
In zona Brignole si intensificano i cantieri per il progetto dei 4 Assi del Trasporto Pubblico. Lavori in piazza Dante, via Ferri, via Piacenza e via Lungotorrente Secca
Per quanto riguarda le principali modifiche alla viabilità, cantieri, lavori in corso e in programma sul territorio comunale nella settimana tra il 31 ottobre e il 6 novembre, e nei periodi immediatamente successivi, oltre alle disposizioni che scatteranno domenica 2 novembre a Voltri in occasione della Fiera di San Carlo, e alla già annunciata chiusura notturna tra il 3 e il 7 novembre della Galleria NV1 Erzelli/Borzoli per opere di manutenzione (dalle 21.30 alle 5.30), si segnalano in particolare:
1) Dal 3 novembre al 23 dicembre, nella zona di Brignole, divieto di transito nel controviale di mare di piazza Verdi per i lavori dei 4 Assi del Trasporto Pubblico Locale con modifiche ad alcune linee urbane ed extraurbane di AMT
2) Fino al 9 novembre modifiche ai regimi di circolazione e di sosta in corso Buenos Aires nell'ambito dei lavori dei 4 Assi del Trasporto Pubblico Locale con spostamento della fermata AMT Buenos Aires 1/Lambruschini
3) Fino al 27 novembre cambiano i regimi di circolazione e di sosta in piazza Dante per i lavori di riqualificazione e miglioramento dell'accessibilità alla casa di Colombo
4) Fino al 25 ottobre 2026 in via Ferri attivazione di un cantiere per la realizzazione di una rampa provvisoria di accesso alla linea ferroviaria.
Inoltre:
a) Fino al 18 dicembre in via Piacenza lavori dei 4 Assi del Trasporto pubblico locale con il contestuale spostamento di una fermata AMT
b) Dal 3 novembre al 3 maggio 2026 in via Lungotorrente Secca modifiche alla viabilità per il lavori di rifacimento della sezione idraulica del rio Morego.
Nel dettaglio:
1) PIAZZA VERDI, VIALE EMANUELE FILIBERTO DUCA D’AOSTA E VIA BRIGATA LIGURIA – LAVORI CAVIDOTTO PROGETTO 4 ASSI DI FORZA TPL
Dal 3 novembre al 23 dicembre, nella zona di Brignole, per i lavori di realizzazione del cavidotto di collegamento della sottostazione elettrica SSEOC02 ai plinti del Flash Charge, nel quadro del progetto dei 4 Assi di Forza del Trasporto Pubblico Locale, nei sottoelencati tratti stradali sono istituiti i seguenti provvedimenti:
- piazza Giuseppe Verdi, direttrice levante:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. divieto di transito veicolare nel controviale di mare.
- viale Emanuele Filiberto Duca d’Aosta:
settore riservato al capolinea delle linee del TPL urbano sul lato ponente nel tratto compreso tra viale Paolo Thaon di Revel e via Luigi Cadorna.
- via Brigata Liguria:
settore riservato al capolinea delle linee del TPL urbano sul lato levante nel tratto compreso tra via Malta e via Paolo Perani.
I lavori, nel periodo compreso tra il 3 novembre e il 23 dicembre, comporteranno alcune modifiche alle linee AMT urbane 15, 16, 31, 39, 40, 43, 85, 607, 617, 640, 685, 686, 687 e provinciali 702, 726 e 728 che modificheranno i capilinea come di seguito indicato:
- Linee 15 e 617: i bus effettuano capolinea provvisorio in via Fiume alla fermata codice 2621.
- Linee 16 e 31: i bus effettuano capolinea provvisorio in viale Duca d’Aosta alla fermata codice 2583.
- Linee 39, 40, 607 e 640: i bus effettuano capolinea provvisorio in piazza Verdi alla fermata codice 0116.
- Linee 43 e 85: i bus effettuano capolinea provvisorio in viale Caviglia alla fermata codice 2585.
- Linee 685, 686 e 687: i bus effettuano capolinea provvisorio in piazza Verdi alla fermata codice 2353.
- Linee 702, 726 e 728: i bus effettuano fermata provvisoria in via Brigata Liguria in coda alla fermata codice 0789.
2) CORSO BUENOS AIRES – LAVORI CAVIDOTTO PROGETTO 4 ASSI DI FORZA TPL
Dalle ore 9.00 del 31 ottobre alle ore 24.00 del 9 novembre, per lavori di realizzazione del cavidotto di collegamento della sottostazione elettrica SSE09 con la sottostazione elettrica posta in viale Paolo Thaon di Revel, nei sottoindicati segmenti stradali sono istituiti i seguenti provvedimenti:
- corso Buenos Aires, nel tratto compreso tra viale Brigata Bisagno e piazza Paolo da Novi:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h;
2. temporaneo spostamento della fermata del trasporto pubblico Buenos Aires 1/Lambruschini (cod. 298) immediatamente al levante dell’intersezione con via Antonini (altezza chiesa N.S. Assunta e Santa Zita).
- via Paolo Antonini:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. conferma dell’obbligo di fermarsi e dare la precedenza e di svoltare verso destra all’intersezione con corso Buenos Aires
3. divieto di fermata veicolare sul lato levante, nel tratto compreso tra il civ. 26 rosso e l’intersezione con Corso Buenos Aires
4. sul lato ponente, immediatamente a mare dell’intersezione con corso Buenos Aires, è istituito un settore di sosta, con disposizione longitudinale rispetto al marciapiede, riservato ai veicoli al servizio o in uso a persone con impedita o ridotta capacità motoria, in possesso di apposito contrassegno e obbligo di esporlo.
3) PIAZZA DANTE – RIQUALIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO ACCESSIBILITÀ
In piazza Dante, lato mare, nel tratto compreso tra il civico 7 e via Gabriele D’Annunzio, fino alle ore 24.00 del 27 novembre, per lavori di riqualificazione e miglioramento dell’accessibilità delle aree circostanti e degli spazi annessi alla casa di Colombo, sono reintrodotte nella fascia oraria 00.00/24.00 le seguenti disposizioni:
1. ripristino del doppio senso di marcia
2. all’intersezione con via Gabriele D’Annunzio, obbligo di dare precedenza e direzione obbligatoria destra
3. nella porzione a monte della piazza, divieto di transito a tutti gli autoveicoli. Contestualmente è confermata l’area di sosta riservata ai motocicli e ciclomotori, con disposizione a “blocchi contrapposti”
4. sul lato mare, è istituita un’area di sosta riservata ai motocicli e ciclomotori, con disposizione a “pettine”
5. gli stalli di sosta riservati ai veicoli in servizio alla Guardia di Finanza, gli autorizzati con permesso CUDE 8932GE e CUDE 7792GE sono ricollocati con disposizione longitudinale al marciapiede.
4) VIA FERRI – LAVORI RAMPA PROVVISORIA PER TERZO VALICO GIOVI
In via Ferri, nel tratto compreso tra via Renato Quartini ed il tratto di monte di via dei Rebucchi, per i lavori di realizzazione di una rampa provvisoria di accesso alla linea ferroviaria utile per l’esecuzione delle lavorazioni nell’ambito delle Infrastrutture Ferroviarie Strategiche definite dalla Legge Obiettivo N. 443/01 - Tratta A.V./A.C. Terzo Valico dei Giovi, sono reintrodotte fino al 25 ottobre 2026 le seguenti prescrizioni:
1. limite massimo di velocità 30 km/h
2. divieto di sorpasso
3. divieto di transito sul marciapiede lato ponente nel tratto compreso tra il tratto di mare di via dei Rebucchi e via Renato Quartini.
4. Temporaneo spostamento all’altezza del civico 32 la fermata bus del servizio di Trasporto Pubblico Locale ubicata nella direttrice monte-mare.
a) VIA PIACENZA – LAVORI ADEGUAMENTO FERMATE PROGETTO 4 ASSI DI FORZA TPL
Fino alle ore 24.00 del 18 dicembre in via Piacenza, nel tratto compreso tra i civici 52A e 58, per i lavori di adeguamento delle aree di fermata in merito alla realizzazione del progetto dei 4 Assi di Forza del Trasporto Pubblico Locale, sono reintrodotte le seguenti prescrizioni:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. divieto di sorpasso
3) È temporaneamente spostata a mare dell’attuale posizione la fermata del trasporto pubblico Piacenza 5/Ponte Veronelli (cod. 223),
b) VIA LUNGOTORRENTE SECCA – RIFACIMENTO SEZIONE IDRAULICA RIO MOREGO
Dalle ore 21.00 del 3 novembre al 3 maggio 2026 in via Lungotorrente Secca, nel tratto stradale nel tratto compreso tra i civici 30R e 29, per lavori di rifacimento della sezione idraulica del rio Morego, sono stabilite le seguenti prescrizioni:
1. divieto di transito a tutte le categorie di veicoli, con deviazione permanente su percorso alternativo predisposto a sud-est rispetto alla viabilità ordinaria
2. limite massimo di velocità 30 km/h
3. divieto di sorpasso
4. chiusura del marciapiede lato torrente, con deviazione del transito pedonale sul lato opposto con predisposizione apposita segnaletica di attraversamento pedonale e passaggio pedonale.
MUNICIPIO VI MEDIO PONENTE
Sestri Ponente - Borzoli - Erzelli
VIA MERANO – LAVORI IMPLEMENTAZIONE IMPIANTO SEMAFORICO
Fino al 19 dicembre in via Merano, nel tratto compreso tra via Multedo di Pegli ed il civico 96R, per lavori di implementazione dell’impianto semaforico sono in vigore le seguenti disposizioni:
1. Limite massimo di velocità 30 km/h
2. istituzione di un percorso pedonale protetto lungo i lati prospicienti la circolazione veicolare.
GALLERIA ERZELLI-BORZOLI – CHIUSURA NOTTURNA PER MANUTENZIONE
Dal 3 al 7 novembre, nella Galleria NV1 Erzelli/Borzoli, nella fascia oraria compresa tra le 21.30 e le 5.30 del giorno successivo, per lavori di verifica e manutenzione su corpi illuminanti, presidi antincendio, colonnine sos, telefoni, sistema scada, ventilatori e fibrolaser, è istituito il divieto di circolazione veicolare eccetto i veicoli afferenti alle lavorazioni.
GREAT CAMPUS
Per i lavori di realizzazione della scuola politecnica Great Campus Erzelli, fino al 6 novembre in via Melen e in via Sant’Elia, nel tratto di strada in corrispondenza della rotatoria tra le due vie, sono introdotti:
1. limite di velocità a 30 km/h
2. divieto di transito pedonale sul marciapiede lato monte.
