
Tra le modifiche più importanti: sei mesi di chiusura in via della Superba per consentire la realizzazione del collegamento con via Pionieri e aviatori d’Italia; modifiche alla viabilità anche in via Giovanni de Pra’ e nel piazzale Atleti Azzurri d’Italia (stadio Ferraris); in piazza Fontane Marose e limitrofe si eseguono lavori propedeutici alla realizzazione di cavidotto. Assi di forza: prorogate le disposizioni in corso Buenos Aires
Per quanto riguarda i cantieri, i lavori in corso e programmati in città dal 1° agosto, tra le principali novità si segnalano:
Via Superba
Per consentire i lavori per la realizzazione del collegamento tra via Pionieri e aviatori d’Italia all’aeroporto Cristoforo Colombo e a via ex Ilva, da domani, venerdì 1° agosto è istituito il divieto di transito, a veicoli e pedoni, nel tratto compreso tra via della Superba, all’ingresso dell’ex posteggio Amiu di fronte alla stazione FS di Cornigliano e via Pionieri e Aviatori d’Italia. Nel tratto compreso tra via della Superba ingresso ex posteggio Amiu fronte Stazione FS Cornigliano fino all’intersezione via della Superba con la strada senza nome che conduce da un lato all’ingresso degli uffici ex Ilva e dall’altro alla rotonda d’Acri è istituito il divieto di transito a tutti i veicoli e pedoni fatta eccezione per i veicoli diretti e/o provenienti dagli accessi carrabili autorizzati presenti nel medesimo segmento stradale.
Contestualmente, all’imbocco del secondo segmento stradale, sono presenti le seguenti prescrizioni:
• limite massimo di velocità di 30 km/h;
• divieto di transito pedonale; • divieto di transito ai velocipedi;
• divieto di transito ai motocicli e ciclomotori;
• divieto di sorpasso;
• divieto di fermata.
Via Giovanni de Pra’
Per lavori di rifacimento del giunto stradale, dal giorno 01.08.2025 al giorno 08.08.2025, in via Giovanni de Pra’ e nel piazzale Atleti Azzurri d’Italia, nei segmenti stradali di volta in volta interessati dalle diverse fasi di lavorazione sono stabilite le seguenti prescrizioni:
Fase 1: nella fascia oraria dalle ore 00:00 alle ore 24:00 (tratto compreso dall’ingresso 6 varco 65-66 tribuna nord dello stadio G. Ferraris, all’ ingresso 8 varco 84 tribuna sud: A. via Giovanni de Prà: - divieto di transito B. Piazzale Atleti Azzurri d’Italia (lato levante) - soppressione pista ciclabile; - divieto di sosta con la sanzione accessoria della rimozione coatta del veicolo per gli inadempienti all’interno delle prime tre file di stalli lato levante; - limite di velocità dei 30 km/h;
Fase 2.1: nella fascia oraria dalle ore 08:00 alle ore 18:00 (tratto compreso dall’ingresso 6 varco 61-62 tribuna nord dello stadio G. Ferraris, all’ ingresso 7 varco 71-72) A. via Giovanni de Prà: - limite di velocità dei 30 km/h; - istituzione del senso unico alternato nella corsia a ponente regolato da movieri o agenti di Polizia Locale; Fase 2.2: nella fascia oraria dalle ore 08:00 alle ore 18:00 (tratto compreso dall’ingresso 6 varco 61-62 tribuna nord dello stadio G. Ferraris, all’ ingresso 7 varco 71-72) A. via Giovanni de Prà: - limite di velocità dei 30 km/h; - soppressione pista ciclabile; - istituzione del senso unico alternato nella corsia a levante regolato da movieri o agenti di Polizia Locale.
Piazza Fontane Marose e limitrofe
Per eseguire lavori propedeutici alla realizzazione di cavidotto in via XXV Aprile, nell’ambito Progetto del “Sistema Assi di Forza”, dalle ore 20 del 1 agosto alle ore 1,00 del 2 agosto sono stabilite le seguenti prescrizioni -Via Interiano
• divieto di transito veicolare ad eccezione dei veicoli diretti/provenienti alle proprietà laterali carrabili;
• esclusivamente ai veicoli di cui al punto precedente, è ripristinato il doppio senso di circolazione veicolare regolato a senso unico alternato da organi di polizia stradale durante il periodo di attività del cantiere ---.Fontane Marose
• limite massimo di velocità di 30 km/h
• per consentire l’accesso dei veicoli diretti/provenienti alle proprietà laterali carrabili è ripristinato il doppio senso di circolazione veicolare regolato a senso unico alternato da organi di polizia stradale durante il periodo di attività del cantiere
-Via XXV Aprile
• limite massimo di velocità di 30 km/h • per consentire l’accesso dei veicoli diretti/provenienti alle proprietà laterali carrabili è ripristinato il doppio senso di circolazione veicolare regolato a senso unico alternato da organi di polizia stradale durante il periodo di attività del cantiere
-Piazza del Portello
• limite massimo di velocità di 30 km/h nei segmenti stradali che adducono a via Interiano -Via XII Ottobre • temporanea istituzione di una fermata provvisoria dei veicoli di trasporto pubblico collettivo di linea per la direttrice ponente-levante all’altezza del civico 190 rosso
• temporanea istituzione di una fermata provvisoria dei veicoli di trasporto pubblico collettivo di linea per la direttrice ponente-levante all’altezza del civico 14 rosso
-Piazza Raffaele De Ferrari
• transito consentito, per la direttrice mare-monte (da via XX Settembre a via Roma), ai veicoli diretti alle proprietà laterali carrabili autorizzate di via XXV Arile.
