Premio Paganini, Una terna finalista a maggioranza femminile, per la 58ᵃ edizione del Concorso

Contenuto

Articolo del
22/10/2025
foto

 A contendersi la vittoria, nella finalissima di sabato sera, una violinista giapponese, una coreana e un violinista cinese

Silvia Stefani

Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina), Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre giovani violinisti che saliranno sul palco del Teatro Carlo Felice per disputarsi la vittoria nella finale del Premio Paganini, che si svolgerà sabato 25 ottobre a partire dalle 15. Ingresso gratuito.

 

Si sono appena concluse al Teatro Carlo Felice, le prove semifinali che hanno impegnato sei giovani violinisti nell’esecuzione di musiche da camera e di un brano a scelta del repertorio paganiniano. Questa 58ᵃ edizione del Concorso si distingue infatti per un programma musicale particolarmente impegnativo, pensato per valorizzare l’opera paganiniana e, al tempo stesso, per proporre un innovativo dialogo con il repertorio cameristico ottocentesco.

 

Nella prova finale di sabato, i tre violinisti eseguiranno un Concerto di Niccolò Paganini e un Concerto del grande repertorio insieme all’Orchestra del Teatro Carlo Felice, diretta per l’occasione da Philipp von Steinaecker.

La cerimonia di premiazione è prevista intorno alle 20.45.

 

Il Concerto di Gala

Grande novità dell’edizione 2025 è il Concerto di Gala, in programma domenica 26 ottobre alle 18 al Teatro Carlo Felice.

 

Il vincitore o la vincitrice del Concorso, insieme all’Orchestra del Carlo Felice diretta dal maestro Philipp von Steinaecker, si esibirà con il preziosissimo Cannone appartenuto a Paganini e da lui donato alla città di Genova.

 

Il ricavato del concerto sarà devoluto all’Ospedale Gaslini, in collaborazione con la Fondazione Gaslininsieme ETS.

 

Biglietti disponibili alla biglietteria del Teatro Carlo Felice, nei canali di vendita ufficiali e al link: www.vivaticket.com/it/ticket/concerto-di-gala-del-premio-paganini/280086

Ultimo aggiornamento: 22/10/2025