Cornigliano
CORNIGLIANO – LAVORI REALIZZAZIONE NUOVA ROTATORIA
Dalle ore 21.00 del 22 ottobre e fino al 26 novembre, nella zona tra piazza Massena, via Cornigliano, via Giovanni Ansaldo, via Coronata e corso Perrone, per lavori di realizzazione della nuova rotatoria di piazza Massena, nei sottoelencati tratti stradali sono stabilite le seguenti prescrizioni:
a. La circolazione all’intersezione tra piazza Andrea Massena, via Cornigliano, via Giovanni Ansaldo e corso Ferdinando Maria Perrone è regolata a rotatoria con senso di marcia antiorario
b. Limite massimo di velocità di 30 km/h all’interno del regime circolatorio di cui al punto precedente
c. I veicoli che si apprestano ad inserirsi nel regime circolatorio di cui al punto a) hanno l’obbligo di dare la precedenza
d. piazza Massena:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. divieto di transito veicolare nel tratto di ponente compreso tra via Coronata e via Cornigliano (tratto fronteggiante il civico 7)
3. divieto di transito veicolare a centro piazza
4. ripristino del doppio senso di circolazione veicolare nel tratto di monte compreso tra via Coronata e corso Perrone
5. la fermata del trasporto pubblico locale “Massena/Coronata” (cod. 1032), per la direzione centro, è temporaneamente spostata a centro piazza
6. divieto di transito pedonale nei tratti di marciapiede interessati dalle lavorazioni con deviazione dei flussi pedonali su idonei percorsi protetti
7. divieto di fermata veicolare al di fuori dei limiti tracciati fatta eccezione per i mezzi di TPL nelle apposite aree di fermata.
e. via Cornigliano:
1. conferma del limite massimo di velocità di 30 km/h nel tratto compreso tra il civico 20 e l’intersezione a rotatoria
2. divieto di fermata veicolare al di fuori dei limiti tracciati.
f. via Giovanni Ansaldo:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h nel tratto compreso tra il civico 1 e l’intersezione a rotatoria
2. divieto di fermata veicolare al di fuori dei limiti tracciati.
g. via Coronata:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h nel tratto compreso tra il civico 5 e piazza Massena.
h. corso Ferdinando Maria Perrone:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h nel tratto compreso tra il civico 2A e l’intersezione a rotatoria
2. sul lato levante, in corrispondenza del civico 1 rosso, è istituito un settore di sosta, con disposizione parallela al marciapiede, riservato a veicoli al servizio di persone invalide munite dell’apposito contrassegno;
3. sul lato levante, in corrispondenza del civico 1, è istituito un settore di sosta, con disposizione parallela al marciapiede, riservato ai TAXI
4. sul lato levante, in corrispondenza del civico 7 rosso, è istituito un settore di sosta, con disposizione parallela al marciapiede, riservato ai veicoli che compiono operazioni di carico e scarico delle merci regolamentato a disco orario per 30 minuti dei giorni lavorativi
5. la fermata del trasporto pubblico locale “Perrone 8/Massena” (cod. 1088), per la direzione centro, è temporaneamente spostata all’altezza del civico 14 rosso
6. la fermata del trasporto pubblico locale “Perrone 1/Massena” (cod. 1034), per la direzione monte, è temporaneamente spostata a monte del civico 3
7. divieto di fermata veicolare al di fuori dei limiti tracciati nel tratto compreso tra l’intersezione a rotatoria e il civico 3.
i. corso Perrone e piazza Massena:
divieto di fermata veicolare nel tratto di corso Perrone compreso tra il civico 3 e piazza Massena, ambo i lati, e in tutta piazza Massena dalle ore 08.00 del 22 ottobre e per il tempo strettamente necessario alla realizzazione della segnaletica di cantiere relativa alla Fase 4.
SALITA RAFFAELE GRANARA e VIA RAFFAELE PIERAGOSTINI - LAVORI ADEGUAMENTO VIABILITÀ POLCEVERA E CONDOTTE GAS
Per l’esecuzione di lavori di adeguamento della viabilità in sponda sinistra del torrente Polcevera e per la realizzazione e posa di due nuove condotte gas IRETI viene prorogata l’ordinanza del 31 luglio 2025:
- salita Raffaele Granara:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. obbligo di fermarsi, in corrispondenza dell'apposita striscia di arresto, e di dare la precedenza (STOP), prima di inoltrarsi nell'area dell'intersezione con il Ponte di Cornigliano
3. in adiacenza all'area occupata è istituito un percorso pedonale fisicamente separato dalla carreggiata.
PONTE DI CORNIGLIANO – LAVORI SPONDA SINISTRA TORRENTE POLCEVERA
Sul Ponte di Cornigliano, carreggiata a mare, nel tratto compreso tra salita Granara e via Pieragostini, dalle 9.00 del 20 ottobre alle 23.00 del 12 dicembre, per lavori sulla sponda sinistra del torrente Polcevera, sono istituiti i seguenti provvedimenti:
1. limite massimo di velocita di 30 km/h
2. obbligo fermarsi e di dare la precedenza (STOP) e obbligo di svolta a destra prima d’immettersi nella carreggiata centrale
3. divieto di transito pedonale sul marciapiede nel tratto interessato dal cantiere con deviazione dei transiti su idoneo percorso protetto.
VIA DELLA SUPERBA
Per i lavori di realizzazione del collegamento tra via Pionieri e Aviatori d’Italia e via ex Ilva, fino al 31 gennaio 2026 sono stabilite le seguenti prescrizioni:
- via della Superba, nel tratto compreso tra via Pionieri e Aviatori d’Italia e via della Superba all’ingresso ex posteggio Amiu (fronte Stazione FS Cornigliano):
divieto di transito a tutti i veicoli e pedoni senza eccezione.
- via della Superba, nel tratto compreso tra l‘ingresso ex posteggio Amiu - fronte Stazione FS Cornigliano fino all’intersezione via della Superba con la strada senza nome che conduce da un lato all’ingresso degli uffici ex Ilva e dall’altro alla Rotonda d’Acri:
divieto di transito a tutti i veicoli e pedoni fatta eccezione per i veicoli diretti e/o provenienti dagli accessi carrabili autorizzati presenti nel medesimo segmento stradale.
Contestualmente, all’imbocco del secondo segmento stradale, sono presenti le seguenti prescrizioni:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. divieto di transito pedonale
3. divieto di transito ai velocipedi
4. divieto di transito ai motocicli e ciclomotori
5. divieto di sorpasso
6. divieto di fermata.
MUNICIPIO V VALPOLCEVERA
Rivarolo/Certosa
SOSPENSIONE ZTL
Viste le difficoltà alla circolazione ed alla sosta veicolare per la presenza di diversi cantieri per i lavori della metropolitana, la Zona a Traffico Limitato di Rivarolo/Certosa viene temporaneamente sospesa fino al 21 agosto 2026.
Rivarolo
EX MIRA LANZA
In via Lepanto, fino al 15 dicembre, nei sottoelencati segmenti stradali, sono introdotte le seguenti prescrizioni:
- via Lepanto, nel tratto compreso tra via Rivarolo ed il viadotto ferroviario:
1. divieto di transito veicolare e pedonale via Perlasca - intersezione via Lepanto
2. obbligo di andare diritto per i veicoli percorrenti la direzione monte, fatta eccezione agli aventi diritto per il raggiungimento degli stacchi laterali d’interesse
3. Confermato l’obbligo di andare diritto per i veicoli percorrenti la direzione mare.
INFRASTRUTTURE FERROVIARIE
NUOVO VIADOTTO FERROVIARIO TORRENTE POLCEVERA
Fino al 31 dicembre, per i lavori propedeutici alla realizzazione del nuovo viadotto ferroviario sul torrente Polcevera, nei sottoelencati segmenti stradali sono stabilite le seguenti prescrizioni.
- passerella pedonale di collegamento tra via 30 Giugno e via Perlasca:
divieto di transito pedonale con deviazione dei flussi pedonali su itinerario alternativo lungo via al Ponte Polcevera.
- via Francesco Campora, nel tratto compreso tra via Duria e via Perlasca:
divieto di transito pedonale con deviazione dei flussi pedonali su itinerario alternativo lungo via al Ponte Polcevera.
VIA DURIA
Per la realizzazione di infrastrutture ferroviarie, fino al 30 novembre in via Duria sono stabiliti:
1. divieto di transito tra arco di monte di accesso a caserma CC e voltino che adduce a via Durazzo Pallavicini escluso
2. doppio senso di circolazione
3. limite di velocità di 30 km/h tra varco di monte di accesso a caserma CC e via Rossini
4. circolazione veicolare è regolata a senso unico alternato a vista con diritto di precedenza per i veicoli che percorrono la direttrice monte-mare (in uscita verso via Rossini) tra varco di monte e varco di mare di accesso a caserma CC
5. divieto di fermata tra varco di monte di accesso a caserma CC e voltino che adduce a via Durazzo Pallavicini.
VIA TORBELLA
In via Torbella, fino al 24 gennaio 2026, tra i civici 13B (escluso) e 20 (escluso) sono introdotti:
1. divieto di transito fatta esclusi veicoli di cantiere
2. divieto di transito pedonale per interventi di adeguamento del nodo autostradale del SISTEMA A7-A10-A12.
Certosa
METROPOLITANA
Per i lavori di realizzazione del prolungamento della linea della metropolitana (tratta funzionale Brin – Canepari), fino a dicembre sono stati istituiti nelle vie in elenco:
- piazzale Palli, nel tratto tra il civico 2C r di via Mansueto e l’intersezione con via Mansueto:
1. divieto di fermata
2. senso unico di marcia per la direzione ponente
3. limite di velocità di 30 km/h.
- piazzale Palli, nel tratto corrispondente all’intera area a ponente del parcheggio sopraelevato:
1. divieto di fermata
2. divieto di circolazione pedonale e veicolare.
- via Mansueto, nel tratto compreso tra i civici 2R e 20R:
1. senso unico di marcia per la direzione levante
2. limite di velocità di 30 km/h
3. percorso pedonale sul margine mare.
- piazzetta delle Penne Nere (tra via Canepari e via Mansueto):
1. limite di velocità di 30 km/h
2. ripristino del doppio senso di circolazione
3. senso unico alternato con precedenza ai veicoli circolanti in direzione levante nel tratto sottostante l’impalcato ferroviario
4. settori di sosta rasenti al marciapiede a ponente del sottopasso ferroviario, riservati a autocarri e motocarri per brevi operazioni di carico e scarico.
- via Tasso (tra via Canepari e piazza Palli):
divieto di circolazione veicolare e pedonale (esclusi veicoli afferenti alle lavorazioni).
Per i veicoli che percorrono il segmento stradale lato levante di via alla Fiumara - tra rampa di accesso allo Stadium e rilevato ferroviario - è istituito l’obbligo di proseguire diritti all’intersezione con il segmento di ponente della stessa via.
Per i lavori di delimitazione di area di cantiere nell’ambito dell’appalto per il prolungamento della metropolitana di Genova tratta Brin-Canepari, fino al 15 gennaio 2026 sono prorogati i seguenti provvedimenti:
- via Mansueto, nel tratto compreso tra piazzale Bruno Palli e l’intersezione con via Ausonio Vedovi:
senso unico di circolazione per la direzione Monte/Mare.
- piazzetta delle Penne Nere, intersezione via Mansueto:
direzione obbligatoria a destra per i veicoli percorrenti la direzione levante.
Contestualmente vengono nuovamente attivate le prescrizioni contenute nell’ORM 504 del 15 giugno 2023 per consentire lo svolgimento del servizio Ecovan-Ecocar di Amiu.
Certosa/Campasso
VIA DEL CAMPASSO – RIFACIMENTO PAVIMENTAZIONE PARCHEGGIO
Dal 29 ottobre al 30 novembre, tra via del Campasso e via della Pietra, per i lavori di rifacimento della pavimentazione del nuovo parcheggio di via del Campasso, sono stabilite le seguenti prescrizioni:
1. senso unico di marcia con direzione da monte verso mare
2. sosta consentita entro i limiti tracciati.
MUNICIPIO VII PONENTE
Voltri
VIA RUBENS – RIPRISTINO MURO CONTENIMENTO LATO MARE LUNGO AURELIA
Fino al 14 novembre in via Rubens, nel tratto compreso tra i civici 22 e 21, per lavori atti al ripristino strutturale del muro di contenimento lato mare lungo il tratto della strada statale SS1 Via Aurelia, vengono prorogate le seguenti disposizioni:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. senso unico alternato regolato da impianto semaforico
3. divieto di sorpasso.
VIA ROMANA DI VOLTRI E VIA RUBENS – MESSA IN SICUREZZA STRADA CREVARI
Fino al 30 marzo 2026, per lavori di messa in sicurezza della strada di Crevari, nel tratto compreso tra via Romana di Voltri e piazza Gio Montagna, nei sottoelencati segmenti stradali sono adottate le seguenti prescrizioni:
- via Romana di Voltri, nel tratto compreso tra i pali della pubblica illuminazione numerati Z29 e Z33:
1. limite massimo di velocità dei 30 km/h
2. senso unico alternato, regolamentato da impianto semaforico a tre vie, a garantire i flussi veicolari provenienti anche da via Nervallo
3. divieto di sosta con la sanzione accessoria della rimozione dei veicoli degli inadempienti
- via Pietro Paolo Rubens, nel tratto compreso tra il civico n°1 ed il palo della pubblica illuminazione numerato Z7:
limite massimo di velocità dei 30 km/h.