MUNICIPIO V PONENTE
Pegli
Per lavori di ammodernamento della rete idraulica e fognaria, fino al giorno 14/11/2025 con orario 00:00-24:00, sono stabilite le seguenti prescrizioni:
- Via Pegli nel tratto compreso tra Salita Rapalli ed il civico n. 41:
• limite massimo di velocità di 30 km/h
• divieto di sorpasso
• divieto di sosta con sanzione accessoria della rimozione dei veicoli degli inadempienti
- Via Pegli nel tratto, regolamentato a senso unico, a monte compreso tra i civici n. 40r e 39:
• divieto di circolazione e sosta con sanzione accessoria della rimozione dei veicoli degli inadempienti
MUNICIPIO VI MEDIO PONENTE
Sestri Ponente - Borzoli - Erzelli
VIA SUPERBA
Per consentire i lavori per la realizzazione del collegamento tra via Pionieri e aviatori d’Italia all’aeroporto Cristoforo Colombo e a via ex Ilva, da domani, venerdì 1° agosto è istituito il divieto di transito, a veicoli e pedoni, nel tratto compreso tra via della Superba, all’ingresso dell’ex posteggio Amiu di fronte alla stazione FS di Cornigliano e via Pionieri e Aviatori d’Italia.
Nel tratto compreso tra via della Superba ingresso ex posteggio Amiu fronte Stazione FS Cornigliano fino all’intersezione via della Superba con la strada senza nome che conduce da un lato all’ingresso degli uffici ex Ilva e dall’altro alla rotonda d’Acri è istituito il divieto di transito a tutti i veicoli e pedoni fatta eccezione per i veicoli diretti e/o provenienti dagli accessi carrabili autorizzati presenti nel medesimo segmento stradale.
Contestualmente, all’imbocco del secondo segmento stradale, sono presenti le seguenti prescrizioni:
• limite massimo di velocità di 30 km/h;
• divieto di transito pedonale;
• divieto di transito ai velocipedi;
• divieto di transito ai motocicli e ciclomotori;
• divieto di sorpasso;
• divieto di fermata.
Eventuali ulteriori accessi al segmento stradale in oggetto dovranno essere regolati con apposite autorizzazioni in deroga.
L’ordinanza resterà in vigore fino al 31 gennaio 2026.
GREAT CAMPUS
Per i lavori di realizzazione della scuola politecnica Great Campus Erzelli, fino al 6 novembre in via Mellen e in via Sant’Elia, nel tratto di strada in corrispondenza della rotatoria tra le due vie, sono introdotti:
- limite di velocità a 30 km/h
- divieto di transito pedonale sul marciapiede lato monte.
CORNIGLIANO
Per lavori sulla rotatoria tra piazza Massena, via Cornigliano, via Ansaldo e corso Perrone, fino al 17 agosto sono stabilite le seguenti prescrizioni:
1. la circolazione all’intersezione tra piazza Massena, via Cornigliano, via Ansaldo e corso Perrone è regolata a rotatoria con senso di marcia antiorario
2. limite di velocità di 30 km/h all’interno del regime circolatorio di cui al punto precedente
3. i veicoli che si apprestano ad inserirsi nel regime circolatorio di cui al punto 1 hanno l’obbligo di dare la precedenza.
- piazza Massena
1. limite di velocità di 30 km/h
2. divieto di transito nel tratto di ponente tra via Coronata e via Cornigliano (tratto fronteggiante civico 7)
3. divieto di transito a centro piazza
4. doppio senso di circolazione veicolare nel tratto di monte tra via Coronata e corso Perrone
5. sul lato monte, in corrispondenza dei civici 11/12 RR, è istituito un settore di sosta, con disposizione parallela al marciapiede, riservato ai veicoli che compiono
operazioni di carico e scarico delle merci regolamentato con le medesime modalità del settore ad oggi esistente a centro strada
6. divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati.
- via Cornigliano
1. limite di velocità di 30 km/h nel tratto compreso tra civico 16 e intersezione a rotatoria
2. divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati.
- via Ansaldo
1. limite di velocità di 30 km/h tra civico 1 e intersezione a rotatoria
2. divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati.
- via Coronata
limite massimo di velocità di 30 km/h tra civico 5 e piazza Massena.
- corso Perrone
1. limite di velocità di 30 km/h tra civico 2A e intersezione a rotatoria
2. sul lato ponente, in corrispondenza dei civici 2/4 RR, è istituito un settore di sosta, con disposizione parallela al marciapiede, riservato ai taxi
3. sul lato ponente, in corrispondenza del civico 2, è istituito un settore di sosta, con disposizione parallela al marciapiede, riservato a veicoli al servizio di persone invalide munite dell’apposito contrassegno
4. divieto di fermata al di fuori dei limiti segnati tra intersezione a rotatoria e civico 3.
SALITA GRANARA
Per permettere l'esecuzione di lavori di realizzazione e posa delle due nuove condotte gas Ireti, dalle ore 7 del 4 agosto, alle ore 20 del 29 agosto, in salita Raffaele Granara, sono stabilite le seguenti prescrizioni:
• limite massimo di velocita di 30 km/h;
• obbligo fermarsi, in corrispondenza dell'apposita striscia di arresto, e di dare la precedenza (stop), prima di inoltrarsi nell'area dell'intersezione con ponte Cornigliano
Per lavori di fresatura e asfaltatura di carreggiata. dal giorno 04/08/2025 al giorno 10/09/2025, nella fascia oraria compresa tra le ore 21.00 e le ore 06.00 del giorno successivo, esclusi festivi e prefestivi, nei sottoelencati segmenti stradali, a seconda delle fasi di lavorazione, sono introdotti i seguenti provvedimenti:
- Via Giotto:
• Limite massimo di velocità di 30 km/h
• Presenza di movieri a coadiuvare la circolazione alle intersezioni, secondo le occupazioni di cantiere:
- Via Sestri, tratto compreso tra via Giotto e piazza Aprosio:
• Limite massimo di velocità di 30 km/h •
Presenza di movieri a coadiuvare la circolazione alle intersezioni, secondo le occupazioni di cantiere:
- Via Borzoli, tratto compreso tra via Giotto e via Sparta:
• Sono confermati i provvedimenti adottati con ORM 862/2025
• Presenza di movieri a coadiuvare la circolazione alle intersezioni, secondo le occupazioni di cantiere:
- Piazza Aprosio, tratto compreso tra Via Sestri e Via Vigna:
• Divieto di transito veicolare ad eccezione dei mezzi afferenti al cantiere
MUNICIPIO V VALPOLCEVERA
Bolzaneto
In via Romairone, nel tratto compreso tra i civici 10 e 36, fino al 30 settembre nella fascia oraria 00.00/24.00, per lavori di mobilità ciclistica, è istituito il limite massimo di velocità dei 30 km/h in direzione mare.
