comunicati stampa

Contenuto

Spiaggia di Punta Vagno (foto di repertorio)

A seguito dell’incontro convocato stamattina dalla Procura della Repubblica di Genova per aggiornamenti sui miasmi nel quartiere della Foce, all'esito delle verifiche effettuate dagli organi competenti al depuratore di Punta Vagno, il Comune di Genova ha intimato formalmente a Ireti, gestore dell’impianto, di intervenire immediatamente per fermare la causa delle emissioni e ripristinare le condizioni di normale esercizio del depuratore.

 

Mareggiata

A seguito dell'avviso emesso dal Centro funzionale meteo-idrologico di Protezione civile della Regione Liguria che prevede mareggiate intense per la giornata di oggi, venerdì 24 ottobre, entra in vigore l’ordinanza n. 9 del 18 gennaio 2017 che stabilisce misure di sicurezza a tutela della pubblica incolumità.

 

In particolare, viene stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle scogliere del territorio comunale per la giornata di venerdì 24 ottobre fino a cessata esigenza.

Apertura del Nodo di San Benigno (foto di repertorio)

Cambia da questa sera la viabilità nel Nodo di San Benigno.

 

Fino al 30 aprile 2026, per dar corso all’esecuzione delle lavorazioni per la riqualificazione del Nodo di San Benigno, la carreggiata del Ponte Elicoidalenel tratto compreso tra Lungomare Canepa e l’innesto alla Sopraelevata o alle direzioni autostradaliè ridotta da tre a due corsie.

 

Su entrambe le corsie il transito sarà consentito nella sola direzione da ponente a levante.

 

Grafica con la scritta "Cantieri in città" e le foto a mezzo busto, di spalle, di un operaio e di un'operaia

Per quanto riguarda le principali modifiche alla viabilità, cantieri, lavori in corso e in programma sul territorio comunale nella settimana tra il 24 e il 30 ottobre, e nei periodi immediatamente successivi, oltre alle disposizioni entrate in vigore giovedì 23 ottobre sul Nodo di San Benigno/Ponte Elicoidale si segnalano in particolare:

 

foto

Rino Yoshimoto (Giappone), Aozhe Zhang (Cina), Hyun Seo Kim (Corea del Sud) sono i tre giovani violinisti che saliranno sul palco del Teatro Carlo Felice per disputarsi la vittoria nella finale del Premio Paganini, che si svolgerà sabato 25 ottobre a partire dalle 15. Ingresso gratuito.