comunicati stampa

Contenuto

Divieto balneazione

 

 

A seguito dei campionamenti odierni eseguiti da Apal, su proposta dell’assessore all’Ambiente, il vicesindaco facente funzioni sindaco ha firmato un’ordinanza di divieto temporaneo di balneazione per le seguenti zone:

-          Levante torrente Rexello

-          Sturla Ovest: da lato Est del civ. n. 16 di Via del Tritone a lato Ovest del civ. n. 8 di Via del Tritone 

 

 

interdizione


 L’amministrazione comunale, su proposta dell’assessore al Demanio marittimo, ha disposto un’ordinanza di chiusura temporanea della spiaggia di Priaruggia per consentire lo svolgimento, da parte della ditta incaricata, delle attività di ricognizione della spiaggia e i dovuti monitoraggi ambientali, richiesti da ASL 3. Le indagini si sono rese necessarie a seguito dell’accertamento, da parte di Arpal, della presenza di frammenti di materiali presumibilmente contenenti amianto sulla spiaggia.

Uno stand con caramelle (foto di repertorio)

Torna domenica 11 maggio dalle ore 8.00 alle ore 19.00, con oltre 30 banchi, la tradizionale Fiera di Maggio, tra le principali manifestazioni commerciali sul suolo pubblico dello storico borgo marinaro di Nervi, nel Municipio IX Levante.

 

Per consentire lo svolgimento dell’evento, sono adottate temporanee modifiche alla circolazione e alla sosta veicolare in piazza Duca degli Abruzzi.

 

Dalle ore 6.00 alle ore 19.00 sono istituiti:

 

Anelli del benessere

 

È stato inaugurato ieri mattina, alla presenza degli alunni delle scuole, il secondo “Anello del Benessere – Medio Levante” che, partendo da Corso Italia, si snoda tra via Felice Cavallotti e via Pisa, nel quartiere di Albaro, in direzione Boccadasse, nella suggestiva cornice di Villa Cambiaso, Villa Sauli Bombrini e Villa Saluzzo Bombrini.

una targa toponomastica prima della scopertura foto di repertorio)

La Giunta comunale, su proposta dell’assessore ai servizi Civici, ha approvato le seguenti intitolazioni di aree di circolazione ed aree verdi:

 

1) Ponte “Monsignore” Giorgio Parodi – ponte ciclo-pedonale alla foce del torrente San Pietro (Pra’, Municipio VII Ponente):

per ricordarne la disponibilità a risolvere i problemi delle famiglie del territorio, tanto che l’Arcivescovo gli conferì il titolo di “Monsignore” in segno di apprezzamento e riconoscenza per il servizio prestato alla Diocesi

 

Bandiera Croce Rossa a Palazzo Tursi
Bandiera Croce Rossa a Palazzo Tursi
Bandiera Croce Rossa a Palazzo Tursi
Bandiera Croce Rossa a Palazzo Tursi

Da oggi a domenica 11 maggio, in occasione della Giornata mondiale della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa, celebrata ogni 8 maggio in ricordo della nascita del fondatore Henry Dunant, la bandiera della Croce Rossa Italiana sventolerà sulla facciata di Palazzo Tursi.

 

Sabato 10 maggio, per rendere omaggio alla ricorrenza, verrà inoltre illuminata di rosso la fontana di piazza De Ferrari.

foto
foto
foto

La mostra, inedita, espone 208 pezzi della collezione di Sabina Melesi - tra cui gioielli di Enrico Baj, Salvador Dalí, Riccardo Dalisi, Fabrizio Dusi, Piero Gilardi, Eduard Habicher, Jiří Kolář, Antonio Ievolella, Gaetano Pesce - vere e proprie opere d’arte pensate e prodotte da 48 artisti, alcuni maestri dell’arte moderna e contemporanea internazionale, nel corso della loro carriera.

 

oasi pioppo bianco
oasi pioppo bianco
oasi pioppo bianco

Apre al quartiere del Lagaccio il nuovo parco innovativo e inclusivo Oasi del Pioppo Bianco, in via Bartolomeo Bianco. Realizzato su 900 mq di superficie in leggero declivio, il nuovo parco è pensato su quattro livelli tematici, terrazzati, con riferimenti al mare, al bosco, alla città dei bambini. L’area è attrezzata per attività ludiche e pedagogiche rivolte a bambini a partire dai sei mesi di età e progettato per accogliere fino a 115 bambini in contemporanea: uno spazio verde moderno, sicuro e aperto a tutti, con percorsi accessibili e giochi inclusivi.