Rivarolo
1) EX MIRA LANZA
In via Rivarolo, nel tratto compreso tra via Lanza e via Lepanto, fino al 18 agosto, per opere di urbanizzazione relative all'ex Mira Lanza, con orario 00.00/24.00, sono previste le seguenti prescrizioni:
1. limite massimo di velocità veicolare dei 30 km/h
2. soppressione delle corsie ciclabili in entrambe le direzioni
3. circolazione veicolare a senso unico con moto rotatorio antiorario all’intersezione Rivarolo/Lepanto: i veicoli provenienti dai vari rami stradali hanno l’obbligo di dare precedenza nell’immissione in questo flusso circolare
4. divieto di fermata veicolare nel ramo di via Rivarolo che adduce al civico 47.
Inoltre, nel tratto terminale di levante di via Lepanto, in prossimità dell'intersezione con via Rivarolo, è previsto il limite massimo di velocità veicolare dei 30 km/h, direzione levante.
Inoltre, in via Lepanto, dal giorno 28/07/2025 sino al giorno 15/12/2025, nei sottoelencati segmenti stradali, sono introdotte le seguenti prescrizioni:
Via Lepanto, nel tratto compreso tra Via Rivarolo ed il viadotto ferroviario:
• Divieto di transito veicolare e pedonale Via Giorgio Perlasca, intersezione via Lepanto;
• Obbligo di andare diritto per i veicoli percorrenti la direzione monte, fatta eccezione agli aventi diritto per il raggiungimento degli stacchi laterali d’interesse;
• Confermato l’obbligo di andare diritto per i veicoli percorrenti la direzione mare (atto ORM 393 del 26/03/2024).
2) INFRASTRUTTURE FERROVIARIE
- Per la realizzazione di infrastrutture ferroviarie, fino al 30 novembre in via Duria sono stabiliti:
1. divieto di transito tra arco di monte di accesso a caserma CC e voltino che adduce a via Durazzo Pallavicini escluso
2. doppio senso di circolazione
3. limite di velocità di 30 km/h tra varco di monte di accesso a caserma CC e via Rossini
4. circolazione veicolare è regolata a senso unico alternato a vista con diritto di precedenza per i veicoli che percorrono la direttrice monte-mare (in uscita verso via Rossini) tra varco di monte e varco di mare di accesso a caserma CC
5. divieto di fermata tra varco di monte di accesso a caserma CC e voltino che adduce a via Durazzo Pallavicini.
- Per la realizzazione di infrastrutture ferroviarie, dalle ore 21.00 del 29 luglio alle ore 24.00 del 31 luglio, sono previste le seguenti modifiche alla viabilità:
- via Gioacchino Rossini, segmento compreso tra piazza Pallavicini ed il civico 12:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. divieto di transito veicolare nella corsia lato ponente del tratto compreso tra piazza
Pallavicini e via Duria
3. temporanea soppressione della corsia ciclabile (direzione mare) nel tratto compreso tra
piazza Pallavicini e via al Ponte Polcevera
4. divieto di transito pedonale sul marciapiede lato ponente nel tratto compreso tra piazza
Pallavicini e via Duria
5. obbligo di dare precedenza per i conducenti dei veicoli in marcia da mare verso monte
all’intersezione con via Pisoni.
- via Antonio Duria:
1. divieto di transito veicolare fatta eccezione per i veicoli autorizzati
2. conferma dell’obbligo di fermarsi e dare precedenza e di svolta a destra all’intersezione
con via Rossini
3. divieto di fermata veicolare.
In via Torbella, fino al 24 gennaio 2026, tra i civici 13B (escluso) e 20 (escluso) sono introdotti:
1. divieto di transito fatta esclusi veicoli di cantiere
2. divieto di transito pedonale per interventi di adeguamento del nodo autostradale del SISTEMA A7-A10-A12.
- Per la realizzazione di infrastrutture ferroviarie, dal 1° al 31 agosto sono stabilite le seguenti prescrizioni:
- passerella pedonale di collegamento tra via 30 Giugno e via Perlasca:
divieto di transito pedonale con deviazione dei flussi pedonali su itinerario alternativo
lungo via al Ponte Polcevera.
- via Francesco Campora, nel tratto compreso tra via Duria e via Perlasca:
divieto di transito pedonale con deviazione dei flussi pedonali su itinerario alternativo lungo via al Ponte Polcevera.
