È iniziato dalla Media Val Bisagno e dal Centro Est il tour dell’assessora al Welfare Cristina Lodi negli Ats-Ambiti territoriali sociali dei nove Municipi genovesi.
È iniziato dalla Media Val Bisagno e dal Centro Est il tour dell’assessora al Welfare Cristina Lodi negli Ats-Ambiti territoriali sociali dei nove Municipi genovesi.
Riduzione dell'orario di apertura del Servizio Drop-in fino alle ore 20 a partire da martedì 8 luglio; presenza della Polizia Locale davanti alle scuole dell'infanzia di via San Filippo negli orari di apertura e chiusura; implementazione della presenza delle Forze dell’Ordine nella zona del Ghetto per il ripristino delle condizioni di vivibilità e sicurezza.
Esperienze immersive, approfondimenti sulle ultime frontiere dello sviluppo digitale applicato all’industria culturale e creativa con i principali esperti del settore, attività ludico-ricreative, musica live e degustazioni gastronomiche.
La sera di martedì 8 luglio, assemblea pubblica molto partecipata quella organizzata dai comitati e dalle associazioni del quartiere del Lagaccio, nei giardini don Acciai, sul tema dell’isola ecologica Amiu e centro del riuso in via Bartolomeo Bianco.
Si è concluso il primo fine settimana di sperimentazione del piano “Estate Sicura 2025”, un progetto del Comune di Genova che mira a garantire sicurezza, ordine e benessere durante la stagione estiva e nelle aree cittadine ad alta frequentazione, sia di giorno che nelle ore serali. Il progetto nasce con l’obiettivo di preservare la qualità della vita dei cittadini e offrire un’accoglienza sicura ai turisti, attraverso un presidio attivo e capillare del territorio da parte della Polizia Locale.
In occasione del 180° anniversario della Filarmonica Sestrese, dal 10 al 13 luglio torna a Genova l’International Music Festival, un grande evento musicale a cura della Filarmonica Sestrese, che negli anni passati ha visto la partecipazione di gruppi bandistici da Finlandia, Francia, Repubblica Ceca, Estonia, Bulgaria, Spagna, Portogallo, Ungheria, Germania, Svizzera, Scozia, Russia, Israele, Canada e Stati Uniti.
Per tre giorni, dal 4 al 6 luglio, Genova - destinazione "Best in travel 2025" per Lonely Planet - è stata protagonista dell'UlisseFest, la rassegna del viaggio che Lonely Planet Italia ha organizzato ad Ancona.
Questa mattina, nella Sala del Consiglio Metropolitano, il Comune di Genova e l’Istat hanno promosso il workshop “Le condizioni socio economiche delle città e delle loro periferie: dati e cartogrammi del Comune di Genova”. È stato un utile momento di confronto e supporto per amministratori, tecnici, ricercatori e operatori del sociale, con l’obiettivo di rafforzare le capacità di analisi e pianificazione delle politiche locali.
A partire da lunedì 7 luglio 2025 entrerà in vigore la nuova ordinanza della Questura che ridefinisce l'organizzazione dei servizi di sicurezza urbana nel centro storico cittadino.
A seguito del superamento della ripartizione in 3 zone, precedentemente individuate dalla Questura, la Polizia Locale, oltre a quanto effettuato in precedenza in continuità, implementerà un nuovo modello operativo caratterizzato da:
Approvato dalla giunta comunale, su proposta dell’assessore al Lavoro e Rapporti sindacali Emilio Robotti e dell’assessora al Welfare Cristina Lodi, lo schema di protocollo d’intesa per la prevenzione di situazioni di sfruttamento lavorativo nel territorio della provincia di Genova.