comunicati stampa

Contenuto

piazza Corvetto

 Dopo settimane di sperimentazione piazza Corvetto è pronta a entrare a pieno regime con la nuova viabilità pedonale che si è resa necessaria a seguito della prevista chiusura del sottopasso pedonale che collega via Roma a via Martin Piaggio indispensabile per i lavori di Cociv per il Terzo Valico: l’area, infatti, è stata individuata come luogo essenziale per la realizzazione di un pozzo d’uscita d’emergenza per i lavori sotterranei.

Per questo, e per poter garantire la sicurezza dei pedoni e la fluidità del traffico stradale, è stato deciso quanto segue:

Si è svolto oggi un sopralluogo al Teatro Nazionale Ivo Chiesa per illustrare lo stato dei lavori che hanno interessato gli interni del Teatro: un intervento che cuba circa 1,5 milioni di euro, intercettati attraverso il dl 50 collegato al PNRR.

 

Gli interventi, di restauro\manutenzione\efficientamento energetico, iniziati a novembre 2023, hanno interessato sia gli aspetti ambientali e di riduzione dei consumi energetici, sia le opere interne finalizzate all’accessibilità e quindi all’abbattimento delle barriere architettoniche.

 

La presentazione delle casette per gatti

Partenza per una ventina di nuove casette per i gatti con la prospettiva di restituire un servizio stabile coniugando l’amore per gli animali e il supporto e l’inserimento lavorativo delle fasce deboli. È questo il programma del progetto pilota di riqualificazione di alcune colonie feline libere del territorio genovese messo a punto dall’assessore al Benessere animale, Paola Bordilli, in collaborazione con la Cooperativa sociale “Il Rastrello” e il “Consorzio Liguria Formazione” (CLF Arenzano).

palazzo tursi

Il nuovo Piano del Verde del Comune di Genova è arrivato questa mattina in Commissione consiliare, per discutere insieme ai consiglieri comunali e agli auditi (associazioni ambientaliste, consulta del verde e comitati) le integrazioni e il parere sul piano presentato dai Municipi, con i quali l’assessore all’Urbanistica Mario Mascia ha voluto intraprendere il percorso di partecipazione, conclusosi il 31 marzo scorso, che ha portato a numerose idee, spunti e indicazioni, in buona parte percepite dell’Amministrazione.

 

Foto della riunione di oggi nell'ufficio dell'assessore Mascia
Il tavolo al gran completo con l'assessore Mascia e i sindacati

Si è riunito questa mattina a Palazzo Tursi il consueto tavolo mensile di monitoraggio dell'applicazione del Protocollo d’Intesa, siglato nel 2023 tra Comune di Genova, Città Metropolitana e sindacati, per la tutela della sicurezza dei lavoratori nell’esecuzione delle opere del PNRR e del correlato addendum del 2024 sull'espletamento delle gare e la qualità del lavoro.