3) TERZO VALICO DEI GIOVI
Per l’esecuzione di lavori per la realizzazione di infrastrutture ferroviarie cd “Terzo valico dei Giovi”, dalle ore 21:00 del giorno 31.07.2025 alle ore 24:00 del giorno 31.08.2025:
-VIA GIOACCHINO ROSSINI, segmento compreso tra piazza Pallavicini e il civico 12:
• è istituito il limite massimo di velocità di 30 km/h;
• è ripristinato il doppio senso di circolazione;
• per i veicoli diretti verso monte, è istituito l’obbligo di proseguire dritto;
• è istituita la temporanea soppressione della corsia ciclabile (direzione mare) nel tratto compreso tra piazza Pallavicini e via al Ponte Polcevera;
• è istituito il divieto di transito pedonale sul marciapiede lato levante nel tratto compreso tra via Duria e via Pisoni;
• l’intersezione Via Rossini, Via Al Ponte Polcevera e Via Duria è regolata da impianto semaforico;
- VIA GASTONE PISONI, segmento compreso tra via Rossini e l’accesso al parcheggio pubblico:
• è istituito il divieto di transito veicolare e pedonale;
-VIA GASTONE PISONI, segmento compreso tra l’accesso al parcheggio pubblico e l’intersezione con via Vezzani:
• è ripristinato il doppio senso di circolazione esclusivamente per i veicoli diretti alle proprietà laterali;
• è istituito l’obbligo di fermarsi (stop) in corrispondenza della striscia trasversale di arresto e dare la precedenza prima di inoltrarsi nell’area della intersezione;
-PIAZZA DURAZZO PALLAVICINI, segmento compreso tra il civico 32 r della medesima piazza e via Vezzani;
• è istituito il limite massimo di velocità di 30 km/h;
• è ripristinato il doppio senso di circolazione;
-PIAZZA DURAZZO PALLAVICINI, segmento stradale sotto il fornice sito all’altezza di via Croce Rosa
• è istituito il senso unico di marcia verso levante
-VIA VEZZANI, all’altezza dell’intersezione con via Via Pisoni e Piazza D. Pallavicini: • è istituito l’obbligo di fermarsi (stop) in corrispondenza della striscia trasversale di arresto e dare la precedenza prima di inoltrarsi nell’area della intersezione;
-VIA CROCE ROSA, all’altezza dell’intersezione con Piazza D. Pallavicini e via Celesia:
• è istituito l’obbligo di fermarsi (stop) in corrispondenza della striscia trasversale di arresto e dare la precedenza prima di inoltrarsi nell’area della intersezione;
-VIA DURIA: è istituito l’obbligo di svolta a destra, in direzione mare;
Certosa
1) METROPOLITANA
Per i lavori di realizzazione del prolungamento della linea della metropolitana (tratta funzionale Brin – Canepari), fino a dicembre sono stati istituiti nelle vie in elenco:
- piazzale Palli, nel tratto tra il civico 2C r di via Mansueto e l’intersezione con via Mansueto:
1. divieto di fermata
2. senso unico di marcia per la direzione ponente
3. limite di velocità di 30 km/h.
- piazzale Palli, nel tratto corrispondente all’intera area a ponente del parcheggio sopraelevato:
1. divieto di fermata
2. divieto di circolazione pedonale e veicolare.
- via Mansueto, nel tratto compreso tra i civici 2R e 20R:
1. senso unico di marcia per la direzione levante
2. limite di velocità di 30 km/h
3. percorso pedonale sul margine mare.
- piazzetta delle Penne Nere (tra via Canepari e via Mansueto):
1. limite di velocità di 30 km/h
2. ripristino del doppio senso di circolazione
3. senso unico alternato con precedenza ai veicoli circolanti in direzione levante nel tratto sottostante l’impalcato ferroviario
4. settori di sosta rasenti al marciapiede a ponente del sottopasso ferroviario, riservati a autocarri e motocarri per brevi operazioni di carico e scarico.
- via Tasso (tra via Canepari e piazza Palli):
divieto di circolazione veicolare e pedonale (esclusi veicoli afferenti alle lavorazioni).
Per i veicoli che percorrono il segmento stradale lato levante di via alla Fiumara - tra rampa di accesso allo Stadium e rilevato ferroviario - è istituito l’obbligo di proseguire diritti all’intersezione con il segmento di ponente della stessa via.
Per i lavori di delimitazione di area di cantiere nell’ambito dell’appalto per il prolungamento della metropolitana di Genova tratta Brin-Canepari, viene prorogata l’ordinanza del 27/09/2024 e sono confermate le seguenti prescrizioni:
- via Mansueto, tratto compreso tra piazzale Bruno Palli e l’intersezione con via Ausonio Vedovi
Senso unico di circolazione per la direzione Monte/Mare
- piazzetta delle Penne Nere, intersezione via Mansueto:
* direzione obbligatoria a destra per i veicoli percorrenti la direzione levante
Contestualmente si ritengono nuovamente attivate le prescrizioni contenute nell’ORM 504 DEL 15/06/2023 al fine di consentire lo svolgimento del servizio "ECOVAN-ECOCAR" da parte dell'azienda multiservizi e d'igiene urbana per la raccolta dei rifiuti ingombranti.
MUNICIPIO II CENTRO OVEST
Nodo San Benigno - Sampierdarena
1)Per i lavori di riqualificazione del Nodo San Benigno, dalle ore 21:00 del giorno 01.08.2025 alle ore 06:00 del giorno 02.08.2025 nei sottoelencati segmenti stradali sono stabilite le seguenti prescrizioni:
“Ponte Elicoidale”, tratto compreso tra lungomare Canepa e la rampa proveniente da via Albertazzi: divieto di transito per la direttrice ponente-levante.
2)Per lavori di riqualificazione del Nodo di San Benigno fino al termine dei lavori in Sopraelevata, passo a via di Francia, via di Francia, via de Marini, via Balleydier e via Scappini, saranno stabilite modifiche alla circolazione veicolare e pedonale e alla sosta di veicoli per interventi di riqualificazione SISTEMA A7-A10-A1- NODO SAN BENIGNO.
Fino all'11 novembre sono stabilite queste prescrizioni in:
- via Balleydier tra fornice di via Scappini e via Chiesa:
1. limite di velocità di 30 km/h
2. senso unico di circolazione con direzione mare-monte nel tratto stradale in fregio al fronte ponente edificio MSC
3. divieto di transito pedonale sul marciapiede lato ponente
4. divieto di fermata veicolare al di fuori dei limiti tracciati.
- via Milano tratto tra via della Sanità e via Balleydier:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. per la direttrice levante-ponente, obbligo di proseguire dritto o svoltare verso destra all’intersezione con via Balleydier
3. divieto di transito pedonale sul marciapiede lato monte tra attraversamento ubicato a levante della “galleria” e via Balleydier
4. divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati.
