PONENTE
Per i lavori di realizzazione della scuola politecnica Great Campus Erzelli fino al 6 novembre in via Mellen e in via Sant’Elia - tratto di strada in corrispondenza della rotatoria tra le due vie - sono introdotti:
- limite di velocità a 30 km/h
- divieto di transito pedonale sul marciapiede lato monte.
Per realizzazione di infrastrutture ferroviarie fino al 30 novembre in via Duria sono stabiliti:
- divieto di transito tra arco di monte di accesso a caserma CC. e voltino che adduce a via Durazzo Pallavicini escluso
- doppio senso di circolazione
- limite di velocità di 30 km/h tra varco di monte di accesso a caserma CC. e via Rossini
- circolazione veicolare è regolata a senso unico alternato a vista con diritto di precedenza per i veicoli che percorrono la direttrice monte-mare (in uscita
verso via Rossini) tra varco di monte e varco di mare di accesso a caserma CC. - divieto di fermata tra varco di monte di accesso a caserma CC. e voltino che adduce a via Durazzo Pallavicini.
Fino al 24 gennaio 2026 in via Torbella tra civ. 13b (escluso) e civ. 20 (escluso) sono introdotti:
- divieto di transito fatta esclusi veicoli di cantiere
- divieto di transito pedonale
per interventi di adeguamento del nodo autostradale del SISTEMA A7-A10-A12.
Per il cantiere lavori sulla realizzazione del prolungamento della linea metro (tratta funzionale Brin - Canepari), fino a dicembre sono stati istituiti nelle vie in elenco:
piazza Palli - tra civ. 2C r di via Mansueto e intersezione con via Mansueto
- divieto di fermata
- senso unico di marcia per la direzione ponente
- limite di velocità di 30 km/h
piazza Palli - tratto corrispondente all’intera area a ponente del parcheggio sopraelevato
- divieto di fermata
- divieto di circolazione pedonale e veicolare
via Mansueto - tra civ. 2r e civ. 20r
- senso unico di marcia per la direzione levante
- limite di velocità di 30 km/h
- percorso pedonale sul margine mare
piazzetta delle Penne Nere - tra via Canepari e via Mansueto
- limite di velocità di 30 km/h
- ripristino del doppio senso di circolazione
- senso unico alternato con precedenza ai veicoli circolanti in direzione levante nel tratto sottostante l’impalcato ferroviario
- settori di sosta rasenti al marciapiede a ponente del sottopasso ferroviario, riservati a autocarri e motocarri per brevi operazioni di carico e scarico
via Tasso - tra via Canepari e piazza Palli
- divieto di circolazione veicolare e pedonale esclusi veicoli afferenti alle lavorazioni.
Per i veicoli che percorrono il segmento stradale lato levante di via alla Fiumara - tra rampa di accesso allo Stadium e rilevato ferroviario - è istituito l’obbligo di proseguire diritti all’intersezione con il segmento di ponente della stessa via.
Fino al 31 luglio sono stabiliti in:
via Mansueto tra piazzale Palli e intersezione con via Vedovi
- senso unico di circolazione per la direzione monte/mare
piazzetta delle Penne Nere - intersezione via Mansueto
- direzione obbligatoria a destra per i veicoli percorrenti la direzione levante.
Fino al 13 luglio per lavori nell'area di riqualificazione:
a. tra piazza Massena, via Cornigliano, via Ansaldo e corso Perrone circolazione regolata a rotatoria con senso di marcia antiorario
b. limite di velocità di 30 km/h all’interno del regime circolatorio di cui al punto precedente.
c. i veicoli che si apprestano ad inserirsi nel regime circolatorio di cui al punto a) hanno l’obbligo di dare la precedenza
d. piazza Massena
1. limite di velocità di 30 km/h
2. divieto di transito nel tratto di ponente tra via Coronata e via Cornigliano (tratto fronteggiante il civ. 7)
3. divieto di transito a centro piazza
4. doppio senso di circolazione nel tratto di monte tra via Coronata e corso Perrone
5. sul lato monte, in corrispondenza dei civv. 11 -12 rr, è istituito un settore di sosta, con disposizione parallela al marciapiede, riservato ai veicoli che compiono operazioni di carico e scarico delle merci regolamentato con le medesime modalità del settore ad oggi esistente a centro strada
6. divieto di fermata veicolare al di fuori dei limiti tracciati.
e. via Cornigliano
1. limite di velocità di 30 km/h tra civ. 16 e intersezione a rotatoria
2. divieto di fermata veicolare al di fuori dei limiti tracciati
f. via Ansaldo
1. limite di velocità di 30 km/h tra civ. 1 e intersezione a rotatoria
2. divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati
g. via Coronata
1. limite di velocità di 30 km/h tra civ. 5 e piazza Massena
h. corso Perrone
1. limite di velocità di 30 km/h tra civ. 2A e intersezione a rotatoria
2. divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati tra intersezione a rotatoria e il civ. 3.
