
Giornata conclusiva della tappa genovese con la sfilata degli equipaggi e con la partenza alla volta del Montenegro
La tappa genovese di The Ocean Race Europe volge al termine, con le imbarcazioni che nel primo pomeriggio sono salpate dal Porto Antico con destinazione Boka Bay, Montenegro, per l’ultima regata di questa edizione.
Una mattinata di festa, iniziata con la parata degli equipaggi che hanno sfilato da calata Mandraccio a al molo di fronte all’Acquario di Genova, passando per l’intero Porto Antico, accompagnati dalla sindaca di Genova Silvia Salis, dal presidente della Regione Marco Bucci e dal presidente di The Ocean Race Richard Brisius. Presente per l’amministrazione anche il presidente del consiglio comunale Claudio Villa.
Le autorità e i tantissimi curiosi e appassionati, hanno salutato la partenza delle imbarcazioni che, una per una, hanno lasciato le banchine accompagnate dagli applausi.
Prima della partenza, però, passaggio di consegne tra Genova e Boka Bay, con lo scambio delle bandiere tra la sindaca e il rappresentante della città montenegrina.
Alla sindaca Silvia Salis è stato donato anche il “Nature Baton”, simbolo dell’impegno della lotta per la difesa dell’ambiente e la salvaguardia dei mari.
«Mi piace l’Ocean Race e oggi è stata un’altra magnifica giornata di sport e non solo - dice la sindaca di Genova, Silvia Salis - questi eventi sono fondamentali per la promozione della città. Con Ocean Race condividiamo i valori della sostenibilità, della tutela e del rispetto per i nostri mari e, ovviamente, tutti i valori dello sport, che sono internazionali. Quando incontro gli atleti per me è come un tuffo nel passato: amo il loro stile di vita, il loro modo di affrontare il futuro, la loro forza. Questa è la potenza che trasmette chi fa sport. Agli atleti auguro “buon vento”, ma voglio anche dire loro di divertirsi. Lo sport è un motore molto importante: questi grandi eventi sono fondamentali per attirare turismo qualificato, ma altrettanto fondamentale è ricordarsi di chi tutti i giorni vuole fare sport nella nostra città. Per questo, nei prossimi giorni, presenteremo il nostro piano per la riqualificazione e il rilancio dell’impiantistica sportiva nei prossimi anni».