Sociale, a Palazzo Tursi arriva la Carovana dell’autonomia urbana: presentato il sistema LETIsmart

Contenuto

Articolo del
17/02/2025
Carovana autonomia

L’iniziativa è stata organizzata dall’Unione italiana ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS. Presente l’assessore Enrico Costa

Irene Moretti


 

Dispositivi innovativi pensati a migliorare l’autonomia urbana dei ciechi e degli ipovedenti. È questa la filosofia alla base della tecnologia LETIsmart, ideata dall’ingegnere ipovedente e dirigente nazionale dell’UICI Marino Attini e presentata questo pomeriggio nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi in occasione de “La carovana dell’autonomia urbana”, evento organizzato dall’UICI Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ETS-APS con lo scopo di portare aiuti concreti, attraverso soluzioni tecnologiche e documentali.

Alla presentazione ha partecipato l’assessore al Sociale Enrico Costa: «La nostra è una città che storicamente accoglie, che ha cuore e che ha a cuore tutti i suoi cittadini. Nessuno deve essere lasciato indietro e queste iniziative ci dimostrano il grande sforzo e impegno per garantire a ciechi e ipovedenti una vera autonomia urbana».

Presente anche l’assessore regionale alla Salute Massimo Nicolò.

Durante il pomeriggio sono stati presentati il volume “La città del presente” e uno studio di UICI per la realizzazione di occhiali e copriocchiali studiati specificatamente per ottimizzare la visione in ambienti aperti di persone con diverse patologie di ipovisione.

Infine, è stato consegnato il radiofaro, realizzato dall’azienda Scen, che identificherà l'ingresso della sezione territoriale UICI in via Caffaro 6. 

 

Ultimo aggiornamento: 17/02/2025