Per lavori sulla rotatoria fino al 17 agosto sono stabilite le seguenti prescrizioni:
a. circolazione all’intersezione tra piazza Massena, via Cornigliano, via Ansaldo e corso Perrone è regolata a rotatoria con senso di marcia antiorario.
b. limite di velocità di 30 km/h all’interno del regime circolatorio di cui al punto precedente
c. i veicoli che si apprestano ad inserirsi nel regime circolatorio di cui al punto a) hanno l’obbligo di dare la precedenza.
d. piazza Massena
1. limite di velocità di 30 km/h
2. divieto di transito nel tratto di ponente tra via Coronata e via Cornigliano (tratto fronteggiante civ. 7)
3. divieto di transito a centro piazza
4. doppio senso di circolazione veicolare nel tratto di monte tra via Coronata e corso Perrone
5. sul lato monte, in corrispondenza dei civv. 11 - 12 rr, è istituito un settore di sosta, con disposizione parallela al marciapiede, riservato ai veicoli che compiono
operazioni di carico e scarico delle merci regolamentato con le medesime modalità del settore ad oggi esistente a centro strada
6. divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati
e. via Cornigliano
1. limite di velocità di 30 km/h nel tratto compreso tra civ. 16 e intersezione a rotatoria
2. divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati.
f. via Ansaldo
1. limite di velocità di 30 km/h tra civ. 1 e intersezione a rotatoria
2. divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati.
g. via Coronata
1. limite massimo di velocità di 30 km/h tra civ. 5 e piazza Massena
h. corso Perrone
1. limite di velocità di 30 km/h tra civ. 2a e intersezione a rotatoria
2. sul lato ponente, in corrispondenza dei civv. 2 - 4 rr, è istituito un settore di sosta, con disposizione parallela al marciapiede, riservato ai taxi
3. sul lato ponente, in corrispondenza del civ. 2, è istituito un settore di sosta, con disposizione parallela al marciapiede, riservato a veicoli al servizio di persone invalide munite dell’apposito contrassegno
4. divieto di fermata al di fuori dei limiti segnati tra intersezione a rotatoria e civ. 3.
Fino al 13 settembre in via di Francia, nell’intersezione con via Scarsellini, via de Marini e via Dottesio:
- limite di velocità di 30 km/h
- soppressione corsie ciclabili.
CENTRO
Per lavori di riqualificazione del Nodo di San Benigno fino al termine dei lavori in Sopraelevata, passo a via di Francia, via di Francia, via de Marini, via Balleydier e via Scappini, saranno stabilite modifiche alla circolazione veicolare e pedonale e alla sosta di veicoli per interventi di riqualificazione SISTEMA A7-A10-A1- NODO SAN BENIGNO.
Dalle ore 21 del 14 alle ore 6 del 15 luglio sul ponte Elicoidale tra lungomare Canepa e la rampa proveniente da via Albertazzi è vietato di transito per la direttrice ponente-levante.
Fino all'11 novembre sono stabilite queste prescrizioni in:
via Balleydier tra fornice di via Scappini e via Chiesa
- limite di velocità di 30 km/h
- senso unico di circolazione con direzione mare-monte nel tratto stradale in fregio al fronte ponente edificio MSC
- divieto di transito pedonale sul marciapiede lato ponente
- divieto di fermata veicolare al di fuori dei limiti tracciati.
via Milano tratto tra via della Sanità e via Balleydier
- limite massimo di velocità di 30 km/h
- per la direttrice levante-ponente, obbligo di proseguire dritto o svoltare verso destra all’intersezione con via Balleydier
- divieto di transito pedonale sul marciapiede lato monte tra attraversamento ubicato a levante della “galleria” e via Balleydier
- divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati
via Milano tra lungomare Canepa e via Balleydier
- limite di velocità di 30 km/h
- divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati
via Chiesa tra via Balleydier e via Scarsellini
- limite di velocità di 30 km/h
- divieto di fermata veicolare al di fuori dei limiti tracciati
via De Marini tra passo a via di Francia e via Chiesa
- limite di velocità di 30 km/h
- divieto di transito nel tratto compreso tra via Scappini e via Chiesa
- obbligo di dare la precedenza e di svoltare verso sinistra (verso ponente) all’intersezione con semicarreggiata di monte di via Scappini per i veicoli che percorrono l’area di intersezione con via Scappini in direzione mare-monte
- divieto di fermata in area di incrocio con via Scappini
- divieto di fermata tra via Scappini e via Chiesa
- divieto di fermata sul lato levante della strada e al di fuori dei limiti tracciati.