Pra'
VIA PRA’ – SISTEMA PERCORSI PEDONALI E CICLABILI
Fino al 31 ottobre in via Pra’, nel tratto compreso tra via Arenile di Pra' e via Ungaretti, per i lavori di completamento del sistema dei percorsi pedonali e ciclabili nell’area di Pra’ Marina e valorizazione degli spazi sulla sponda destra della foce del rio San Pietro, sono istituiti:
1. divieto di transito pedonale sul marciapiede lato mare – i pedoni saranno indirizzati sul marciapiede lato monte della via con apposita segnaletica
2. divieto di sosta nella fascia oraria 00.00/24.00 con la sanzione accessoria della rimozione per i veicoli degli inadempienti
3. limite massimo di velocità dei 30 km/h.
Multedo-Pegli
VIA RONCHI – NUOVA RETE DRENAGGIO VIA PACORET E STAZIONE RILANCIO TORRENTE VARENNA
Dalle ore 9.00 del 27 ottobre fino al 14 dicembre in via Ronchi, nel tratto compreso tra lungomare di Pegli e via Simone Pacoret de Saint Bon, per lavori di realizzazione di una nuova rete di drenaggio in via Pacoret de Saint Bon e della stazione di rilancio delle acque nel torrente Varenna, sono istituiti i seguenti provvedimenti:
FASE 1A
1. limite massimo di velocità 30 km/h
2. divieto di sorpasso
3. conferma del divieto di fermata.
FASE 2A
1. limite massimo di velocità 30 km/h
2. divieto di sorpasso
3. conferma del divieto di fermata.
FASE 3A
1. limite massimo di velocità 30 km/h
2. divieto di sorpasso
3. conferma del divieto di fermata.
FASE 4A
1. limite massimo di velocità 30 km/h
2. divieto di sorpasso
3. conferma del divieto di fermata.
FASE B
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. divieto di sorpasso
3. conferma del divieto di fermata.
FASE 1C
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. divieto di sorpasso
3. conferma del divieto di fermata.
FASE 2C
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. divieto di sorpasso
3. conferma del divieto di fermata.
Eventuali accessi alle aree di cantiere dovranno essere regolati da idonei movieri.
Pegli
VIA PEGLI – AMMODERNAMENTO RETE IDRAULICA E FOGNARIA
Fino al 14 novembre in via Pegli, per lavori di ammodernamento della rete idraulica e fognaria, nella fascia oraria 00.00/24.00, sono stabilite le seguenti prescrizioni:
- via Pegli, nel tratto compreso tra salita Rapalli e il civico 41:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. divieto di sorpasso
3. divieto di sosta con sanzione accessoria della rimozione dei veicoli degli inadempienti.
MUNICIPIO II CENTRO OVEST
Sampierdarena
VIA SAMPIERDARENA – RIQUALIFICAZIONE MARCIAPIEDI E REALIZZAZIONE PISTA CICLABILE
Dalle ore 8.00 del 20 ottobre alle 24.00 del 30 novembre in via Sampierdarena, nel tratto compreso tra il civico 75 e il civico 71, per lavori di riqualificazione del percorso ciclabile sono istituiti i seguenti provvedimenti:
1. conferma del limite massimo di velocità di 30 km/h
2. temporanea soppressione della corsia ciclabile.
Previsti inoltre:
1. nel tratto compreso tra il civico 132R e il civico 34, divieto di fermata veicolare sul lato mare
2. nel tratto compreso tra il civico 77 e il civico 219R, sul lato monte, istituzione di settore di sosta con disposizione parallela al marciapiede riservato ai veicoli di servizio della Polizia Locale con orario 00.00/24.00
3. In corrispondenza dei civici 73 e 71, sul lato monte, istituzione settori di sosta con disposizione parallela al marciapiede riservati ai veicoli al servizio o in uso a persone con impedita o ridotta capacità motoria, in possesso di apposito contrassegno e obbligo di esporlo.
VIA SAMPIERDARENA – RIQUALIFICAZIONE MARCIAPIEDI E REALIZZAZIONE PISTA CICLABILE
Fino al 21 novembre in via Sampierdarena, nel tratto compreso tra il civico 175R e l’intersezione con via Gioberti, per i lavori di riqualificazione delle piste ciclabili e dei marciapiedi, sono introdotte le seguenti prescrizioni:
1. divieto di sosta veicolare con la sanzione accessoria della rimozione forzata dei veicoli degli inadempienti
2. istituzione di un corridoio di transito pedonale protetto, lungo il lato monte, prospiciente il traffico veicolare
3. confermato il limite di velocità massimo di 30 km/h.
VIA SAMPIERDARENA –RIQUALIFICAZIONE MARCIAPIEDI E REALIZZAZIONE PISTA CICLABILE
In via Sampierdarena, nel tratto compreso tra i civici 28 e 32, dalle ore 8.00 del 29 settembre alle 24.00 del 15 novembre, per lavori di riqualificazione e realizzazione percorso ciclabile sono istituiti i seguenti provvedimenti:
1. conferma del limite massimo di velocità di 30 km/h
2. temporanea soppressione della corsia ciclabile
3. divieto di fermata veicolare sul lato mare.
MUNICIPIO II CENTRO OVEST
San Benigno - Sampierdarena
NODO SAN BENIGNO – LIMITI NOTTURNI ALLA CIRCOLAZIONE
Nel Nodo di San Benigno, fino alle 6.00 del 30 giugno 2026, nella fascia oraria 21.00/6.00, nei sottoelencati segmenti stradali sono stabilite le seguenti prescrizioni:
- via Balleydier:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. divieto di transito nel tratto compreso tra via Milano e via Scappini
3. l’accesso all’edificio MSC (civico 5) è consentito da via Milano con circolazione regolata da movieri
4. divieto di fermata su ambo i lati della strada nel tratto compreso tra via Milano via De Marini.
- via Milano:
limite massimo di velocità di 30 km/h nel tratto compreso tra lo sbocco della galleria e via Pietro Chiesa.
- via Remo Scappini:
divieto di transito nel sottopasso di collegamento con via Balleydier.
- via De Marini, nel tratto compreso tra via Remo Scappini e via Pietro Chiesa:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. divieto di fermata su ambo i lati della strada.
LAVORI RIQUALIFICAZIONE NODO SAN BENIGNO
In Sopraelevata, passo a via di Francia, via di Francia, via de Marini, via Balleydier e via Scappini, per interventi di riqualificazione del SISTEMA A7-A10-A1- NODO SAN BENIGNO, fino all'11 novembre sono stabilite le seguenti prescrizioni:
- via Balleydier tra fornice di via Scappini e via Chiesa:
1. limite di velocità di 30 km/h
2. senso unico di circolazione con direzione mare-monte nel tratto stradale in fregio al fronte ponente edificio MSC
3. divieto di transito pedonale sul marciapiede lato ponente
4. divieto di fermata veicolare al di fuori dei limiti tracciati.
- via Milano, nel tratto compreso tra via della Sanità e via Balleydier:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. per la direttrice levante-ponente, obbligo di proseguire dritto o svoltare verso destra all’intersezione con via Balleydier
3. divieto di transito pedonale sul marciapiede lato monte tra attraversamento ubicato a levante della “galleria” e via Balleydier
4. divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati.
- via Milano tra lungomare Canepa e via Balleydier:
1. limite di velocità di 30 km/h
2. divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati.
- via Chiesa tra via Balleydier e via Scarsellini:
1. limite di velocità di 30 km/h
2. divieto di fermata veicolare al di fuori dei limiti tracciati.
- via De Marini tra passo a via di Francia e via Chiesa:
1. limite di velocità di 30 km/h
2. divieto di transito nel tratto compreso tra via Scappini e via Chiesa
3. obbligo di dare la precedenza e di svoltare verso sinistra (verso ponente) all’intersezione con semicarreggiata di monte di via Scappini per i veicoli che percorrono l’area di intersezione con via Scappini in direzione mare-monte
4. divieto di fermata in area di incrocio con via Scappini
5. divieto di fermata tra via Scappini e via Chiesa
6. divieto di fermata sul lato levante della strada e al di fuori dei limiti tracciati.
- via Scappini:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. obbligo di fermarsi e dare la precedenza e di svoltare verso sinistra all’intersezione con via De Marini per i veicoli che percorrono la strada in direzione levante
3. divieto di fermata nell’area di incrocio con via De Marini
4. divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati.
Fino al 30 novembre, nella fascia oraria 20.00/6.00 del giorno successivo, sono stabilite le seguenti prescrizioni in:
- sottopasso di collegamento tra via De Marini e via Balleydier (fase 1 – corsia di monte):
1. limite di velocità di 30 km/h
2. divieto di transito sulla corsia di marcia di monte
3. senso unico alternato regolato da movieri sulla corsia di marcia di mare
4. divieto di transito pedonale sul marciapiede lato monte, con deviazione dei pedoni su idonei percorsi alternativi.
- sottopasso di collegamento tra via De Marini e via Balleydier (fase 2 – corsia di mare):
1. limite di velocità di 30 km/h
2. divieto di transito veicolare sulla corsia di marcia di mare
3. senso unico alternato regolato da movieri sulla corsia di marcia di monte
4. divieto di transito pedonale sul marciapiede lato mare, con deviazione dei pedoni su idonei percorsi alternativi.
VIA DI FRANCIA – LAVORI CAVIDOTTO PROGETTO 4 ASSI DI FORZA TPL
Dalle ore 21.00 del 29 ottobre alle ore 24.00 del 15 novembre in via di Francia, carreggiata mare, nel tratto compreso tra il civico 38R e passo a via di Francia, per i lavori di realizzazione del cavidotto di collegamento della sottostazione elettrica SSE 07 con il Plinto 1172b posto in via di Francia ed il plinto 1171c posto in via Buranello nell’ambito del progetto dei 4 Assi di Forza del Trasporto Pubblico Locale, sono istituiti i seguenti provvedimenti:
FASE 15
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. divieto di fermata veicolare su entrambi i lati.
TUNNEL SUBPORTUALE
Fino al 10 marzo 2026, per interventi di riqualificazione Sisteper interventi di riqualificazione SISTEMA A7-A10-A1- NODO SAN BENIGNO – Tunnel Subportuale di Genova - Nuova rampa via Milano:
- in via Milano, nel tratto compreso tra via Balleydier e il ponte Elicoidale:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. obbligo di fermarsi e dare la precedenza e di svoltare a destra all’intersezione con la rampa discendente del ponte Elicoidale che adduce a lungomare Canepa.
- in via Balleydier, nel tratto compreso tra via Milano e via de Marini:
1. conferma del limite massimo di velocità di 30 km/h
2. conferma del senso unico di marcia per la direzione monte.
MUNICIPIO I CENTRO EST
Centro
VIA XXV APRILE, VIA INTERIANO, PIAZZA FONTANE MAROSE: REALIZZAZIONE CAVIDOTTO PROGETTO 4 ASSI TPL
fino alle ore 7.30 del 4 novembre, per consentire la prosecuzione dei lavori di realizzazione del nuovo cavidotto di via XXV Aprile, nell’ambito del progetto dei 4 Assi del Trasporto Pubblico Locale, saranno in vigore le seguenti disposizioni:
FASE 3.1
- piazza del Portello:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h nei segmenti stradali che adducono a via Interiano;
2. divieto di circolazione veicolare nel segmento ubicato sul lato mare della strada (tra galleria Garibaldi e via Interiano) fatta eccezione per i veicoli diretti alle proprietà laterali carrabili autorizzate presenti fino allo stacco che adduce ai civici 1 e 3 di via Interiano;
3. per i veicoli in uscita dal parcheggio sotterraneo, obbligo di svoltare verso sinistra all’intersezione con via Interiano.
- via Interiano:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h;
2. divieto di transito veicolare nel tratto compreso tra lo stacco che adduce ai civici 1 e 3 (escluso) e via Garibaldi (esclusa);
3. divieto di circolazione veicolare fatta eccezione per i veicoli diretti alle proprietà laterali carrabili autorizzate, in regime di senso unico alternato regolato da impianto semaforico, nel tratto compreso tra lo stacco che adduce ai civici 1 e 3 e via del Portello;
4. obbligo di svoltare verso destra per i veicoli in uscita dallo stacco che adduce ai civici 1 e 3;
5. all’intersezione con piazza Portello, i veicoli con direzione di marcia mare/monte, hanno l’obbligo di dare la precedenza e di svoltare verso destra.