- via Milano tra lungomare Canepa e via Balleydier:
1. limite di velocità di 30 km/h
2. divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati.
- via Chiesa tra via Balleydier e via Scarsellini:
1. limite di velocità di 30 km/h
2. divieto di fermata veicolare al di fuori dei limiti tracciati.
- via De Marini tra passo a via di Francia e via Chiesa:
1. limite di velocità di 30 km/h
2. divieto di transito nel tratto compreso tra via Scappini e via Chiesa
3. obbligo di dare la precedenza e di svoltare verso sinistra (verso ponente) all’intersezione con semicarreggiata di monte di via Scappini per i veicoli che percorrono l’area di intersezione con via Scappini in direzione mare-monte
4. divieto di fermata in area di incrocio con via Scappini
5. divieto di fermata tra via Scappini e via Chiesa
6. divieto di fermata sul lato levante della strada e al di fuori dei limiti tracciati.
- via Scappini:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. obbligo di fermarsi e dare la precedenza e di svoltare verso sinistra all’intersezione con via De Marini per i veicoli che percorrono la strada in direzione levante
3. divieto di fermata nell’area di incrocio con via De Marini
4. divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati.
Fino al 30 settembre sono stabiliti in:
- via Chiesa tra via Scarsellini e intersezione con via Fiamme Gialle:
1. limite di velocità di 30 km/h
2. obbligo di fermarsi e dare precedenza all’intersezione con via Fiamme Gialle.
- via Fiamme Gialle:
1. limite di velocità di 30 km/h
2. obbligo di svolta a destra all’intersezione con via Chiesa.
Fino al 13 settembre in via di Francia, nell’intersezione con via Scarsellini, via de Marini e via Dottesio sono stabiliti:
1. limite di velocità di 30 km/h
2. soppressione corsie ciclabili.
Fino al 30 novembre, nella fascia oraria 20.00/6.00 del giorno successivo, sono stabilite le seguenti prescrizioni in:
- Sottopasso di collegamento tra via De Marini e via Balleydier (fase 1 – corsia di monte):
1. limite di velocità di 30 km/h
2. divieto di transito sulla corsia di marcia di monte
3. senso unico alternato regolato da movieri sulla corsia di marcia di mare
4. divieto di transito pedonale sul marciapiede lato monte, con deviazione dei pedoni su idonei percorsi alternativi.
- Sottopasso di collegamento tra via De Marini e via Balleydier (fase 2 – corsia di mare):
1. limite di velocità di 30 km/h
2. divieto di transito veicolare sulla corsia di marcia di mare
3. senso unico alternato regolato da movieri sulla corsia di marcia di monte
4. divieto di transito pedonale sul marciapiede lato mare, con deviazione dei pedoni su idonei percorsi alternativi.
Sampierdarena
1) PARCO URBANO LINEARE
In Lungomare Canepa, per la realizzazione del nuovo Parco urbano lineare, fino alle ore 20.00 del 21 ottobre sono stabilite le seguenti prescrizioni:
- Lungomare Canepa, diramazione di collegamento a via Sampierdarena altezza Piazzetta dei Minolli:
1. conferma del limite massimo di velocità di 30 km/h
2. divieto di transito veicolare per autotreni, autoarticolati.
2) RIQUALIFICAZIONE PERCORSI PEDONALI
In via Giacomo Giovanetti, per il recupero e la riqualificazione di percorsi pedonali, fino al 31 agosto, nella fascia oraria 00.00/24.00, sono stabilite le seguenti prescrizioni:
- nel tratto compreso tra l’intersezione con via G. Buranello e l’intersezione con vico Ferrante Aporti:
divieto di circolazione e fermata veicolare.
- nel tratto compreso tra vico Ferrante Aporti e via G. Buranello:
1. divieto di fermata
2. divieto di transito veicolare salvo gli aventi diritto di passaggio verso/da le aree di pertinenza e i mezzi afferenti alle funzioni religiose la cui circolazione è regolamentata ripristinando il doppio senso di marcia.
3) Fino al 13 settembre in via di Francia, nell’intersezione con via Scarsellini, via de Marini e via Dottesio, sono istituiti:
1. limite di velocità di 30 km/h
2. soppressione corsie ciclabili.
3) DEMOLIZIONE EDIFICIO VIA SPATARO
Nella viabilità di collegamento tra via Tomaso Grossi e via Spataro sono dottati i seguenti provvedimenti:
1. Tratto lungo la direttrice sud-nord:
a. Istituzione del senso unico di marcia con direzione nord;
b. Sosta consentita entro gli stalli tracciati sul lato destro e sinistro con disposizione parallela al senso di marcia alle autovetture ed ai quadricicli con regolamentazione a disco orario per la durata di 2 ore;
c. Sosta consentita ai motocicli e ciclomotori a pettine sul lato sinistro e destro rispettivamente nella parte iniziale e terminale del tratto;
2. Tratto lungo la direttrice ponente-levante
a. Sosta consentita entro gli stalli tracciati sul lato sud con disposizione parallela al senso di marcia alle autovetture ed ai quadricicli;
b. Sul lato nord è istituito il divieto di fermata
c. All’attestazione su via Spataro è fatto obbligo di fermarsi e dare precedenza.
d. Divieto di transito ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 t nel periodo scolastico dal lunedì al venerdì come disposto dall’Ordinanza 1200/2024.
CENTRO
MUNICIPIO I CENTRO EST
Centro
1) SALITA DI SANTA MARIA DELLA SANITÀ
Per consentire lavori di pulizia del muraglione a delimitazione di Villa Gruber dalla vegetazione infestante, dal 4 all’8 agosto, nella fascia oraria 9- 16, sono stabilite le seguenti prescrizioni:
-Salita S.M. della Sanità, tratto compreso tra via Corte e corso Magenta divieto di transito, ad eccezione dei veicoli diretti/provenienti alle proprietà carrabili laterali
-Ripristinato il doppio senso di circolazione veicolare regolato a senso unico alternato durante il periodo di attività del cantiere
- In via Corte, tratto compreso tra l’intersezione con salita S.M della Sanità ed il civico 6 rosso senso unico di circolazione, con direzione di marcia monte/mare.
