![festa nonni unicef 2023 festa nonni unicef 2023](https://smart.comune.genova.it/sites/default/files/styles/box/public/archivio/immagini/ea1c4457-a2d4-404f-a163-73490e669c20.jpg?itok=HfmNJEVz&c=bdc8a35769fd534d4fbc9475e7012aca)
Ogni anno i volontari UNICEF scendono in piazza per festeggiare, attraverso tanti eventi, nonne e nonni d'Italia. Anche a Genova questa mattina sono state tante le iniziative organizzate per i nonni con i bambini delle scuole elementari in piazza dei Ferrari, con l'obiettivo di veicolare un messaggio di pace e creare un confronto tra genearzioni diverse. A portare i saluti dell'Amministrazione al presidnete del comitato regionale Unicef Liguria, Franco Cirio, c'era l'assessore alle Trdizioni e Commercio del Comune di Genova Paola Bordilli. In piazza, nelle scuole, per le strade del centro storico: sono tanti i luoghi che si movimentano con gli eventi organizzati da Unicef per la Festa dei nonni e dei bambini che, oltre ad essere un’occasione di raccolta fondi per i programmi UNICEF, è un’opportunità per tramandare ai più piccoli le tradizioni e le tipicità delle nostre regioni, e per passare giornate di festa, dedicate interamente alle famiglie. Il tema scelto per questa edizione 2023 ha visto protagonisti i giochi di una volta e i mestieri e gli stili di vita del passato, con laboratori di musica e balli tradizionali, piccoli spettacoli teatrali o di lettura, laboratori a tema ambientale.