
Alla presentazione, il vicesindaco Terrile in rappresentanza del Comune di Genova. L’iniziativa fa parte del programma di eventi diffusi che compongono la Genova Smart Week in Tour e culmineranno, domani, nel doppio appuntamento al Memoriale 14 Agosto e alla Casa delle Tecnologie di Pra’. Sabato e domenica, poi, il gran finale in piazza De Ferrari con la Smart City Experience
Ha preso il via, all'ex ospedale psichiatrico di Quarto, l'edizione zero di "Crazy for Startup", evento realizzato nell'ambito della Genova Smart Week in collaborazione con Fondazione Genova Startup e Quarto Pianeta e dedicato all'ecosistema dell'innovazione. Per l'amministrazione comunale è interventuo il vicesindaco e assessore allo Sviluppo economico Alessandro Terrile. Dieci i main topics trattati nel corso della serata: startup ecosystem; innovazione; venture capital; public speaking; tecnologia e società; imprenditorialità; networking; Genova Startup; futuro sostenibile; talento e creatività. "Crazy for Startup" fa parte della Genova Smart Week in Tour, il programma di eventi diffusi che culminerà, domani, venerdì 21 novembre, in un doppio appuntamento nel Ponente cittadino: al mattino il panel La comunità dal basso quale nuova forma di aggregazione e veicolo di partecipazione civica in un luogo simbolico, il Memoriale 14 Agosto 2018 di via Argine Polcevera, scelto proprio affinché dagli stessi spazi realizzati per rendere omaggio alle vittime del crollo del ponte Morandi, possano nascere proposte e progetti per la città di domani discutendo di cittadinanza attiva, semplificazione dei servizi pubblici e governance urbana.
Al pomeriggio, la visita alla Casa delle Tecnologie Emergenti per la CTE Experience, una visita degli spazi allestiti presso l’ex stazione ferroviaria di Genova Pra’ e alla scoperta del progetto CTE Genova-Opificio digitale per la Cultura, finanziato dal Ministero delle imprese e del made in Italy, dedicato a startup e microimprese che operano con tecnologie emergenti come Internet of Thing (IoT), AI, blockchain, realtà aumentata e immersiva. È previsto un servizio navetta gratuito, dal centro verso il Memoriale, la CTE e ritorno, con posti limitati su prenotazione scrivendo a info@genovasmartweek.it.
Sabato 22 e domenica 23 novembre, infine, cogliendo la sfida di scendere sul territorio e diventare evento diffuso, la Smart Week si concluderà in piazza De Ferrari per incontrare la città e i cittadini con la Smart City Experience, evento rivolto a tutta la cittadinanza in cui sarà possibile sperimentare modalità alternative di guida e di spostamento grazie ai test drive di veicoli sostenibili e green, per un’esperienza immersiva all’insegna dell’innovazione sostenibile e della qualità urbana, nel cuore di Genova. La Genova Smart Week è promossa dall’Associazione Genova Smart City e dal Comune di Genova con il supporto organizzativo di Clickutility Team, la partecipazione dei main partner Banca Passadore e TIM e dei gold partner Enel e Movyon. Il programma completo, gli aggiornamenti e le informazioni utili sono disponibili sul sito ufficiale www.genovasmartweek.it. Con il patrocinio di Rai Liguria