3) PIAZZA FONTANE MAROSE E LIMITROFE
Per eseguire lavori propedeutici alla realizzazione di cavidotto in via XXV Aprile, nell’ambito Progetto del “Sistema Assi di Forza”, dalle ore 20 del 1 agosto alle ore 1,00 del 2 agosto sono stabilite le seguenti prescrizioni:
-Via Interiano
• divieto di transito veicolare ad eccezione dei veicoli diretti/provenienti alle proprietà laterali carrabili; • esclusivamente ai veicoli di cui al punto precedente, è ripristinato il doppio senso di circolazione veicolare regolato a senso unico alternato da organi di polizia stradale durante il periodo di attività del cantiere
-Fontane Marose
• limite massimo di velocità di 30 km/h
• per consentire l’accesso dei veicoli diretti/provenienti alle proprietà laterali carrabili è ripristinato il doppio senso di circolazione veicolare regolato a senso unico alternato da organi di polizia stradale durante il periodo di attività del cantiere
-Via XXV Aprile
• limite massimo di velocità di 30 km/h
• per consentire l’accesso dei veicoli diretti/provenienti alle proprietà laterali carrabili è ripristinato il doppio senso di circolazione veicolare regolato a senso unico alternato da organi di polizia stradale durante il periodo di attività del cantiere
-Piazza del Portello
• limite massimo di velocità di 30 km/h nei segmenti stradali che adducono a via Interiano
-Via XII Ottobre
• temporanea istituzione di una fermata provvisoria dei veicoli di trasporto pubblico collettivo di linea per la direttrice ponente-levante all’altezza del civico 190 rosso
• temporanea istituzione di una fermata provvisoria dei veicoli di trasporto pubblico collettivo di linea per la direttrice ponente-levante all’altezza del civico 14 rosso
-Piazza Raffaele De Ferrari
• transito consentito, per la direttrice mare-monte (da via XX Settembre a via Roma), ai veicoli diretti alle proprietà laterali carrabili autorizzate di via XXV Arile.
3) PERCORSI ACCESSIBILI
Fino all'8 agosto sono stabilite le seguenti prescrizioni in:
- via Dante tra via Meucci e piazza Dante, direzione mare
limite di velocità di 30 km/h
- piazza Dante
divieto di circolazione all’altezza dell’intersezione semaforizzata con via Dante (Casa di Colombo).
MUNICIPIO III BASSA VAL BISAGNO e MUNICIPIO IV MEDIA VAL BISAGNO
Staglieno
Per lavori di ripristino della pavimentazione del marciapiede lato levante (FASE1), con decorrenza immediata, fino al giorno 22.08.2025, escluso sabato e festivi, in via Lungobisagno Istria, nel tratto compreso tra l’intersezione con via Toti ed i civv. 6 - 8, sono stabilite le seguenti prescrizioni:
- è istituito il limite massimo di velocità di 30 km/h;
- è istituito un passaggio pedonale longitudinale e protetto, adiacente il marciapiede lato levante, interessato dalle lavorazioni; contestualmente la fermata bus 0794-Istria1/Mercato, a seconda dei tratti in cui si lavora, verrà spostata a monte o a valle;
Marassi
Per lavori di rifacimento del giunto stradale, dal giorno 01.08.2025 al giorno 08.08.2025, in via Giovanni de Pra’ e nel piazzale Atleti Azzurri d’Italia, nei segmenti stradali di volta in volta interessati dalle diverse fasi di lavorazione sono stabilite le seguenti prescrizioni:
Fase 1: nella fascia oraria dalle ore 00:00 alle ore 24:00 (tratto compreso dall’ingresso 6 varco 65-66 tribuna nord dello stadio G. Ferraris, all’ ingresso 8 varco 84 tribuna sud: A. via Giovanni de Prà:
- divieto di transito B. Piazzale Atleti Azzurri d’Italia (lato levante)
- soppressione pista ciclabile;
- divieto di sosta con la sanzione accessoria della rimozione coatta del veicolo per gli inadempienti all’interno delle prime tre file di stalli lato levante;
- limite di velocità dei 30 km/h;
Fase 2.1: nella fascia oraria dalle ore 08:00 alle ore 18:00 (tratto compreso dall’ingresso 6 varco 61-62 tribuna nord dello stadio G. Ferraris, all’ ingresso 7 varco 71-72) A. via Giovanni de Prà:
- limite di velocità dei 30 km/h;
- istituzione del senso unico alternato nella corsia a ponente regolato da movieri o agenti di Polizia Locale;
Fase 2.2: nella fascia oraria dalle ore 08:00 alle ore 18:00 (tratto compreso dall’ingresso 6 varco 61-62 tribuna nord dello stadio G. Ferraris, all’ ingresso 7 varco 71-72) A. via Giovanni de Prà:
- limite di velocità dei 30 km/h; - soppressione pista ciclabile;
- istituzione del senso unico alternato nella corsia a levante regolato da movieri o agenti di Polizia Locale.
San Fruttuoso
Per i lavori di messa in sicurezza dell'impalcato di via Donaver, fino al 31 agosto sono stabilite queste prescrizioni in:
- via Savelli, via Bozzano, via Ferretto tra via Savelli e via Donaver, via Donaver, via Imperiale tra salita Nuova di Ns. Signora del Monte e via San Fruttuoso:
divieto di transito ai veicoli di lunghezza superiore a 8 metri.
