
Ottimi i risultati riscossi dal "Fuori Salone", il ricco palinsesto di eventi organizzato dal Comune di Genova
In occasione della cerimonia di chiusura del 65° Salone Nautico Internazionale di Genova, la sindaca Silvia Salis ha espresso grande soddisfazione per i risultati raggiunti dalla manifestazione e per il ruolo centrale del capoluogo ligure, riconosciuto a livello internazionale come simbolo della Blue Economy, punto di riferimento per l’industria nautica e vetrina mondiale capace di attrarre pubblico, operatori e turismo qualificato.
«Il Salone Nautico rappresenta un grande evento di successo per la nostra città, il brand internazionale che la identifica a livello mondiale e che va costantemente tutelato e fatto crescere – ha detto la sindaca Salis – L’edizione di quest’anno, che grazie al biglietto speciale per i giovani ha portato un nuovo pubblico, ha confermato la sua forza sia in termini di partecipazione sia per le vendite, dimostrando ancora una volta come Genova sia al centro della Blue Economy italiana e internazionale».
La sindaca ricorda che «accanto al Salone, il Comune ha organizzato un palinsesto di eventi che ha riscosso un risultato straordinario: l’apertura dei Rolli con il tutto esaurito, l’AperiRolli con migliaia di persone nelle strade e attorno ai nostri palazzi patrimonio UNESCO, le serate di festa immerse in un contesto artistico unico. Tutto questo ci ha consegnato una cartolina stupenda della città e ci conferma quanto sia fondamentale sviluppare un Fuori Salone sul modello di quello di Milano, capace di prolungare il soggiorno dei visitatori e generare ulteriore entusiasmo e turismo qualificato».
«Sappiamo che si può sempre migliorare, ad esempio sulla ricettività alberghiera e su un migliore coordinamento delle tempistiche di organizzazione dei saloni nautici – prosegue Salis – ma è proprio nel confronto con Confindustria Nautica e con tutti gli attori del territorio che si troveranno soluzioni adeguate. Il ruolo del Comune e della Regione è quello di accompagnare questa crescita, mentre su alcuni temi sarà fondamentale anche l’intervento nazionale. Siamo orgogliosi di questo Salone e del rapporto costruttivo con Confindustria Nautica: insieme – conclude la sindaca – continueremo a lavorare per consolidare Genova come capitale internazionale della nautica e per fare del Salone e del Fuori Salone un’unica grande vetrina di eccellenza».