comunicati stampa

Contenuto

cimitero murta
cimitero murta
inaugurazione cimitero restaurato
assessora Lodi
mostra a tursi sul roseto
mostra a tursi sul roseto
mostra a tursi sul roseto

È stato recuperato all’abbandono il piccolo Cimitero di Murta e il suo roseto, gioiello del patrimonio storico genovese, grazie all'associazione Quellicheatrastacistannobene APS, che sabato scorso, con una piccola cerimonia, a cui ha partecipato l’assessora al Sociale del Comune di Genova Cristina Lodi su delega della sindaca Salis, ha voluto festeggiare il 190° anniversario dall'apertura del camposanto, intorno al quale ruota il progetto "La via delle rose" per la riqualificazione del territorio di Trasta e Murta nel nome

Ocean Race primo classificato
Ocean Race secondo classificato
Ocean Race terzo classificato

Il cuore del Porto Antico di Genova ha fatto da cornice alla cerimonia di premiazione della quarta tappa di The Ocean Race Europe, la regata che unisce sport, innovazione e tutela dell’ambiente, vinta dal team Allagrande Mapei Racing capitanato dallo skipper milanese Ambrogio Beccaria, rivelazione della vela oceanica italiana.

 

Cremeno
Cremeno
Cremeno
Cremeno
Cremeno
Cremeno
Cremeno
Cremeno
Cremeno
Cremeno
Cremeno
Cremeno
Cremeno
Cremeno
Cremeno
Cremeno

Si è svolta questa mattina, presso la Caserma di Bolzaneto di via Sardorella, la cerimonia commemorativa del combattimento a Cremeno dove, l’8 settembre 1943, alcuni reparti dell’89° Reggimento Fanteria rifiutarono di arrendersi ai tedeschi, ingaggiando un combattimento, cui presero parte anche alcuni coraggiosi cittadini, che si protrasse fino a sera, quando, a causa della scarsità di munizioni e sotto la minaccia dei bombardamenti tedeschi, i nostri connazionali furono costretti ad arrendersi.

 

inaugurazione mostra con Montanari
Hiroshima Appeals
Hiroshima Appeals
Hiroshima Appeals
Hiroshima Appeals
Hiroshima Appeals
Hiroshima Appeals
Hiroshima Appeals
Hiroshima Appeals
Hiroshima Appeals

E’ stata inaugurata questo pomeriggio al Museo d’Arte Orientale Edoardo Chiossone, la mostra temporanea “Hiroshima Appeals. Messaggi di pace” alla presenza dell’assessore alla Cultura del Comune di Genova Giacomo Montanari e della curatrice della mostra Miki Shimokawa.

 

numero antiviolenza

- Diffondere in maniera sempre più capillare il numero antiviolenza (1522) affiggendolo alle pensiline e sui bus AMT.
È questa la proposta portata alla Commissione V dalla consigliera Sara Tassara (Lista civica Silvia Salis sindaca) e discussa alla presenza delle assessore alle Pari opportunità Rita Bruzzone e Welfare Cristina Lodi, nonché alle rappresentanti dei Centri antiviolenza (CAV), delle delegate alle Pari opportunità dei Municipi e di Confcommercio.