova sia una città capace di accogliere, proteggere e sostenere tutti».
Questa sera, alle 21, al Cinemino ad Astra è in programma la proiezione gratuita con tessera ARCI del documentario “Diritti contro il cielo” di Niccolò Falsetti, accompagnata dal collegamento con i protagonisti.
Venerdì 21 novembre, dalle 16.30, si terrà la Parata di Bambin3 e Ragazz3: un corteo colorato che partirà da piazza Caricamento e arriverà a Palazzo Tursi tra musica, pupazzi giganti, cartelloni e totem realizzati nei laboratori del Festival, per consegnare i messaggi delle bambine e dei bambini alle istituzioni cittadine.
Sabato 22 novembre, dalle 15 alle 19, la Giornata dei Diritti trasformerà Galleria Mazzini in un grande villaggio creativo con venticinque postazioni tra letture, laboratori, giochi, musica itinerante, trampolieri, teatro, bolle giganti e due repliche di uno spettacolo di clown e magia. In parallelo sono previste attività a Palazzo Reale e la maratona creativa “25H” in piazza Valoria.
Domenica 23 novembre, al Circolo Vega, si svolgerà il Games Day – Speciale Festival, un’intera giornata dedicata al gioco come spazio educativo: laboratori, tornei, scacchi, LEGO, robotica, postazioni interattive e aree di sperimentazione aperte a tutt3.
Programma aggiornato: circolovega.org/ws/festival-diritti-2025/
Per alcuni eventi è consigliata la prenotazione.
