
Particolarmente apprezzato il museo Chiossone. Ipotesi gemellaggio
Questa mattina, a Palazzo Tursi, è stato ricevuto dal consigliere delegato alle Relazioni internazionali Si Mohamed Kaabour, su delega della sindaca Silvia Salis, l’ambasciatore giapponese per l’Italia, San Marino e Malta Satoshi Suzuki.
Una visita molto cordiale, aperta con i complimenti e l’ammirazione dell’ambasciatore nei confronti del Museo Chiossone, definito “prezioso e altamente rappresentativo della cultura e della storia del Giappone”. In questa prospettiva è stata avanzata la proposta di rafforzare la collaborazione tra Genova, l’Ambasciata e il Museo in vista del 160° anniversario delle relazioni diplomatiche tra i due Paesi, che si terrà il prossimo anno.
L’ambasciatore Suzuki ha espresso anche apprezzamento per la presenza di Genova all’Expo di Osaka, ringraziando l’amministrazione per il supporto offerto alle aziende giapponesi presenti sul territorio.
Il consigliere Kaabour ha sottolineato come in alcuni licei genovesi la lingua giapponese sia materia curricolare, evidenziando l’importanza della scuola e dei giovani come protagonisti delle relazioni tra Paesi e città, aggiungendo che ci sono molte sfide comuni e che c’è la necessità di rendere ragazze e ragazzi attori attivi di iniziative ed eventi che rafforzino il rapporto tra comunità, rimarcando l’idea che la scuola è un attore indispensabile e Genova, che già ospita esperienze significative, può fare ulteriori passi in avanti in questa direzione.
In quest’ottica è stato auspicato un aumento degli scambi culturali e formativi tra studenti italiani e giapponesi.
Tra le proposte sul tavolo, caldamente incoraggiata dall’ambasciatore, anche quella di avviare un gemellaggio o un patto di collaborazione con una città giapponese che condivida con Genova caratteristiche portuali, marittime e turistiche.
La visita si è conclusa nelle sale paganiniane, dove all’ambasciatore è stata raccontata la storia di Nicolò Paganini e del premio internazionale a lui dedicato, insieme a quella del celebre violino “Cannone”.



