La pizza piace proprio a tutti, anche ai nostri amici a quattro zampe e soprattutto se la pizza potrà diventare uno strumento per incentivare le adozioni dei circa 160 cani attualmente ospiti del canile comunale di Monte Contessa.
La pizza piace proprio a tutti, anche ai nostri amici a quattro zampe e soprattutto se la pizza potrà diventare uno strumento per incentivare le adozioni dei circa 160 cani attualmente ospiti del canile comunale di Monte Contessa.
Quello immobiliare è un settore centrale nella vita di famiglie e imprese: secondo i dati diffusi dall’OMI (Osservatorio Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate) nel 2023 ha fatturato in Italia quasi 111 miliardi di Euro, pari a 709.561 compravendite, 26.163 delle quali avvenute in Liguria.
Una due giorni di incontri serrati, di scambi di idee e di condivisione di know how quella che si è inaugurata questa mattina al Blue District e che vede impegnato il Comune di Genova – con il consigliere delegato alla Predisposizione di un programma di azioni finalizzate a favorire nuovi insediamenti aziendali, servizi, siti produttivi ed attività imprenditoriali, sul territorio cittadino in materia di “Nuovi insediamenti aziendali sul territorio” Davide Falteri -, una nutrita delegazione dell’isola spagnola di Tenerife, Spediporto e Liguria Digitale.
Una “scorpacciata” di maglie indossate dai grandi campioni del calcio genovese, italiano e internazionale. Un caleidoscopio di colori che riflettono la passione viscerale che miliardi di tifosi in tutto il mondo nutrono per il calcio, esultando alle reti dei propri beniamini e subendo, ahiloro!, i capricci della dea “Eupalla” di breriana memoria.
Il consiglio comunale si è aperto alle 14 con la discussione degli articoli 54, interrogazioni a risposta immediata:
Criteri selezione collaboratori socioeducativi servizio 0-6
L’ambasciatrice lituana in Italia Dalia Kreiviene ha fatto visita, quest’oggi, a Palazzo Tursi.
Ad accoglierla, nell’ufficio di rappresentanza del sindaco, l’assessore alle Politiche per lo sviluppo del Turismo e rapporti con Enti e società operanti nel settore Alessandra Bianchi, il presidente del consiglio comunale Carmelo Cassibba e il consigliere delegato alla Predisposizione di proposte progettuali di interesse per la Civica Amministrazione relative al tema dell’Innovazione Laura Gaggero.
Nuovo incontro tra l’assessore al Lavoro del Comune di Genova Mario Mascia e le sigle sindacali della categoria di CGIL CISL e UIL sul problema delle giornate non retribuite dei lavoratori della ristorazione scolastica, in corrispondenza con le sospensioni del servizio mensa durante l’anno, motivato dalle aziende appaltanti con l'aumento dei costi del servizio.
Il sistema bibliotecario urbano e il festival internazionale di poesia Parole spalancate, giunto alla sua 31esima edizione, coinvolgono le scuole genovesi in una challenge poetica a tema '800.
Challenge poesie dorsali. '800 edition è il titolo dell’iniziativa, che ha come sponsor istituzionale Banca BPER.
Si sono conclusi gli interventi di manutenzione straordinaria e di restauro conservativo di Castello D'Albertis, la suggestiva sede museale che dal 2004 ospita il Museo delle Culture del Mondo.
È stato presentato oggi a Palazzo Tursi, in commissione consiliare, il Piano del Verde del Comune di Genova, il nuovo strumento strategico di pianificazione urbanistica, nel medio-lungo periodo, del verde urbano e periurbano.
L’approdo del documento in Sala Rossa arriva al termine di un lungo percorso di condivisione e confronto con gli attori individuali e collettivi del territorio genovese, dagli ordini professionali ai Municipi passando per cittadini e associazioni.
La commissione di oggi sarà riaggiornata il prossimo 2 aprile.