via Scappini
- limite massimo di velocità di 30 km/h
- obbligo di fermarsi e dare la precedenza e di svoltare verso sinistra all’intersezione con via De Marini per i veicoli che percorrono la strada in direzione levante
- divieto di fermata nell’area di incrocio con via De Marini
- divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati.
Fino al 30 settembre sono stabiliti in:
via Chiesa tra via Scarsellini e intersezione con via Fiamme Gialle
- limite di velocità di 30 km/h
- obbligo di fermarsi e dare precedenza all’intersezione con via Fiamme Gialle
via Fiamme Gialle
- limite di velocità di 30 km/h
- obbligo di svolta a destra all’intersezione con via Chiesa.
Fino al 13 settembre in via di Francia, nell’intersezione con via Scarsellini, via de Marini e via Dottesio sono stabiliti:
- limite di velocità di 30 km/h
- soppressione corsie ciclabili.
Fino al 30 novembre nella fascia oraria 20/6 del giorno successivo, sono stabilite le seguenti prescrizioni in:
A. sottopasso di collegamento tra via De Marini e via Balleydier (fase 1 – corsia di monte)
- limite di velocità di 30 km/h
- divieto di transito sulla corsia di marcia di monte
- senso unico alternato regolato da movieri sulla corsia di marcia di mare
- divieto di transito pedonale sul marciapiede lato monte, con deviazione dei pedoni su idonei percorsi alternativi
B. sottopasso di collegamento tra via De Marini e via Balleydier (fase 2 – corsia di mare)
- limite di velocità di 30 km/h
- divieto di transito veicolare sulla corsia di marcia di mare
- senso unico alternato regolato da movieri sulla corsia di marcia di monte.
- divieto di transito pedonale sul marciapiede lato mare, con deviazione dei pedoni su idonei percorsi alternativi.
Per il progetto 4 Assi di forza TPL in via Pedullà - lato levante a monte dell’intersezione con via Canepa - è istituito il divieto di fermata esclusi mezzi TPL fino al 31 dicembre.
Fino al 1° ottobre sono stabiliti in:
piazzale Resasco tra via Superiore del Veilino e via Piacenza
- limite di velocità di 30 km/h
- circolazione regolata a senso unico alternato a vista, con diritto di precedenza per i veicoli che percorrono la direttrice monte-mare
- divieto di fermata nel settore di sosta ubicato a centro strada tra via Superiore del Veilino e via Bobbio
via Superiore del Veilino
- limite di velocità di 30 km/h in avvicinamento a piazzale Resasco
via Bobbio
- limite di velocità di 30 km/h in avvicinamento a piazzale Resasco.
Fino al 19 settembre in piazzale Brigata Volante Severino sono stabiliti:
- limite di velocità di 30 km/h
- divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati.
Per progetto 4 Assi di Forza TPL fino al 2 agosto sono istituiti in via Molassana - tra civ. 110 e via Bosco di Molassana:
- limite di velocità di 30 km/h
- divieto di sorpasso
- obbligo di svoltare verso destra, direzione monte, per i veicoli in uscita dal varco più a mare dell’area di parcheggio ubicata lato torrente all’altezza civ. 106
- divieto di transito pedonale in corrispondenza delle aree di cantiere e tra civ. 114 e ponte Cavalletti, sul marciapiede lato torrente Bisagno.
Dal 14 luglio all'8 agosto sono stabilite le seguenti prescrizioni in:
via Dante tra via Meucci e piazza Dante, direzione mare
- limite di velocità di 30 km/h
piazza Dante
- divieto di circolazione all’altezza dell’intersezione semaforizzata con via Dante (Casa di Colombo).