- via Savelli:
1. doppio senso di circolazione tra civico 12 e intersezione con piazza Solari
2. obbligo di fermarsi e dare la precedenza prima di inoltrarsi nell’area dell’intersezione all’altezza dell’incrocio con via Bozzano
3. obbligo di fermarsi e dare la precedenza in corrispondenza della striscia di arresto prima di inoltrarsi nell’area di intersezione all’altezza dell’incrocio con piazza Solari
4. divieto di sosta - dalle ore 7 alle 20 - tra civico 29 e civico 12 lato mare
5. divieto di transito ai veicoli di lunghezza superiore agli 8 metri fino all’altezza di via San Fruttuoso.
- via Ferretto tra via Savelli e via Donaver:
senso unico di marcia in direzione via Donaver.
- via Donaver tra intersezione con via Ferretto e salita Ns. Signora del Monte:
senso unico di marcia in direzione via Imperiale e sosta consentita (entro i limiti tracciati) su entrambi i lati.
- via Imperiale all’altezza del civico 14:
istituito settore di sosta riservato alle moto.
- via Torti:
divieto di fermata tra intersezione con via Imperiale e civico 30.
Molassana
1) 4 ASSI DI FORZA TRASPORTO PUBBLICO LOCALE
Per l’esecuzione dei lavori nel quadro del progetto dei 4 Assi di Forza del Trasporto Pubblico Locale, fino al 2 agosto sono istituiti in via Molassana - tra il civico 110 e via Bosco di Molassana:
1. limite di velocità di 30 km/h
2. divieto di sorpasso
3. obbligo di svoltare verso destra, direzione monte, per i veicoli in uscita dal varco più a mare dell’area di parcheggio ubicata lato torrente all’altezza del civico 106
4. divieto di transito pedonale in corrispondenza delle aree di cantiere e tra il civico 114 e ponte Cavalletti, sul marciapiede lato torrente Bisagno.
2) 4 ASSI DI FORZA TRASPORTO PUBBLICO LOCALE
Per l’esecuzione dei lavori nel quadro del progetto dei 4 Assi di Forza del Trasporto Pubblico Locale, sono prorogati fino alle ore 24.00 del 9 agosto i seguenti provvedimenti:
- Via Molassana, nel tratto compreso tra il civico 64 e via Salvo d’Acquisto:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. divieto di sorpasso
3. divieto di fermata veicolare, lato monte della strada, nel tratto prospiciente piazza Federico Mario Boero.
Struppa
1) 4 ASSI DI FORZA TRASPORTO PUBBLICO LOCALE
Per l’esecuzione dei lavori nel quadro del progetto dei 4 Assi di Forza del Trasporto Pubblico Locale, sono prorogati fino alle ore 24.00 del 9 agosto i seguenti provvedimenti:
- Via Struppa, tratto compreso tra il civico 254 e Salita Scaglie:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. divieto di sorpasso
3. circolazione veicolare regolata a senso unico alternato da impianto semaforico
4. divieto di transito pedonale sul marciapiede lato mare, in corrispondenza delle aree di cantiere
5. divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati
6. temporaneo spostamento della fermata del TPL 244 (Struppa 9/Canova) immediatamente a mare dell’intersezione con ponte della Canova
- Ponte della Canova:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. divieto transito veicolare sulla corsia di levante per la direttrice mare-monte, da via Pedullà verso via Struppa
LEVANTE
MUNICIPIO VIII MEDIO LEVANTE
Foce
Per i Quattro Assi di Forza, in corso Buenos Aires, nel tratto compreso tra corso Torino e via Giuseppe Casaregis, sono prorogate sino al giorno 08/08/2025 i seguenti provvedimenti:
FASE 1A
• limite massimo di velocità di 30 km/h;
• divieto di transito veicolare nella prima corsia da mare nel tratto interessato dalle lavorazioni;
• la fermata del trasporto pubblico Buenos Aires 2/Casaregis è temporaneamente spostata in corrispondenza di piazza Gerolamo Savonarola;
• obbligo di proseguire diritto all’intersezione con via Giuseppe Casaregis per i conducenti dei veicoli in marcia da ponente verso levante. Contestualmente, in via Giuseppe Casaregis, nel tratto in avvicinamento all’intersezione con Corso Buenos Aires è istituito il limite di velocità di 30 km/h.
FASE 1B
• limite massimo di velocità di 30 km/h;
• divieto di transito veicolare nella prima corsia da mare nel tratto interessato dalle lavorazioni;
• la fermata del trasporto pubblico Buenos Aires2/Casaregis è temporaneamente spostata in corrispondenza di piazza Gerolamo Savonarola.
Per lavori di adeguamento delle tubazioni elettriche, con decorrenza immediata fino al giorno 18/08/205, esclusi i giorni festivi e il sabato, nei tratti di strada sottoelencati, di volta in volta interessati dalle lavorazioni, sono istituite le seguenti prescrizioni:
• Corso Torino all’intersezione con via Tolemaide e Via Giovanni Tomaso Invrea
con orario dalle ore 22.00 alle ore 06.00:
a) limite massimo di velocità dei 30 km/h
b) divieto di fermata lato ponente altezza civico 3R
• via Giovanni Tomaso Invrea dal civico 33 a Viale Emanuele Filiberto Duca di Savoia con orario 09.00 - 22.00 a) è istituito il limite di velocità di 30Km/h;
b) divieto di fermata nella careggiata lato monte nei tratti interessati alle lavorazioni
c) la corsia riservata ai veicoli TPL con direttrice levante è soppressa;
• Via Giovanni Tomaso Invrea intersezione Via Emanuele Filiberto Duca di Savoia con orario 22.00 - 06.00 è istituito il limite di velocità di 30Km/h;
• Via Emanuele Filiberto Duca d’Aosta dal civico 2 al civico 3 con orario 9.00 – 22.00 è istituito il limite di velocità di 30Km/h;
2) Dal 27 giugno 2023 sul cavalcavia di corso Europa - posto tra via Palach e via Somma - sono istituiti:
1. limite di velocità di 30 km/h
2. divieto di transito ai veicoli aventi peso superiore a 3,5 tonnellate per preservare lo stato di conservazione attuale dell'infrastruttura.