- piazza delle Fontane Marose:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h;
2. ripristino del doppio senso di circolazione veicolare;
3. istituzione della circolazione rotatoria in corrispondenza del civico 3;
4. divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati;
5. sul lato monte sono confermati i seguenti settori di sosta:
a. veicoli al servizio o in uso a persone portatrici di handicap motorio, in possesso del contrassegno speciale ed esponenti il medesimo sul veicolo stesso
b. veicoli adibiti ad uso dei Corpi Consolari disciplinati con ATTO ORM N. 922 del 14/08/2013
c. veicoli adibiti al servizio di piazza (TAXI) per trasporto di persone.
6. sul lato mare sono confermati i seguenti settori di sosta:
a. veicoli in uso alla Polizia Locale;
b. riservato ai veicoli di categoria N adibiti allo scarico/carico delle “merci”, disciplinato nelle fasce orarie 07:00/17:00, dei giorni feriali, per la durata massima di ore una, con obbligo di esposizione del disco orario. Nelle restanti ore e giorni la sosta è regolamentata in regime di “Z.S.L.”.
- via XXV Aprile:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. ripristino del doppio senso di circolazione veicolare, in regime di senso unico alternato regolato da Agenti di Polizia Locale, nel tratto compreso tra via Roma e piazza Fontane Marose
3. senso unico di marcia in direzione monte nel tratto compreso tra il civico 2 rosso e il civico 16 rosso con obbligo di dare precedenza ai veicoli che impegnano la corsia di ponente alla confluenza con i veicoli in uscita da via XXV Aprile diretti verso via Roma.
- via di Cassa di Risparmio:
all’intersezione con via XXV Aprile, è confermato l’obbligo di fermarsi (STOP) e dare la precedenza prima di inoltrarsi nell’area d’intersezione con obbligo di svolta a sinistra.
- via Ettore Vernazza:
all’intersezione con Piazza Raffaele De Ferrari è consentita la svolta a destra.
-piazza Raffaele De Ferrari, nel tratto compreso tra via Ettore Vernazza e via XXV Aprile:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. transito veicolare consentito alla generalità dell’utenza secondo le previsioni vigenti e con accesso da via Ettore Vernazza.
- via Sofia Lomellini:
all’intersezione con via XX Settembre, è consentita la svolta a destra ai veicoli adibiti al trasporto pubblico collettivo locale (AMT).
Eventuali accessi alle aree di cantiere dovranno essere regolati da idonei movieri.
Presenti agenti della Polizia Locale in funzione di presidio.
VIA BALBI E VIA ARSENALE DI TERRA – LAVORI 4 ASSI DI FORZA TPL
In via Balbi e via Arsenale di Terra, fino alle ore 24.00 del 3 gennaio 2026, per i lavori di realizzazione del cavidotto della linea Centro (nel tratto da piazza della Nunziata a via San Benedetto, passando da via Balbi e via Andrea Doria) nell’ambito del Progetto dei 4 Assi di Forza del Trasporto Pubblico Locale, sono adottate le seguenti disposizioni:
- via Balbi:
1. divieto di transito veicolare nei tratti di volta in volta interessati dalle lavorazioni
2. divieto di transito veicolare ad eccezione dei veicoli diretti/provenienti alle proprietà laterali carrabili autorizzate, alle diramazioni e ai mezzi del servizio per la raccolta dei rifiuti nei segmenti a levante e a ponente delle aree cantierizzate
3. per consentire l’accesso ai veicoli di cui al punto precedente, nei segmenti a levante e a ponente delle aree cantierizzate è ripristinato il doppio senso di circolazione veicolare regolato a senso unico alternato da idonei movieri durante il periodo di attività del cantiere e “a vista”, con diritto di precedenza per i veicoli in uscita verso piazza della Nunziata e piazza Acquaverde, nei restanti giorni ed orari
4. per i veicoli in uscita verso piazza della Nunziata l’inserimento nella viabilità deve avvenire secondo la vigente circolazione a rotatoria
5. sul lato monte, nel tratto compreso tra via Arsenale di terra e piazza Acquaverde è istituito un settore di sosta, con disposizione rasente, riservato ad autocarri e motocarri che compiono operazioni di carico/scarico delle merci in regime di disco orario un’ora dalle ore 07.00 alle ore 19.00 dei giorni lavorativi e alle autovetture negli altri giorni e orari senza limitazioni di tempo
6. limite massimo di velocità di 30 km/h.
- via Arsenale di Terra:
1. sul lato monte, nel tratto compreso tra il civico 1 e via Balbi è istituito un settore di sosta, con disposizione rasente, riservato ad autocarri e motocarri che compiono operazioni di carico/scarico delle merci in regime di disco orario un’ora dalle ore 07:00 alle ore 19:00 dei giorni lavorativi e alle autovetture negli altri giorni e orari senza limitazioni di tempo
2. sul lato mare è istituito un settore di sosta, con disposizione rasente, riservato ad autocarri e motocarri che compiono operazioni di carico/scarico delle merci in regime di disco orario un’ora dalle ore 07.00 alle ore 19.00 dei giorni lavorativi e alle autovetture negli altri giorni e orari senza limitazioni di tempo
3. limite massimo di velocità di 30 km/h.
L’impresa esecutrice dovrà sempre garantire il transito pedonale in sicurezza anche qualora, per cause imprevedibili ed eccezionali, venisse interdetto l’esistente marciapiede/percorso pedonale. Eventuali accessi autorizzati alle aree di cantiere dovranno essere regolati da idonei movieri.
La Polizia Locale predisporrà specifici servizi di viabilità al fine di agevolare la circolazione nella zona interessata, che nelle ore diurne sarà inevitabilmente soggetta a pesanti disagi.
VIALE IV NOVEMBRE E VIA CARCASSI – LAVORI METRO PIAZZA CORVETTO
Per i lavori di realizzazione della nuova stazione della metropolitana di piazza Corvetto sono prorogate fino alle ore 24.00 del 30 giugno 2026 le seguenti disposizioni nei sottoelencati tratti stradali:
- viale IV Novembre (controviale di ponente):
istituzione di 2 stalli di sosta, all’altezza del civico 5, riservati ai veicoli al servizio o in uso di persone portatrici di handicap motori ubicati uno a mare e uno a monte dell’attraversamento pedonale esistente.
- via Claudio Carcassi:
settore di sosta riservato a motocicli e ciclomotori nel tratto compreso tra il civico 18 rosso e via de Santi Giacomo e Filippo, lato ponente della strada, fatta eccezione per il tratto già riservato ai Vigili del Fuoco e alle forze di Polizia la cui regolamentazione rimane invariata.
PIAZZA DANTE – LAVORI MIGLIORAMENTO ACCESSIBILITÀ
Dal 17 ottobre al 27 novembre in piazza Dante, lato monte, nel tratto compreso tra via Roccatagliata Ceccardi e via Dante, nella fascia oraria 00.00/24.00, per proseguire le opere di completamento della rete di smaltimento delle acque meteoriche nell’ambito dei lavori di riqualificazione e miglioramento accessibilità delle aree circostanti e gli spazi annessi alla casa di Colombo, sono stabilite le seguenti prescrizioni:
1. limite massimo di velocità dei 30 km/h
2. divieto di sosta con la sanzione accessoria della rimozione dei veicoli degli inadempienti
3. ricollocazione degli stalli di sosta riservati ai veicoli in servizio ai titolari di permesso CUDE e corpi consolari, all’altezza del civico 20R.
PIAZZA CAVOUR – LAVORI RETE IDRICA
Fino al 5 novembre in piazza Cavour, nel tratto compreso tra l’intersezione con via del Molo ed il civico 5, per lavori di estensione della rete idrica, è istituito il limite massimo di velocità dei 30 km/h per i veicoli con direzione di marcia ponente/levante.
Dovrà essere rimodulato l'attraversamento pedonale affinché sia realizzato in adduzione all'area di cantiere per migliorare la visibilità tra utenti antagonisti.
PIAZZA DANTE – LAVORI PER MIGLIORAMENTO ACCESSIBILITÀ
Fino al 17 ottobre, in piazza Dante, lato mare, nel tratto compreso tra il civico 7 e via Gabriele D’Annunzio, per lavori di miglioramento dell'accessibilità alla Casa di Colombo, sono stabilite le seguenti prescrizioni:
1. ripristino del doppio senso di marcia
2. all’intersezione con via Gabriele D’Annunzio, obbligo di dare precedenza e direzione obbligatoria destra
3. nella porzione a monte della piazza, divieto di transito a tutti gli autoveicoli
4. sul lato mare, è istituita un’area di sosta riservata ai motocicli e ciclomotori, con disposizione a “pettine”.
MUNICIPIO III BASSA VAL BISAGNO e MUNICIPIO IV MEDIA VAL BISAGNO
VIA BOBBIO E VIA ANGELI DEL FANGO – LAVORI 4 ASSI DI FORZA TPL
Fino alle ore 24.00 del 20 novembre, nella zona di via Bobbio, per lavori di realizzazione delle aree di fermata nell’ambito del progetto dei 4 Assi di Forza del Trasporto Pubblico Locale, nei tratti sottoelencati sono introdotte le seguenti disposizioni:
- via Bobbio, nel tratto compreso tra via Spensley e il civico 4:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. divieto di sorpasso per la direttrice mare-monte
3. l’area di fermata dei mezzi del TPL cod. 215 Bobbio 1/Scalinata Montaldo è temporaneamente spostata nel tratto compreso tra via Spensley e via Angeli del Fango;
4. l’area di fermata dei mezzi del TPL cod. 215 Bobbio 1/Scalinata Montaldo è temporaneamente soppressa limitatamente all’esercizio della linea 451.
- via Angeli del Fango:
limite massimo di velocità di 30 km/h.
VIA PIACENZA - 4 ASSI DI FORZA TRASPORTO PUBBLICO LOCALE
Dalle ore 21.00 del 4 settembre alle ore 24.00 del 17 ottobre, per lavori di realizzazione della fermata 223 del Trasporto Pubblico Locale, sono istituiti i seguenti provvedimenti:
- via Piacenza, nel tratto compreso tra il civico 52A e il civico 58:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. divieto di sorpasso
3. l’area di fermata dei mezzi del TPL cod. 223 Piacenza 5/Ponte Veronelli è temporaneamente spostata a mare dell’attuale posizione.
Staglieno - Struppa - Prato - Molassana
4 ASSI DI FORZA TRASPORTO PUBBLICO LOCALE
In via Pedullà - lato levante a monte dell’intersezione con via Canepa - per i lavori nel quadro del progetto 4 Assi di Forza del Trasporto Pubblico Locale, fino al 31 dicembre è istituito il divieto di fermata esclusi mezzi TPL.
VIA STRUPPA – REALIZZAZIONE FERMATE AMT 242 E 245 LAVORI 4 ASSI TPL
In via Struppa, nel tratto compreso tra il civico 162R e ponte Mario Tollari, per i lavori di realizzazione della fermata AMT 242 nell’ambito del progetto dei 4 Assi del Trasporto Pubblico Locale, sono prorogate fino alle ore 24.00 del 7 novembre le seguenti disposizioni:
1. limite massimo di velocità 30 km/h
2. divieto di sorpasso
3. divieto di transito pedonale sul marciapiede lato mare (lato torrente Bisagno) nel tratto interessato dalle lavorazioni
4. divieto di fermata veicolare su entrambi i lati al di fuori dei limiti tracciati, fatta eccezione per i veicoli del servizio del Trasporto Pubblico Locale
5. temporanea soppressione della fermata 242 Struppa 7 / Rosata.
