Parte da Genova la nuova campagna di comunicazione ambientale promossa da AMIU Genova e Consorzio Biorepack, con il sostegno del Comune di Genova presentata a Palazzo Tursi.
Parte da Genova la nuova campagna di comunicazione ambientale promossa da AMIU Genova e Consorzio Biorepack, con il sostegno del Comune di Genova presentata a Palazzo Tursi.
Il Castello D'Albertis Museo delle Culture del Mondo e il Museo d'Arte Orientale Edoardo Chiossone sono tra i musei fondatori del MIPAM – Musei Italiani con Patrimonio dal Mondo, la rete nazionale nata per favorire il dialogo tra i musei che conservano e valorizzano collezioni relative al patrimonio di America, Asia, Africa e Pacifico, con l’obiettivo di promuovere la condivisione di buone pratiche e la trasparenza nella gestione e la cura di questo patrimonio.
La sindaca di Genova Silvia Salis, a seguito dell’esito sfavorevole dei campionamenti eseguiti da Arpal, su proposta dell’assessora all’Ambiente Silvia Pericu ha firmato un’ordinanza di divieto temporaneo di balneazione nella zona: - Spiaggia Priaruggia (dal tratto terminale di via Silvano Stacchetti fino all’asse di via Capo di San Rocco, lunghezza metri 336)
Il varo tecnico di Explora III, la posa della moneta di Explora IV e il taglio della lamiera di Explora V: sono le tre cerimonie si sono svolte, questa mattina, nel cantiere Fincantieri di Sestri Ponente, per tre nuove navi che segnano le nuove tappe della crescita della flotta di Explora Journeys, il brand lusso di Msc. La flotta al completo, composta di sei navi, di cui le prime due, Explora I ed Explora II già in servizio, sarà operativa entro tre anni.
Il C.O.C. (Centro Operativo Comunale), sulla base della dichiarazione di stato di ALLERTA GIALLA sul territorio del Comune di Genova diramata dalla Regione Liguria, ha messo in atto le azioni previste dal Piano di Protezione Civile Comunale per la gestione del rischio meteo-idrogeologico.
Durante il periodo di allerta meteo-idrologica gialla, fino alle 18.59 di domenica 13 luglio, i cittadini sono tenuti ad adottare i comportamenti di autoprotezione in tutta la città.
In particolare:
Pomeriggio di festa per la Valpolcevera, che ha celebrato il 728° anniversario della Certosa di San Bartolomeo, uno spazio sacro unico nel Ponente genovese.
L’evento, organizzato dal Comune in collaborazione con Municipio V Valpolcevera, Rete ATS Storie Culture e Territorio, ADM Associazione Didattica Museale, Associazione Amici di Villa Pallavicini, ha richiamato numerosi abitanti del quartiere, che hanno partecipato all’inaugurazione di mostre, laboratori per famiglie e incontri.
Sabato 12 luglio riapre la spiaggia libera e inclusiva di Capo Marina, in corso Italia, affidata alla gestione dei Bagni Marina Genovese Srl.
I lavori, commissionati dal Comune di Genova, hanno visto la messa in sicurezza dell’area e la dotazione dei servizi necessari all’accoglienza e alla frequentazione dei bagnanti, con particolare attenzione alle persone con disabilità e a mobilità ridotta.
PONENTE
Per i lavori di realizzazione della scuola politecnica Great Campus Erzelli fino al 6 novembre in via Mellen e in via Sant’Elia - tratto di strada in corrispondenza della rotatoria tra le due vie - sono introdotti:
Si sono svolte questa mattina, presso la sala consiliare del Comune di Genova, le votazioni per l’elezione dei presidenti e dei vicepresidenti delle commissioni consiliari permanenti.
Per la Commissione 2 - Pari opportunità è stata eletta la consigliera Sara Tassara (Lista Salis), con 24 voti favorevoli e 16 astenuti.
Sono stati eletti vicepresidenti Marco Casini (MoVimento 5 Stelle), con 24 voti, e Vincenzo Falcone (Orgoglio Genova - Noi moderati), con 16 voti.
Dopo il concerto in piazza Fontane Marose, hanno sfilato a suon di musica in via Garibaldi e hanno fatto tappa nel cortile di Palazzo Tursi, dove sono stati ricevuti dall’assessora alle Tradizioni Tiziana Beghin.