3) Per lavori di riqualificazione della passeggiata e per l’accessibilità a mare del borgo di Vernazzola, nei tratti di strada e nelle date sottoelencate, con orario 00.00/24.00, verranno attuate le FASI 1, 2 e 3 dell’intervento.
FASE 1 con decorrenza immediata e fino al giorno 01/12/2025:
- in via Bartolomeo Chighizola, tratto compreso tra la confluenza nella Via Argonauti ed il civico 8 sono istituiti:
- limite di velocità massimo di 30 km/h • divieto di fermata in entrambi i lati.
FASE 2 dal 04/08/2025 al 01/10/2025:
- via Argonauti, tratto compreso il piazzale condominiale del civico 1 e il civico 6 A Rosso:
• è confermata Zona Traffico Limitato con accesso consentito ai soli veicoli autorizzati e ai veicoli afferenti al cantiere;
• limite di velocità di 30 km/h;
• senso unico alternato regolato a vista, con diritto di precedenza ai veicoli provenienti da mare; • divieto di fermata in entrambi i lati;
• divieto di transito pedonale nel marciapiede lato ponente.
FASE 3 dal 02/10/2025 al 01/12/2025:
1. Via Argonauti, tratto compreso tra il civico 8 Rosso e l’intersezione con la Via Icaro:
• è confermata Zona Traffico Limitato con accesso consentito ai soli veicoli autorizzati e ai veicoli afferenti al cantiere;
• limite di velocità di 30 km/h;
• senso unico alternato regolato a vista, con diritto di precedenza ai veicoli provenienti da mare;
• divieto di fermata in entrambi i lati; • divieto di transito pedonale sul marciapiede lato ponente.
MUNICIPIO IX LEVANTE
1)Via Orlando a Sturla
Per permettere la realizzazione di un'autorimessa interrata in via Orlando, dal 1 agosto fino al 31 ottobre sono prorogate le seguenti prescrizioni:
- Istituzione del divieto di sosta, con rimozione coatta del veicolo per gli inadempienti, dal civico 10 al civico 14, su ambo i lati
-Divieto di transito sul marciapiede, lato ponente, interessato dalle lavorazioni
-Senso unico alternato, regolato a vista, nel tratto compreso tra i civici 10 e 14 con diritto di precedenza per i veicoli con direzione monte
- È confermato il limite massimo di velocità veicolare di 30 km/h.
2) Per lavori di rifacimento del marciapiede e della fermata del bus, prorogata fino al 31/10/2025 la precedente ordinanza.
Nella via Angelo Carrara, nel tratto compreso tra il civico 265 e l’intersezione con la Via Stefano Turr, sono istituiti i seguenti provvedimenti:
• divieto di sorpasso;
• istituzione di stallo di sosta riservato ai taxi, nel lato ponente della carreggiata immediatamente a monte del civico 250
• temporaneo spostamento della fermata dei mezzi dei mezzi del Trasporto Pubblico
Locale “Carrara 2” (cod. fermata 0733) sul lato ponente del tratto immediatamente a monte della predetta area di sosta;
• spostamento, nel lato levante immediatamente a monte del civico 265, del settore di sosta riservata ai veicoli in uso alle persone con ridotta o impedita capacità motoria;
È confermato il limite massimo di velocità dei 30 Km/h.
Sturla-Quarto
1) ADEGUAMENTO IDRAULICO RIO CHIAPPETO
Nella zona di Sturla, per i lavori di adeguamento idraulico del rio Chiappeto, fino al 31 agosto sono istituiti limite di velocità di 30 km/h, divieto di sorpasso e divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati in:
1. viale Cembrano - tra civico 10 e via Romana di Quarto
2. via Romana di Quarto - tra civico 19 e viale Cembrano
3. via Franchi - tra civico 2A e viale Cembrano
4. via delle Casette - tra civico 6 e viale Cembrano.
Sono stabilite anche le seguenti prescrizioni:
1. obbligo di fermarsi e dare la precedenza all’intersezione via delle Casette - via Franchi per i veicoli che percorrono il controviale di viale Cembrano
2. senso unico di circolazione con direzione levante-ponente nel controviale di cui al punto 1 per l’accesso alla nuova rampa di cantiere
3. obbligo di dare la precedenza per i veicoli in uscita da via delle Casette, via Franchi e la nuova rampa di cantiere all’intersezione la viabilità principale di viale Cembrano
4. settore di sosta riservato ai veicoli merci per operazioni di carico e scarico, con disposizione rasente il marciapiede, all’altezza del civico 5 di via Romana di Quarto.
Interdizione al transito veicolare di via Interiano Variazioni di percorso venerdì 1° agosto.
A seguito dell’interdizione al transito veicolare di via Interiano causa lavori stradali, venerdì 1° agosto dalle ore 21.00 alle ore 01.00 (e comunque fino a cessate esigenze), le linee 35, 35/, 606, 618, 634, 635, 641, N1, N2 e Volabus modificano il percorso come di seguito indicato.
· Linee 35, 35/, 635 e 641
Direzione ponente: percorso regolare. Direzione levante: i bus, giunti in piazza Portello, proseguono per piazza Corvetto, via XII Ottobre, via Lomellini, via Ceccardi, piazza Dante dove riprendono percorso regolare.
· Linea 606
Direzione ponente: percorso regolare. Direzione levante: i bus, giunti in piazza Corvetto, proseguono per via XII Ottobre, via Lomellini, via XX settembre dove riprendono percorso regolare.
· Linee 618, N1, N2 e Volabus
Direzione ponente: percorso regolare. Direzione levante: i bus, giunti in piazza Portello, proseguono per piazza Corvetto, via XII ottobre, via Lomellini, via XX settembre dove riprendono percorso regolare.
· Linea 634
Direzione ponente: percorso regolare. Direzione levante: i bus, giunti in piazza Portello, proseguono per piazza Corvetto dove riprendono percorso regolare.