VIA LUNGOBISAGNO DALMAZIA – MODIFICHE REGIME SOSTA
In via Lungobisagno Dalmazia, nel tratto compreso tra via Laiasso e la rotatoria di Ponte Carrega, la sosta è consentita sul lato levante così come meglio sotto specificato:
1. Tratto compreso tra il civico 19 B R ed il civico 23 R:
- è istituito un settore di sosta, con disposizione rasente il marciapiede, riservato ai veicoli merci con orario 07.00/11.00 dei soli giorni feriali: la sosta massima consentita è di 30 minuti con obbligo di esposizione del disco orario. Nei restanti orari, fino alle ore 20.00 il settore è integrato nella disciplina della sosta vigente in quel tratto di strada sempre con la sosta massima consentita di 30 minuti ad eccezione dei giorni festivi ove la sosta è consentita nella fascia oraria 00.00/24.00.
2. Tratto compreso tra il civico 19 R ed il civico 19 A R:
- è istituito un settore di sosta riservata alle autovetture e quadricicli con disposizione longitudinale all’asse stradale.
3. Tratto compreso tra i civici 51 e 59 e lungo il fronte prospiciente il civico 17 e l’intersezione con via Laiasso:
- è istituito un settore di sosta riservata alle autovetture e quadricicli con disposizione longitudinale all’asse stradale.
4. Tratto compreso tra lo stipite a monte del civico 59 e l’intersezione con passo Ponte Carrega:
- è istituito un settore di sosta riservata ai motocicli e ciclomotori con disposizione a pettine.
MUNICIPIO VIII MEDIO LEVANTE e MUNICIPIO IX LEVANTE
Centro
CORSO GASTALDI E VIA TOLEMAIDE – LAVORI RETE FOGNARIA
Fino al 21 novembre, per lavori di scavo per il rinnovamento della rete fognaria, nella zona di corso Gastaldi e via Tolemaide, nei sottoelencati tratti stradali sono stabilite le seguenti prescrizioni:
- corso Gastaldi, direzione ponente, nel tratto compreso tra via Anton Giulio Barrili e via Terralba:
1. limite di velocità di 30km/h
2. soppressione corsia riservata veicoli TPL direttrice ponente.
- via Tolemaide, nel tratto compreso tra via Terralba e via Caffa:
1. Limite di velocità di 30 km/h
2. divieto di fermata lato mare
3. soppressione corsia riservata veicoli TPL direttrice ponente.
PIAZZALE M.L. KING – LAVORI DEMOLIZIONE
Fino all’8 novembre in piazzale Martin Luther King, per l’esecuzione di lavori di demolizione manufatti, nella fascia oraria 00.00/24.00, sono adottati i seguenti provvedimenti:
1. limite di velocita massima veicolare di 30 hm/h
2. senso unico alternato a vista con precedenza per i veicoli diretti verso mare
3. limite di sagoma in larghezza di m. 2.00
4. divieto di fermata e sosta, prevedendo la rimozione forzata per gli inadempienti.
Sturla-Quarto
ADEGUAMENTO IDRAULICO TORRENTE STURLA E RIO CHIAPPETO
Fino al 28 febbraio 2026, per i lavori di adeguamento idraulico del torrente Sturla (nel tratto compreso tra la briglia di via dell’Arena e il ponte romanico di via delle Casette), nonché i lavori di adeguamento del rio Chiappeto con deviatore nel torrente Sturla, entrano in vigore i seguenti provvedimenti nei tratti stradali sottoelencati:
- viale Cembrano (nel tratto compreso tra il civico 10 e via Romana di Quarto), via Romana di Quarto (nel tratto compreso tra il civico 19 e viale Cembrano), via Nino Franchi (nel tratto compreso tra il civico 2A e viale Cembrano), via delle Casette (nel tratto compreso tra il civico 6 e viale Cembrano):
1. limite massimo di velocità 30 km/h
2. divieto di sorpasso
3. divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati.
Contestualmente sono stabilite le seguenti prescrizioni:
a) per i veicoli che percorrono il controviale di viale Cembrano è istituito l’obbligo di fermarsi e dare la precedenza all’intersezione via delle Casette – via Nino Franchi
b) senso unico di circolazione veicolare con direzione levante-ponente nel controviale di cui al punto precedente per l’accesso alla nuova rampa di cantiere
c) per i veicoli in uscita da via delle Casette, via Nino Franchi e la nuova rampa di cantiere è istituito l’obbligo di dare la precedenza all’intersezione con la viabilità principale di viale Cembrano
d) settore di sosta riservato ai veicoli adibiti al trasporto delle merci che compiono operazioni di carico e scarico, con disposizione rasente il marciapiede, all’altezza del civico 5 di via Romana di Quarto.
Sturla
VIE LAGUSTENA E MOSSO, SALITA SUPERIORE DI SANTA TECLA – LAVORI RINNOVO CONDOTTE GAS
Fino al 19 gennaio 2026 a Sturla, nell’ambito dei lavori di scavo per il rinnovamento della rete gas, nei sottoelencati tratti stradali sono adottate le seguenti prescrizioni:
FASE 1
1. in via Francesco Saverio Mosso, per la direttrice mare, all’altezza dell’intersezione con salita Superiore di Santa Tecla, con orario 00.00/24.00:
limite massimo di velocità 30 km/h.
2. in salita Superiore di Santa Tecla all’altezza dell’intersezione con via Francesco Saverio Mosso, nella fascia oraria 8.00/17.00 e comunque durante le lavorazioni, eccetto sabati e festivi:
a. limite massimo di velocità 30 km/h
b. Senso unico alternato regolato da idonei movieri (al termine delle lavorazioni deve essere ripristinato il doppio senso di circolazione).
FASE 2/A (con orario 00.00/24.00)
1. nell’area d’intersezione a rotatoria tra via Francesco Saverio Mosso e via Lagustena:
i veicoli provenienti da via Borgoratti con lunghezza superiore ai 10 metri hanno l’obbligo di proseguire diritto in via Francesco Saverio Mosso.
2. in via Silvio Lagustena nel tratto compreso tra i civici 97 e 113:
limite massimo di velocità 30 km/h.
FASE 2/B (con orario 21.00/06.00)
- in via Silvio Lagustena nel tratto compreso tra i civici 97 e 113:
a. limite di velocità 30 km/h
b. senso unico alternato regolato da idonei movieri.
FASE 3 (con orario 00.00/24.00)
- in via Silvio Lagustena nel tratto compreso tra i civici 67 e 113 lato levante:
limite di velocità 30 km/h.
RIQUALIFICAZIONE PASSEGGIATA VERNAZZOLA
Per lavori di riqualificazione della passeggiata e per l’accessibilità a mare del borgo di Vernazzola, nei tratti di strada e nelle date sottoelencate, nella fascia oraria 00.00/24.00, verranno attuate le fasi 1, 2 e 3 dell’intervento.
FASE 1 (fino al 1° dicembre)
- in via Bartolomeo Chighizola, nel tratto compreso tra la confluenza nella Via Argonauti e il civico 8 sono istituiti:
1. limite di velocità massimo di 30 km/h
2. divieto di fermata in entrambi i lati.
FASE 3 (dal 2 ottobre al 1° dicembre):
- via Argonauti, nel tratto compreso tra il civico 8R e l’intersezione con via Icaro:
1. Zona Traffico Limitato con accesso consentito ai soli veicoli autorizzati e ai veicoli afferenti al cantiere
2. limite di velocità di 30 km/h
3. senso unico alternato regolato a vista, con diritto di precedenza ai veicoli provenienti da mare
4. divieto di fermata in entrambi i lati
5. divieto di transito pedonale sul marciapiede lato ponente.
VIE DELLE CASETTE, DELL’ARENA E BAINSIZZA – POSA CAVIDOTTO
Fino alle ore 20.00 del 6 novembre a Sturla, per la realizzazione di lavori di scavo finalizzati alla posa di cavi di potenziamento della rete di Media Tensione, nei sottoelencati tratti stradali sono introdotte le seguenti prescrizioni:
- via delle Casette, nel tratto compreso tra l’intersezione con via Bainsizza e la confluenza in via dell’Arena:
1. divieto di circolazione veicolare
2. divieto di fermata nel tratto immediatamente a ponente dello stacco laterale verso mare della via stessa.
- via dell’Arena, nel tratto compreso tra l’intersezione con via Luoghi Santi e la confluenza in via delle Casette:
1. senso unico alternato di circolazione, regolato da impianto semaforico
2. conferma del limite massimo di velocità di 30 km/h.
- via Bainsizza, nel tratto compreso tra il civico 5 e il civico 7:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. obbligo di direzione diritto all’intersezione con la via delle Casette.
Quarto
VIA CARRARA – RIFACIMENTO MARCIAPIEDI E FERMATA AMT
Fino al 31 ottobre, per i lavori di rifacimento del marciapiedi e della fermata AMT, in via Carrara, nel tratto compreso tra il civico 265 e l’intersezione con via Turr, sono stabilite le seguenti prescrizioni:
1. divieto di sorpasso;
2. istituzione di stallo di sosta riservato ai taxi, nel lato ponente della carreggiata immediatamente a monte del civico 250
3. temporaneo spostamento della fermata dei mezzi dei mezzi del Trasporto Pubblico
Locale “Carrara 2” (cod. fermata 0733) sul lato ponente del tratto immediatamente a monte della predetta area di sosta
4. spostamento, nel lato levante immediatamente a monte del civico 265, del settore di sosta riservata ai veicoli in uso alle persone con ridotta o impedita capacità motoria
5. limite massimo di velocità di 30 km/h.
VIA ORLANDO – REALIZZAZIONE AUTORIMESSA
Fino al 31 ottobre, per la realizzazione di un’autorimessa interrata in via Orlando, sono previste le seguenti prescrizioni:
1. divieto di sosta, con rimozione coatta del veicolo per gli inadempienti, dal civico 10 al civico 14, su ambo i lati
2. divieto di transito sul marciapiede, lato ponente, interessato dalle lavorazioni
3. Senso unico alternato, regolato a vista, nel tratto compreso tra i civici 10 e 14 con diritto di precedenza per i veicoli con direzione monte
4. limite massimo di velocità veicolare di 30 km/h.
Corso Europa
LAVORI RETE GAS
Fino al 20 novembre in corso Europa, nel tratto compreso tra i civici 200 e 180, per lavori di rinnovamento rete gas sono istituiti i seguenti provvedimenti:
1. limite di velocità di 30Km/h
2. divieto di fermata nella careggiata lato monte nei tratti interessati alle lavorazioni
3. la corsia riservata ai veicoli TPL con direttrice ponente è soppressa.
Inoltre, dal 27 giugno 2023 sul cavalcavia di corso Europa - posto tra via Palach e via Somma - sono istituiti:
1. limite di velocità di 30 km/h
2. divieto di transito ai veicoli aventi peso superiore a 3,5 tonnellate per preservare lo stato di conservazione attuale dell'infrastruttura.
Centro
VIA FIUME – LAVORI 4 ASSI DI FORZA TRASPORTO PUBBLICO LOCALE
In via Fiume, nel tratto compreso tra l’intersezione con via Cadorna e l’intersezione con via Thaon di Revel, direttrice mare-monte, dalle ore 21.00 di domenica 28 settembre alle ore 24.00 del 31 ottobre, per lavori di adeguamento della fermata 134 di AMT, nel quadro del progetto dei 4 Assi di Forza del Trasporto Pubblico Locale, sono istituiti i seguenti provvedimenti:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h;
2. divieto di sorpasso;
3. l’area di fermata dei mezzi del TPL cod. 134 Fiume/Thaon di Revel è temporaneamente
spostata a monte dell’attuale posizione.
Centro Storico
VIA DAVID CHIOSSONE – RIPARAZIONE URGENTE PUBBLICA FOGNATURA
In via David Chiossone, per lavori di riparazione urgente della pubblica fognatura, saranno presenti durante le lavorazioni operai, movieri e segnaletica in orario diurno, serale e notturno.
CORSO QUADRIO – LAVORI RESTAURO E VALORIZZAZIONE MURA
Fino alle ore 24.00 dell’8 novembre in corso Quadrio, nel tratto compreso tra via della Marina e Mura delle Grazie, lato monte, sono stabilite le seguenti prescrizioni:
1. divieto di circolazione pedonale sul marciapiede
2. limite massimo di velocità veicolare di 30 km/h.
