
I due avevano cercato riparo sotto una torretta a causa dell’innalzamento del fiume Branega
Nella giornata di ieri, durante le forti piogge che hanno interessato il ponente cittadino, una pattuglia della Polizia locale è stata inviata in soccorso di una coppia rimasta bloccata sotto la torretta della Fascia di rispetto di Pra’, dove aveva cercato riparo dalle forti piogge e dall’innalzamento del fiume Branega.
La coppia, infatti, per poter tornare indietro, sarebbe dovuta passare sul ponte pedonale che sovrasta il Branega e, spaventata, ha chiamato i soccorsi.
Insieme alla pattuglia, intervenuta celermente, è stata inviata anche un’ambulanza, anche se la coppia ne ha rifiutato l’intervento.
I due sono stati dunque identificati e fatti salire sull’auto di servizio della Polizia locale, essendo necessario allonatarsi rapidamente dalla zona a causa della possibilità di esondazione del fiume.
Una volta giunti sani e salvi fuori dalla Fascia di rispetto e raggiunto il centro abitato, i due sono scesi dal veicolo.
«La giornata di ieri è stata particolarmente impegnativa per il nostro territorio - dice l’assessora alla Polizia locale e alla Sicurezza urbana Arianna Viscogliosi - e la nostra Polizia locale si è ancora una volta dimostrata all’altezza della situazione, non solo per il singolo intervento, seppure fondamentale quando si tratta di vite umane, ma anche per il grande lavoro svolto durante la fase di allerta e preallarme, per tutta la nottata di ieri. Voglio cogliere l’occasione per ringraziare i due agenti che non hanno esitato a sfidare la possibilità della piena del Branaga per mettere in salvo due persone, ma contestualmente voglio anche lanciare un appello affinché durante le allerte la popolazione adotti con rigore le norme di autotutela che possono fare tutta la differenza del mondo in situazioni come quella che abbiamo vissuto nella giornata di ieri».