A Genova l’evento nazionale dedicato a PON Metro
"#bettercity. Città innovative, città inclusive" è il titolo dell’evento nazionale del PON Città Metropolitane 2014-2020, che avrà luogo a Genova nelle giornate di martedì 16 e mercoledì 17 aprile.
A Genova l’evento nazionale dedicato a PON Metro
"#bettercity. Città innovative, città inclusive" è il titolo dell’evento nazionale del PON Città Metropolitane 2014-2020, che avrà luogo a Genova nelle giornate di martedì 16 e mercoledì 17 aprile.
In occasione della Festa della Bandiera in programma per martedì 23 aprile, è iniziata questa mattina la distribuzione gratuita di migliaia di vessilli con la croce di San Giorgio. Durante il frequentatissimo mercato di piazza Palermo nel Municipio VIII Medio Levante, insieme alle bandiere è stato consegnato un programma cartaceo della Festa. La bandiera (misura cm. 50 X 70) è stata distribuita ai cittadini dai volontari dell’Associazione nazionale Alpini - sez. Genova, che domani saranno al Mercato di piazza Gaggero a Voltri.
Genova è ancora più meravigliosa, vivendola e respirandola senza fretta, passeggiando gustandosi i colori, gli scorci e i panorami mozzafiato che la rendono unica al mondo. Ma lo è anche facendo sport e tenendosi in forma potendo gettare il proprio sguardo sulle prospettive che solamente la Superba può regalare.
Silver economy, attrattività del territorio e della città, valorizzazione delle eccellenze imprenditoriali genovesi sono solo alcuni dei temi al centro della missione a Varsavia, promossa da Confcommercio International insieme con il Comune di Genova.
Aprirà lunedì 15 aprile Begato Project, un servizio di supporto per gli inquilini, residenti in via Maritano civici 59/70/80/90/92/95 e di via Cechov civico 11, che saranno interessati dalla ricollocazione in nuovi alloggi.
Nel laboratorio d’ascolto saranno presenti operatori amministrativi e assistenti sociali per accompagnare gli utenti in tutte le attività conseguenti al progetto di rigenerazione del quartiere Diamante e di demolizione delle “Dighe” di Begato, programmato dalla Regione Liguria, Comune di Genova e ARTE Genova.
Il Comune di Genova dopo il crollo del Ponte Morandi ha intrapreso un processo di rigenerazione urbana che va al di là della semplice ricostruzione, ma ha l’obiettivo di riqualificare in modo significativo la parte di città colpita, attraverso un’intensa attività dell’Assessorato all’Urbanistica.
Sabato 13 aprile il Comitato Permanente della Resistenza della Provincia di Genova e il Comune di Masone commemoreranno il 75° anniversario dell’eccidio di Masone.
L’8 aprile 1944 tredici patrioti tenuti prigionieri a Villa Bagnara, sede del locale comando tedesco, vennero fucilati da un plotone di esecuzione agli ordini di un ufficiale delle brigate nere. Erano giovani partigiani e renitenti alla leva rastrellati nella zona della Benedicta e nelle montagne circostanti.
CALENDARIO COMMISSIONI CONSILIARI
Dal 15 AL 19 APRILE 2019
Le commissioni consiliari sono convocate nella Sala Rossa di Palazzo Tursi con la seguente programmazione:
Lunedì 15 aprile ore 9,30 – COMMISSIONE V TERRITORIO E POLITICHE PER LO SVILUPPO DELLE VALLATE E LA COMMISSIONE VI - SVILUPPO ECONOMICO
"Situazione delle attività commerciali e produttive presenti nelle aree interessate dalla demolizione e ricostruzione del Ponte Morandi."
Sono previste audizioni
Il Giro dell’Appennino compie 80 anni di gloria, imprese, passione e ciclismo puro. Li festeggia ricordando la tragedia di Ponte Morandi con un traguardo volante allestito in via 30 Giugno e omaggiando Fausto Coppi che quest’anno avrebbe compiuto cent’anni.