PIAZZA CAVOUR – DISCIPLINA SOSTA PER CICLOMOTORI E MOTOCICLI
In piazza Cavour, nel tratto di marciapiede sottostante le pile 124 e 125 della Sopraelevata, sono stabilite le seguenti prescrizioni:
1. è istituita un’area di sosta riservata alla sosta dei motocicli e ciclomotori, entro i limiti appositamente tracciati
2. all’intersezione con via della Mercanzia, per i veicoli in uscita dall’area di sosta precedentemente citata, direzione obbligatoria a sinistra
3. contestualmente, nei punti di maggiore criticità, sono installati dissuasori di sosta (paletti b/r con catenella, (archetti ad “U” rovesciata).
Centro Storico / Carignano
PIAZZA SARZANO E VIE LIMITROFE - RIQUALIFICAZIONE
Per i lavori di riqualificazione di piazza Sarzano e vie limitrofe, in via Ravasco sono adottati i seguenti provvedimenti:
- Divieto di transito ai veicoli di massa superiore a 3,5 t
- Divieto di transito ai veicoli di larghezza superiore a 2,1 m
- Sosta consentita ai motocicli e ciclomotori con disposizione a spina nei settori tracciati sul lato nord-est da piazza Carignano all’area merci in prossimità del civico 13 di cui al punto 5.
- Nel settore di sosta ricavato sul lato sud-ovest in prossimità dell’imbocco da piazza Carignano, sosta consentita a pettine ai veicoli impegnati in operazione di carico e scarico merci dalle 8 alle 13 dei giorni feriali con regolamentazione a disco orario della durata di 90 minuti e dalle 13 alle 20 sosta a pettine per autovetture ed autocarri regolamentata da parchimetro
- Sono istituiti tre stalli per veicoli impegnati in operazione di carico e scarico merci con regolamentazione a disco orario della durata di 2 ore nella fascia oraria 8 - 19,30 dei giorni feriali all’altezza del civico 13 sul lato nord-est con disposizione parallela al senso di marcia
- Dal civico 9 a piazza Sarzano, sul lato nord-est è istituito il divieto di fermata con installazione di dissuasori a protezione del marciapiede
- Sul lato sud-ovest della via dal civico 1 al settore di sosta di cui al punto 4è istituito il divieto di fermata con dissuasori a protezione del marciapiede nel tratto compreso tra il civico 1 ed il civico 9
- Sul lato sud-ovest di fronte al civico 1 sosta consentita a motocicli e ciclomotori con disposizione a spina.
Castelletto
ASILO NIDO VILLA GRUBER - VIA CORTE
Fino al 28 febbraio 2026, per i lavori di realizzazione del nuovo asilo nido in Villa Gruber, in via Corte sono nuovamente introdotte le seguenti prescrizioni:
- via Corte, nel tratto compreso tra intersezione con corso Solferino e il palo della pubblica illuminazione F36:
1. conferma del limite della velocità massima di 30 km/h
2. senso unico alternato a vista con diritto di precedenza per i veicoli con direzione monte.
Contestualmente, nel lato levante del medesimo tratto, è tracciato percorso pedonale alternativo.
- via Corte, nel tratto compreso tra i pali della pubblica illuminazione F37 e F36 sul lato ponente:
1. divieto di fermata
2. divieto di transito pedonale.
CORSO DOGALI – OBBLIGO DI DARE LA PRECEDENZA
In corso Dogali, all’intersezione formata con via Brignole de Ferrari e corso Carbonara, è istituito, per i veicoli provenienti da corso Dogali e diretti rispettivamente a mare ed a levante, l’obbligo di dare precedenza.
San Teodoro
SALITA SAN FRANCESCO DA PAOLA – DIVIETO CIRCOLAZIONE E FERMATA
Fino al 30 novembre in salita San Francesco da Paola, nell’ambito dei lavori di manutenzione straordinaria di salita San Rocco e salita San Francesco da Paola, sono state prorogate, nella fascia oraria 00.00/24.00, le seguenti prescrizioni:
1. divieto di circolazione veicolare salvo gli afferenti alle lavorazioni, agli aventi diritto di passaggio verso/da le aree di pertinenza ed ai veicoli adibiti alla raccolta dei rifiuti urbani
2. divieto di fermata.
Sampierdarena
VIA SAMPIERDARENA – SCARIFICA E ASFALTATURA STRADALE
A partire dal 27 ottobre in via Sampierdarena, per operazioni di scarifica e asfaltatura stradale nel quadro dei lavori di recupero e riqualificazione dei percorsi pedonali, nei sottoelencati tratti stradali sono adottate le seguenti disposizioni:
FASE 1
Dal 27 ottobre al 7 novembre, orario 08.00/17.00, esclusi i festivi:
- via Sampierdarena, nel controviale a ponente, tratto tra via T. Mamiani e piazza Dogana, e nel controviale a levante, tratto tra il civico 12 e via P. Chiesa:
divieto di fermata e transito veicolare.
FASE 2
Dal 10 novembre al 3 dicembre, orario 21.00/5.00, esclusi i festivi:
- via Sampierdarena, nel tratto compreso tra l’intersezione con piazzetta dei Minolli e via P. Chiesa:
1. divieto di fermata veicolare su entrambi i lati;
2. divieto di circolazione veicolare.
CORSO MAGELLANO – INTERVENTI URBANISTICA TATTICA
Nella zona di corso Magellano, nel quadro del progetto Genova Street Lab per la realizzazione di interventi di urbanistica tattica nel centro storico di Sampierdarena sono installati dissuasori di sosta in:
1. ponte Rebora all’intersezione con salita Inferiore Salvator Rosa, lato mare
2. corso Magellano nel tratto compreso tra il civico 10R e l’intersezione con salita San Barborino, lato ponente
3. Via M. Fanti nel tratto compreso tra i civici 39R e 39AR, lato mare.
VIA FILLAK – LAVORI RINNOVAMENTO RETE GAS
Dal 16 ottobre al 27 dicembre in via Fillak, nel tratto compreso tra via Rosetta Parodi e via del Campasso, nella fascia oraria 00.00/24.00, per consentire un intervento di rinnovamento della rete gas, sono stabilite le seguenti prescrizioni:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. sul lato levante soppressione della corsia ciclabile.
VIA SAMPIERDARENA - RESTAURO EX MAGAZZINI DEL SALE
Fino al 1° dicembre, nella zona di via Sampierdarena, dalle 00.00 alle 24.00, per l’esecuzione dei lavori di restauro degli ex Magazzini del Sale, sono stabilite le seguenti prescrizioni:
- via Sampierdarena, nel tratto compreso tra piazza della Dogana e piazza del Monastero:
1. divieto di transito pedonale su marciapiede, lato mare
2. divieto di sosta con sanzione accessoria della rimozione dei veicoli degli inadempienti, lato mare
3. conferma del limite di velocità di 30 km/h.
- piazza Dogana:
1. ripristino del doppio senso di circolazione
2. a tutti i veicoli adducenti all’intersezione con via Sampierdarena, prima di inserirsi nella corrente di traffico di quest’ultima è fatto obbligo di dare precedenza e di svoltare a destra.
VIA DELLA CELLA – RIPARAZIONE PUBBLICA FOGNATURA
In via della Cella, per la riparazione urgente della pubblica fognatura, nei pressi del civico 21 è istituito il senso unico alternato governato tramite movieraggio nella fascia oraria 8.00/17.00 e, nelle ore restante, tramite impianto semaforico.
VIA SAMPIERDARENA - DELIMITAZIONE AREA CANTIERE PER PISTA CICLABILE
Fino al 30 novembre in via Sampierdarena, lato mare, nel tratto compreso tra il civico 144 rosso e lo spigolo levante dell’edificio Ex magazzini del Sale, nell’ambito dei lavori del progetto di riqualificazione e realizzazione della pista ciclabile, per tutto il giorno, sono istituiti i seguenti provvedimenti:
1. divieto di fermata
2. soppressione della corsia ciclabile
3. conferma del limite di velocità di 30 km/h
4. istituzione di un percorso pedonale protetto lungo i lati prospicienti la circolazione veicolare.
VIA SAMPIERDARENA - RIQUALIFICAZIONE TRATTO STRADALE TRA VIA MOLTENI E VIA CHIESA
In via Sampierdarena, per lavori di riqualificazione stradale, nel tratto compreso tra via Molteni e via Pietro Chiesa, sono adottati i seguenti provvedimenti:
1. limite di velocità a 30 km/h
2. La circolazione è organizzata a senso unico con direzione da ponente a levante.
- tratto di via Sampierdarena da via Molteni e via Mamiani:
1. La circolazione è organizzata su una corsia
2. sono ricavati due stalli di sosta per persone con disabilità sul fronte del civico 113 di via Sampierdarena in modalità rasente al marciapiede.
- tratto di via Sampierdarena da via Mamiani a piazza del Monastero:
Semicarreggiata Nord:
1. sono realizzate due corsie veicolari di cui quella a sud è riservata al transito dei mezzi pubblici
2. è ricavato uno stallo di sosta riservato a veicoli per persone con disabilità sul fronte del civico 331R in modalità rasente al marciapiede
3. la sosta è consentita alle autovetture e quadricicli con disposizione parallela al senso di marcia entro gli stalli tracciati in aderenza al marciapiede e secondo le indicazioni fornite della segnaletica presente
4. sono ricavati stalli per motocicli e ciclomotori con disposizione a pettine secondo irispettivi limiti tracciati e le indicazioni fornite della segnaletica presente
5. è ricavato uno stallo merci per brevi operazioni di carico e scarico sul fronte del civico 103 con regolamentazione a disco orario per la durata di 1 ora dalle 8 alle 19 dei giorni feriali
6. è ricavato uno stallo di sosta per persone con disabilità sul fronte del civico 289 R in modalità rasente al marciapiede.
Semicarreggiata Sud:
7. esecuzione di una corsia ciclabile posta in aderenza al marciapiede lato sud fronte fabbricati
8. istituzione di parcheggio moto con disposizione a pettine ricavato nella penisola del marciapiede in adiacenza al collegamento con Lungomare Canepa
9. la sosta è organizzata a spina sul lato nord della semicarreggiata per autovetture e quadricicli entro gli stalli tracciati
10. è ricavato uno stallo merci operazioni di carico e scarico sul fronte del civico 174R con disposizione a spina e regolamentazione a disco orario per la durata di 1 ora dalle 8 alle 19 dei giorni feriali
11. è ricavato uno stallo di sosta riservato a veicoli per persone con disabilità sul fronte del civico 44 con disposizione a spina
12. sono ricavati due stalli merci per operazioni di carico e scarico sul fronte dei civici 148 e 146RR con disposizione a spina e regolamentazione a disco orario per la durata di 1 ora dalle 8 alle 19 dei giorni feriali
13. All’altezza di Piazza del Monastero, i veicoli provenienti dalla semicarreggiata sud devono osservare l’obbligo di dare precedenza e di svolta a destra (direzione levante).
