Premio Paganini, Al Teatro Carlo Felice il Cannone suona per il Gaslini

Contenuto

Articolo del
17/10/2025
foto

L'appuntamento è per domenica 26 ottobre alle 18 al Teatro Carlo Felice 

Silvia Stefani

Domenica 26 ottobre alle 18, all’indomani della finale del Premio Paganini, il/la violinista che si sarà aggiudicato/a il prestigioso Concorso si esibirà con il Cannone al Teatro Carlo Felice, con l’accompagnamento dell’orchestra del teatro diretta per l’occasione dal maestro Philipp von Steinaecker.

 

Il concerto di gala, novità che chiude la 58esima edizione del Premio, sarà una serata all’insegna della grande musica, ma anche un’iniziativa benefica, nel solco di un tratto distintivo poco noto della figura di Niccolò Paganini.

 

Il ricavato del concerto, come quello del successivo evento al Museo Diocesano, sarà devoluto a favore dell’Istituto Giannina Gaslini, tramite contributo alla Fondazione Gaslininsieme ETS.

 

In programma, un concerto per violino e orchestra di Niccolò Paganini e la Sinfonia n. 8 in sol maggiore, op. 88, di Antonin Dvořàk.

 

Nel corso della serata, che prevede un messaggio dell’Arcivescovo di Genova Marco Tasca, la sindaca di Genova Silvia Salis e il presidente del Premio Giovanni Panebianco conferiranno il titolo di Paganini Ambassador a personalità impegnate nella promozione della cultura e della musica in Italia e nel mondo, con particolare riferimento all’arte del violino.

 

I biglietti possono essere acquistati alla biglietteria del Teatro Carlo Felice, nei canali di vendita ufficiali e su https://www.vivaticket.com/it/ticket/concerto-di-gala-del-premio-paganin...

 

Eventuali donazioni possono essere effettuate anche tramite l’IBAN intestato alla Fondazione Gaslininsieme ETS: IT40 V 03332 01400 000000965984 specificando la causale Concerto di chiusura 58° Premio Paganini.

Ultimo aggiornamento: 17/10/2025