Per i lavori di messa in sicurezza dell'impalcato di via Donaver fino al 31 agosto sono stabilite queste prescrizioni in:
via Savelli, via Bozzano, via Ferretto tra via Savelli e via Donaver, via Donaver, via Imperiale tra salita Nuova di Ns. Signora del Monte e via San Fruttuoso
- divieto di transito ai veicoli di lunghezza sup. a 8 mt.
via Savelli
- doppio senso di circolazione tra civ. 12 e intersezione con piazza Solari
- obbligo di fermarsi e dare la precedenza prima di inoltrarsi nell’area dell’intersezione all’altezza dell’incrocio con via Bozzano
- obbligo di fermarsi e dare la precedenza in corrispondenza della striscia di arresto prima di inoltrarsi nell’area di intersezione all’altezza dell’incrocio con piazza Solari
- divieto di sosta - dalle ore 7 alle 20 - tra civ. 29 e civ. 12 lato mare
- divieto di transito ai veicoli di lunghezza sup. 8 mt. fino all’altezza di via San Fruttuoso
via Ferretto tra via Savelli e via Donaver
- senso unico di marcia in direzione via Donaver
via Donaver tra intersezione con via Ferretto e salita Ns. Signora del Monte
- senso unico di marcia in direzione via Imperiale e sosta consentita - entro i limiti tracciati - su entrambi i lati
via Imperiale all’altezza del civ. 14
- istituito settore di sosta riservato alle moto
via Torti
- divieto di fermata tra intersezione con via Imperiale e civ. 30.
LEVANTE
Nella zona di Sturla per i lavori di adeguamento idraulico del rio Chiappeto fino al 31 agosto sono istituiti limite di velocità di 30 km/h, divieto di sorpasso e divieto di fermata al di fuori dei limiti tracciati in:
- viale Cembrano - tra civ. 10 e via Romana di Quarto
- via Romana di Quarto - tra civ. 19 e viale Cembrano
- via Franchi - tra civ. 2A e viale Cembrano
- via delle Casette - tra civ. 6 e viale Cembrano.
E, inoltre, sono stabilite le seguenti prescrizioni:
- obbligo di fermarsi e dare la precedenza all’intersezione via delle Casette - via Franchi per i veicoli che percorrono il controviale di viale Cembrano
- senso unico di circolazione con direzione levante-ponente nel controviale di cui al punto 1 per l’accesso alla nuova rampa di cantiere
- obbligo di dare la precedenza per i veicoli in uscita da via delle Casette, via Franchi e la nuova rampa di cantiere all’intersezione la viabilità principale di viale Cembrano
- settore di sosta riservato ai veicoli merci per operazioni di carico e scarico, con disposizione rasente il marciapiede, all’altezza del civ. 5 di via Romana di Quarto.
Per il cantiere del padiglione "Zero" dell'ospedale Gaslini fino al 31 luglio sono stabilite queste prescrizioni in:
via Redipuglia tra i civv. 18 e 89
- limite di velocità di 30 km/h
- senso unico alternato regolato da impianto semaforico (per la direttrice monte-mare transito consentito solo per i mezzi pesanti diretti ai varchi di cantiere in largo Tolentino)
via Redipuglia tra i civv. 89 e 54
- limite di velocità di 30 km/h
- doppio senso di circolazione (per la direttrice monte-mare transito consentito solo per i mezzi pesanti diretti ai varchi di cantiere in largo Tolentino)
- divieto di sorpasso
- divieto di fermata - escluse moto - nell’area di sosta tracciata sul lato monte tra i civv. 89 e 127 r
- divieto di transito pedonale sul lato ponente tra intersezione con via Sciaccaluga e civ. 54
largo Tolentino - ramo di monte
- limite di velocità di 30 km/h
- doppio senso di circolazione per la direttrice monte-mare
- divieto di fermata
via Redipuglia tra civ. 54 e largo Cattanei
- limite di velocità di 30 km/h
- senso unico alternato regolato da impianto semaforico per la direttrice monte-mare
- transito consentito con obbligo di dare la precedenza ai veicoli provenienti da sinistra e obbligo di svolta verso destra per i veicoli in uscita dai distacchi laterali sul lato levante di via Redipuglia
- divieto di transito pedonale sul lato ponente
- divieto di fermata
largo Cattanei
- limite di velocità di 30 km/h
- divieto di circolazione su direttrice monte-mare tra civ. 2 e via Redipuglia esclusi mezzi pesanti diretti al cantiere
- divieto di fermata lato monte tra civ. 2 e via Redipuglia
- obbligo di fermarsi e dare la precedenza per i veicoli in uscita dal varco del civ. 4 (Casa della Salute).
Dal 27 giugno 2023 sul cavalcavia di corso Europa - posto tra via Palach e via Somma - sono istituiti:
1. limite di velocità di 30 km/h
2. divieto di transito ai veicoli aventi peso sup. a 3.5 ton.
per preservare lo stato di conservazione attuale dell'infrastruttura.