- tratto di via Sampierdarena da piazza del Monastero a via Giovanetti:
1. la circolazione è organizzata su un’unica carreggiata composta da due corsie veicolari di cui quella a sud è riservata al transito dei mezzi pubblici e quella a nord alla generalità dell’utenza
2. la sosta è consentita alle autovetture ed ai quadricicli con disposizione parallela al senso di marcia entro gli stalli tracciati sui due lati
3. sosta per motocicli e ciclomotori con disposizione a pettine entro gli stalli tracciati sui due lati
4. all’altezza del civico 69 sul lato nord, sono realizzati due stalli riservati alla ricarica dei veicoli elettrici con disposizione parallela al senso di marcia
5. all’altezza del civico 75 sul lato sud sono realizzati due stalli riservati a veicoli per persone con disabilità con disposizione parallela al senso di marcia
6. A ponente del civico 34 sul lato sud è realizzato un settore di sosta per i veicoli a servizio della P.L. con disposizione parallela al senso di marcia
- tratto di via Sampierdarena da via Giovanetti a via Gioberti:
1. la circolazione è organizzata su un’unica carreggiata composta da due corsie veicolari di cui quella a sud è riservata al transito dei mezzi pubblici e quella a nord alla generalità dell’utenza eccetto il tratto compreso tra i civici 131R e 173R dove entrambe le corsie sono destinate alla generalità dell’utenza
2. la sosta è consentita alle autovetture ed ai quadricicli con disposizione parallela al senso di marcia entro gli stalli tracciati sui due lati
3. sosta per motocicli e ciclomotori con disposizione a pettine entro gli stalli tracciati sul lato nord
4. È ricavato uno stallo di sosta riservato a veicoli per persone con invalidità in prossimità del civico 59 con disposizione parallela al senso di marcia
- tratto di via Sampierdarena da via Gioberti al civico 25:
1. La circolazione è organizzata su un’unica carreggiata composta da due corsie veicolari di cui quella a sud è riservata al transito dei mezzi pubblici e quella a nord alla generalità dell’utenza
2. Sosta consentita alle autovetture ed ai quadricicli entro gli stalli tracciati con disposizione parallela al senso di marcia sul lato nord e a pettine sul lato sud
3. Sosta per motocicli e ciclomotori entro gli stalli tracciati con disposizione a pettine su lato nord e a blocchi contrapposti (presso i civici 56R e 56AR), ovvero a pettine (presso il civico 46R) sul lato sud.
- tratto di via Sampierdarena dal civico 23 a via Pietro Chiesa:
Semicarreggiata Nord:
1. sono realizzate due corsie veicolari di cui quella a sud è riservata al transito dei mezzi pubblici
2. la sosta è consentita alle autovetture e quadricicli entro gli stalli tracciati in adiacenza al marciapiede a nord con disposizione parallela al senso di marcia
3. sosta per motocicli e ciclomotori entro gli stalli tracciati in adiacenza al marciapiede a nord con disposizione a pettine
4. all’altezza del civico 3 in adiacenza al marciapiede a nord, è realizzato un settore per carico e scarico merci con disposizione parallela al senso di marcia e regolamentazione a disco orario della durata di 1 ora dalle 8 alle 19 dei giorni feriali
5. all’attestazione su via Pietro Chiesa sono realizzate tre corsie: una per proseguire diritto in via Pietro Chiesa e due per svoltare a sinistra su via Nicolò Barabino.
Semicarreggiata Sud:
6. la sosta è consentita alle autovetture ed ai quadricicli entro gli stalli tracciati in adiacenza al marciapiede nord, con disposizione parallela al senso di marcia ed a spina e in adiacenza al marciapiede sud con disposizione parallela al senso di marcia
7. sosta per motocicli e ciclomotori entro gli stalli tracciati in adiacenza al marciapiede nord con disposizione parallela al senso di marcia, a pettine e a spina
8. è ricavato uno stallo di sosta riservato a veicoli di persone con disabilità all’altezza del civico 36R in adiacenza al marciapiede nord con disposizione parallela al senso di marcia;
9. istituzione di due stalli per carico e scarico merci all’altezza dei civici 32R e 30R in adiacenza al marciapiede nord con disposizione parallela al senso di marcia e regolamentazione a disco orario della durata di 1 ora dalle 8 alle 19 dei giorni feriali
10. nello stipite a ponente del civico 2 sono realizzati due stalli per carico e scarico merci in adiacenza al marciapiede sud con disposizione parallela al senso di marcia e regolamentazione a disco orario della durata di 1 ora dalle 8 alle 19 dei giorni feriali
11. nello stipite a levante del civico 2 in adiacenza al marciapiede sud è ricavato uno stallo di sosta riservato a veicoli di persone con disabilità con disposizione parallela al senso di marcia
12. i veicoli provenienti dalla semicarreggiata sud devono proseguire diritto su via Pietro Chiesa.
PIAZZA DEL MONASTERO - REALIZZAZIONE PERCORSI PEDONALI
Fino al 31 ottobre, nell’ambito dei lavori di recupero e riqualificazione dei percorsi pedonali nella zona centrale di Sampierdarena, sono stabilite le seguenti prescrizioni:
- piazza del Monastero:
1. divieto di sosta nella fascia oraria 00.00-24.00 su entrambi i lati con la sanzione accessoria della rimozione forzata per i veicoli degli inadempienti
2. limite massimo di velocità di 30 km/h.
- piazza del Monastero, lato ponente, tratto compreso tra il civico 12R e l’intersezione con via Sampierdarena:
1. è consentito il transito nel doppio senso di circolazione ai soli veicoli diretti e provenienti dagli accessi carrabili autorizzati
2. si conferma l’obbligo di dare precedenza con svolta a sinistra per i veicoli percorrenti la direzione monte/mare.
- piazza del Monastero, lato levante, tratto compreso tra via Sampierdarena e via del Monastero:
1. ripristino del doppio senso di marcia
2. obbligo di dare precedenza e di svolta a sinistra per i conducenti dei veicoli percorrenti la direzione monte/mare all’intersezione con via Sampierdarena.
VIA SPATARO - DEMOLIZIONE E RIQUALIFICAZIONE FABBRICATI
Nella viabilità di collegamento tra via Tomaso Grossi e via Spataro, per i lavori di demolizione e riqualificazione degli spazi dell'ex edificio di via Spataro 32R, 32 AR e 34, sono adottati i seguenti provvedimenti:
- tratto lungo la direttrice sud-nord:
1. istituzione del senso unico di marcia con direzione nord
2. sosta consentita entro gli stalli tracciati sul lato destro e sinistro con disposizione parallela al senso di marcia alle autovetture ed ai quadricicli con regolamentazione a disco orario per la durata di 2 ore
3. sosta consentita ai motocicli e ciclomotori a pettine sul lato sinistro e destro rispettivamente nella parte iniziale e terminale del tratto.
- tratto lungo la direttrice ponente-levante:
1. sosta consentita entro gli stalli tracciati sul lato sud con disposizione parallela al senso di marcia alle autovetture ed ai quadricicli
2. sul lato nord è istituito il divieto di fermata
3. all’attestazione su via Spataro è fatto obbligo di fermarsi e dare precedenza.
4. divieto di transito ai veicoli di massa a pieno carico superiore a 3,5 tonnellate nel periodo scolastico dal lunedì al venerdì.
Marassi
CORSO DE STEFANIS E VIA COSTA – LAVORI CONDUTTURE LINEE ELETTRICHE
Dal 20 ottobre al 18 novembre nel quartiere di Marassi, eccetto sabati e festivi, nella fascia oraria 21.00/6.00, nelle fasi di volta in volta interessate dalle lavorazioni, nelle vie sottoelencate in via sono istituite le seguenti prescrizioni:
- via Nicolò Costa, dall’altezza del civico 3 fino all’altezza dell’intersezione con corso de Stefanis:
1. limite di velocità di 30 km/h
2. senso unico alternato regolato da idonei movieri o personale appartenente a organi di Polizia Stradale.
- corso de Stefanis, dal civico 6 al civico 211:
1. limite di velocità di 30 km/h
2. la circolazione dovrà essere regolata durante le lavorazioni con l’ausilio di dedicato personale addetto alla gestione della viabilità veicolare e pedonale.
VIA JEAN MONNET – SOSTITUZIONE GIUNTI STRADALI
Dal 10 ottobre in via Jean Monnet, all’altezza del Liceo Firpo, nella fascia oraria 21.00/5.30, per lavori di sostituzione di giunti stradali, sono adottati i seguenti provvedimenti:
1. divieto di sosta in entrambi i lati della carreggiata con la sanzione accessoria della rimozione coatta del veicolo per gli inadempienti
2. limite massimo di velocità di 30 km/h.
Staglieno
VIA BOBBIO – LAVORI 4 ASSI DI FORZA TRASPORTO PUBBLICO LOCALE
Fino alle ore 24.00 del 20 novembre in via Bobbio, per lavori di adeguamento della fermata 215 relativamente al progetto dei 4 Assi di Forza del Trasporto pubblico locale, sono adottati i seguenti provvedimenti nei sottoelencati tratti stradali
- via Bobbio, nel tratto compreso tra via Spensley e il civico 4:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. divieto di sorpasso per la direttrice mare-monte
3. l’area di fermata dei mezzi del TPL cod. 215 Bobbio 1/Scalinata Montaldo è temporaneamente spostata nel tratto compreso tra via Spensley e via Angeli del Fango.
- via Angeli del Fango:
limite massimo di velocità di 30 km/h.
Staglieno
PIAZZALE GIOVANNI BATTISTA RESASCO, VIA SUPERIORE DEL VEILINO E VIA BOBBIO - OPERE DI ADEGUAMENTO IDRAULICO DEI TRATTI TOMBINATI DEI RIVI VEILINO E SANT'ANTONINO
Fino al 31 ottobre a Staglieno, per lo svolgimento di lavori di adeguamento idraulico dei tratti tombinati dei rivi Veilino e Sant'Antonino, nei giorni successivi alle commemorazioni per i defunti, nei sottoelencati segmenti stradali sono istituiti i seguenti provvedimenti:
- piazzale Giovanni Battista Resasco, nel tratto compreso tra via Superiore del Veilino e via Piacenza:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. senso unico di marcia per la direttrice monte nel segmento a levante delle aree di cantiere a centro piazza
3. divieto di fermata veicolare al di fuori dei limiti tracciati e secondo la regolamentazione vigente
4. conferma dell’obbligo di svolta a sinistra per i veicoli in uscita dal varco carrabile del Cimitero Monumentale di Staglieno
5. limite massimo di velocità di 30 km/h in avvicinamento a piazzale Resasco.
- via Bobbio:
limite massimo di velocità di 30 km/h in avvicinamento a piazzale Resasco.
Pontecarrega
LUNGOBISAGNO DALMAZIA – LAVORI NOTTURNI SUL VIADOTTO BISAGNO
Fino al 31 ottobre in Lungobisagno Dalmazia, nel tratto compreso tra i pali della pubblica illuminazione C104 e C110 siti sul lato Bisagno, nella fascia oraria 22.00/6.00 del mgiorno seguente, esclusi sabato, festivi e mercoledì 29 ottobre, sono istituite le seguenti prescrizioni:
1. divieto di transito, eccetto per veicoli del trasporto pubblico locale e mezzi di soccorso in emergenza
2. deve essere garantita la presenza di idonei movieri o di appartenenti agli organi di Polizia Stradale, per la gestione dei flussi pedonali e veicolari nelle aree a monte e a mare rispetto al tratto chiuso, al fine di regolare la viabilità deviata
3. al termine di ciascuna fascia oraria sopra indicata, la circolazione dovrà essere ripristinata secondo le condizioni ordinarie precedenti l’intervento.
San Gottardo/Molassana
VIA RUBALDO MERELLO - LAVORI PROPEDEUTICI ALLA REALIZZAZIONE DELLA GALLERIA SCOLMATRICE DEL TORRENTE BISAGNO
Fino alle ore 24.00 del 31 dicembre in via Merello, per l’esecuzione dei lavori propedeutici alla realizzazione della galleria scolmatrice del Torrente Bisagno, sono stabilite le seguenti prescrizioni:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. divieto di fermata veicolare nel segmento stradale retrostante i civici 36, 38, 40 e 42, nel tratto compreso tra la scaletta pedonale e la fine della strada.
Struppa
VIA PEDULLÀ – LAVORI FRESATURA E ASFALTATURA
Dal 27 ottobre al 19 novembre, esclusi sabati e festivi, in via Pedullà, nel tratto compreso tra l’intersezione con via Solimano e ponte al Campo XXV Aprile, per lavori di fresatura e asfaltatura, nella fascia oraria 8.00/17.00, è istituito il limite massimo di velocità a 30 km/h.
PIAZZALE BRIGATA VOLANTE SEVERINO - PROGETTO 4 ASSI DI FORZA TRASPORTO PUBBLICO LOCALE
In piazzale Brigata Volante Severino, sono prorogate fino alle ore 24.00 del 7 dicembre le seguenti prescrizioni:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. al centro del piazzale sono realizzati un’area di capolinea dei mezzi di Trasporto Pubblico Locale ed un corridoio di transito per la generalità dell’utenza
3. divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati. Eventuali accessi alle aree di cantiere dovranno essere regolati da idonei movieri.
Staglieno
VIA BURLANDO – MANUTENZIONE COPERTURA E PROSPETTI
In via Burlando, nel tratto comprso tra i civici 8A-10, dall’8 settembre 2025 al 4 luglio 2026, per lavori di manutenzione della copertura e dei prospetti di un edificio, sono istituiti i seguenti provvedimenti:
1. limite massimo di velocità dei 30 km/h
2. senso unico alternato regolato da impianto semaforico
3. divieto di sosta sul lato mare, con la sanzione accessoria della rimozione coatta del veicolo per gli inadempienti.
Contestualmente, il parcheggio riservato a persone con disabilità motoria ubicato sul lato mare di via Montaldo, altezza civico 10, sarà arretrato di circa 6 metri verso ponente, altezza civico 22R.
VIA BURLANDO – LIMITE VELOCITÀ 30 KM/H
In via Burlando, nel tratto compreso tra lo stipite a monte del civico 14 di Largo Gaetano Giardino ed il palo della illuminazione pubblico n° U8, viene istituito il limite di velocità a 30 km/h, in sostituzione di tutti i limiti di velocità preesistenti, contestualmente alla tracciatura di sistemi di rallentamento della velocità ad effetto ottico in prossimità degli attraversamenti pedonali esistenti.
Certosa
VIE BIAGINI E ADAMELLO – LAVORI COLLEGAMENTO A TUBAZIONE IDRAULICA
Dal 3 all’8 novembre in via Biagini e via Adamello, per lavori di collegamento di tubazione idraulica, sono introdotte le seguenti prescrizioni:
- via Biagini, nel tratto compreso tra via Certosa e il civico 3:
1. limitazione della velocità massima ai 30 km/h
2. istituzione di un percorso pedonale protetto lungo il lato monte, prospiciente la circolazione veicolare
3. divieto di sosta con la sanzione accessoria della rimozione dei veicoli degli inadempienti.
- via Adamello, nel tratto compreso tra passo Gabriele Camozzi e via Biagini:
1. divieto di transito ad eccezione degli aventi diritto al passo carrabile la cui circolazione
sarà garantita ripristinando il doppio senso di marcia
2. divieto di sosta con la sanzione accessoria della rimozione dei veicoli degli inadempienti.
Rivarolo
VIA PISONI E VIA ROSSINI – NUOVO SOTTOPASSO NODO FERROVIARIO
Fino alle ore 24.00 del 31 dicembre, per i lavori di realizzazione del nuovo sottopasso di via Pisoni, nel quadro dei lavori del Terzo Valico dei Giovi – Nodo Ferroviario di Genova, nei sottoelencati segmenti stradali sono stabilite le seguenti prescrizioni:
- via Pisoni, nel tratto compreso tra il civico 4 e l’intersezione con via Rossini:
divieto di transito pedonale su entrambi i marciapiedi con deviazione dei flussi pedonali su percorsi alternativi.
- via Gioacchino Rossini:
1. conferma del limite massimo di velocità di 30 km/h;
2. obbligo di dare precedenza per i conducenti dei veicoli in marcia da mare verso monte all’intersezione con via Pisoni.
VIA TORBELLA - 4 ASSI DI FORZA TRASPORTO PUBBLICO LOCALE
Fino al 4 gennaio 2026 in via Torbella, nel tratto tra i civici 13B (escluso) e 20 (escluso), sono istituiti:
- divieto di transito veicolare esclusi mezzi afferenti al cantiere
- divieto di transito pedonale.
Fegino
VIA 30 GIUGNO 1960 – LAVORI EFFICIENTAMENTO ILLUMINAZIONE PUBBLICA
Dal 5 al 6 novembre in via 30 Giugno 1960, nel tratto stradale in corrispondenza del sottopasso 30 Giugno 1960, per lavori di efficientamento dell’illuminazione pubblica, nella fascia oraria 10.00/16.00, entrano in vigore le seguenti disposizioni:
1. istituzione limite massimo di velocità 30 km/h
2. istituzione senso unico alternato, regolamentato da movieri.
San Quirico
VIA SAN QUIRICO – ADEGUAMENTO IDRAULICO RIO FULLE
Dalle ore 10.00 del 16 settembre alle 24.00 del 31 ottobre, per lavori di adeguamento idraulico del rio Fulle in corrispondenza del tratto tombinato sottopassante via San Quirico, sono stabilite le seguenti prescrizioni:
- via San Quirico, nel tratto compreso tra viale Agostino Dellepiane e via Inferiore Budulli:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. divieto di sorpasso
3. senso unico alternato regolato da impianto semaforico nel tratto compreso tra il civico 28 ed il civico 85
4. divieto di fermata veicolare nel tratto compreso tra il civico 85 ed il civico 99 e al di fuori dei limiti tracciati
5. divieto di fermata veicolare nello slargo in corrispondenza dell’ingresso pedonale alla stazione ferroviaria ubicato sul lato ponente della strada immediatamente a mare del civico 26P rosso.
Murta
VIA ALLA CHIESA DI MURTA – INTERVENTI SU RETE IDRICA
Dal 3 al 12 novembre in via alla Chiesa di Murta, nel tratto compreso tra i civici 41 e 42, nella fascia oraria 9.00/17.00 sono adottate le seguenti prescrizioni:
1. limite di velocità 30 km/h
2. senso unico alternato regolato da movieri
3. divieto di sosta con sanzione accessoria della rimozione.
San Biagio
VIA SAN BIAGIO DI VALPOLCEVERA – INTERVENTO SU RETE TELEFONICA
Dalle ore 8.00 del 29 ottobre alle ore 18.00 del 24 novembre in via San Biagio di Valpolcevera, nel tratto compreso tra i civici 24C e 27A, per lavori di posa di cavi della fibra ottica, sono previste le seguenti disposizioni:
1. istituzione limite di velocità 30 km/h
2. istituzione senso unico alternato regolato da impianto semaforico.
Begato
VIA CECHOV – INTERVENTO SU RETE GAS
Fino al 5 novembre in via Cechov, nel tratto posto all’altezza del civico 11, per interventi sulla rete gas sono adottate le seguenti prescrizioni:
1. limite di velocità 30 km/h
2. senso unico alternato regolato da impianto semaforico.
VIA MOZART E PIAZZA VITTIME DI BOLOGNA - RIQUALIFICAZIONE ASILO CENTOFIORI
In via Mozart e in piazza Vittime di Bologna, fino al 6 novembre, per i lavori di riqualificazione dell'asilo Centofiori è istituito il
divieto di circolazione (esclusi i veicoli afferenti alle lavorazioni).
Sestri Ponente
MESSA IN SICUREZZA RIO MOLINASSI
Fino al 31 dicembre sono previsti:
- piazza Clavarino (tra civico 8 di via Galvani e via Merano):
divieto di fermata lato ponente.
- via Vado (tra civico 83R e piazza Clavarino):
divieto di fermata lato monte nella fascia oraria 7.00/19.00 dal lunedì al sabato (festivi esclusi).
Cornigliano
SALITA CAPPUCCINI DI CAMPI – DIVIETO DI TRANSITO A TUTTI I VEICOLI
In Salita Cappuccini di Campi è istituito il divieto di transito a tutti i veicoli. Tale divieto viene reso noto attraverso l’installazione di apposita segnaletica
Voltri
VIA RUBENS – RIPRISTINO MURO CONTENIMENTO
Fino al 31 ottobre in via Rubens, nel tratto compreso tra i civici 22 e 21, per lavori di ripristino strutturale del muro di contenimento lato mare, sono istituiti:
1. limite massimo di velocità di 30 km/h
2. senso unico alternato regolato da impianto semaforico
3. divieto di sorpasso.
PIAZZA BERNARDO E GIOVANNI ODICINI – NUOVI STALLI ROSA
In piazza Bernardo e Giovanni Odicini, all’altezza del civico 16, sono istituiti settori di sosta riservati ai veicoli al servizio delle donne in stato di gravidanza o di genitori con un bambino di età non superiore ai due anni (parcheggi rosa).
Pegli
VIA PRESTINARI – INSTALLAZIONE SPERIMENTALE DI INTERDITTORI A TUTELA DEGLI SPAZI DI SOSTA RISERVATI
Essendo stata realizzata in via Prestinari un’area di sosta composta da 10 settori riservati a motocicli e ciclomotori con disposizione a 90 gradi, è prevista l’installazione in via sperimentale di interdittori a tutela degli spazi di sosta riservati ai motocicli.
Pra'
VIA MURTOLA: RIQUALIFICAZIONE BARRIERE SICUREZZA
In via Murtola, nel tratto compreso fra via Diano Marina e il civico n°14, per lavori di riqualificazione delle barriere di sicurezza del cavalcavia autostradale sono introdotte le seguenti disposizioni:
- limite massimo di velocità di 30 km/h
- senso unico alternato regolamentato da impianto semaforico a tre vie con via Superiore Borghetto
- divieto di fermata veicolare.
Ca' Nuova
VIA MARTIRI DEL TURCHINO
In via Martiri del Turchino all’altezza dei civici n° 80-84, sono stabilite le seguenti prescrizioni (efficaci dall’installazione della segnaletica):
1. limitazione di peso 7,5 tonnellate
2. limitazione di velocità 30 km/h.
Foce
CORSO AURELIO SAFFI – LAVORI RIFACIMENTO RETE GAS
Dal 3 all’11 novembre in corso Aurelio Saffi, nei tratti antistanti via Brigata Fanteria e in corrispondenza dell’intersezione con corso Mentana, per lavori di rifacimento della rete gas è istituito il limite di velocità di 30 km/h.
Albaro
VIA SAN GIULIANO (TRATTO) – DIVIETO TRANSITO VEICOLARE E PEDONALE
In via San Giuliano, nel tratto compreso tra via della Sirena e piazza Leonardo Da Vinci, fino al 31 ottobre, per terminare i i lavori di realizzazione di un’intercapedine per il risanamento dell’abitazione situata al civico 9, è prorogato il divieto di circolazione veicolare e pedonale.
San Martino
VIA DI SERRETTO – LAVORI NUOVE CONDOTTE GAS
Fino all’8 novembre in via Serretto, nel tratto compreso dal civico 2 al civico 2a, nella fascia oraria 9.00/17.00 esclusi sabato e giorni festivi, per lavori di nuove condotte gas è istituito il divieto di transito pedonale.
Dovrà essere sempre garantita l’accessibilità ai civici e agli esercizi commerciali esistenti nel tratto interdetto alla circolazione pedonale. Nei rimanenti orari la viabilità pedonale sarà ripristinata come da situazione precedente.
Sturla
DISCESA A VIA BARTOLOMEO CHIGHIZOLA – POSA CAVO DI BASSA TENSIONE
Dal 28 ottobre al 16 novembre, fine settimana e festivi esclusi, nel tratto compreso tra il civico 2A di discesa a via Chighizola e il civico 17 di via Chighizola, per la messa in opera di un cavo di bassa tensione, nella fascia oraria 8.00/16.00 sono istituite le seguenti prescrizioni:
1. limite di velocità di 30 km/h
2. senso unico alternato di marcia, regolato da appositi movieri.
VIA ORLANDO – REALIZZAZIONE AUTORIMESSA
In via Orlando, fino al 31 ottobre, per la realizzazione di un’autorimessa interrata sono istituiti i seguenti provvedimenti:
1. divieto di sosta, con rimozione coatta del veicolo per gli inadempienti, dal civico 10 al civico 14, su ambo i lati
2. divieto di transito sul marciapiede, lato ponente, interessato dalle lavorazioni
3. in adiacenza all'area occupata è istituito un percorso pedonale fisicamente separato dalla carreggiata 4. senso unico alternato, regolato a vista, nel tratto compreso tra i civici 33 e 35 RR, con diritto di precedenza per i veicoli con direzione monte.
