Il consiglio comunale del 24 gennaio 2023 si è aperto alle 14 con la discussione degli articoli 54.
Il consiglio comunale del 24 gennaio 2023 si è aperto alle 14 con la discussione degli articoli 54.
Grande affluenza si è registrata questo pomeriggio all’Open Day organizzato dal Comune di Genova all’auditorium di Palazzo Rosso dove, su diversi tavoli tematici, sono state illustrate da enti e associazioni le opportunità e i progetti del Servizio civile universale.
A quarantaquattro anni dal quel tragico 24 gennaio 1979, Genova ha rinnovato il ricordo di Guido Rossa, sindacalista ucciso dalle Brigate Rosse. Come consueto l’apertura delle commemorazioni si è svolta nei pressi del cippo di via Fracchia, vicino al luogo dell’omicidio, con la deposizione di una corona e con una serie di interventi fra cui quello del sindaco Marco Bucci: «Oggi ricordiamo il sacrificio di Guido Rossa, l’operaio e sindacalista vittima del terrorismo, assassinato 44 anni fa per il suo senso del dovere e per la tenace difesa della democrazia e della libertà.
Il Fascicolo del Cittadino, lo spazio digitale ideato dal Comune di Genova per semplificare la relazione tra cittadini ed Ente, compie due anni.
Partono oggi i lavori di recupero degli spazi dell'ex centro commerciale di via Pavese nel quartiere San Pietro a Prà, da tempo inutilizzati dopo la chiusura dell’ultimo punto vendita.
Martedì 24 gennaio, 44esimo anniversario dell’omicidio di Guido Rossa, il Comune di Genova ricorderà il sindacalista dell’Italsider ucciso dalle Brigate Rosse nel 1979. Alle ore 9 nei giardini di via Fracchia, nei pressi del luogo dell’omicidio, sarà deposta una corona alla presenza del sindaco Marco Bucci. Al suo intervento seguiranno quelli dell'assessore del Municipio I Centro Est Tomaso Antonio Giaretti, della giornalista Donatella Alfonso e di Matteo Caprile della sezione Anpi di Oregina.
«Nell’ottica di avvicinare sempre di più la pubblica amministrazione ai tempi e alle esigenze dei liberi professionisti e delle imprese, la direzione urbanistica apre cinque sportelli al piano terra del Matitone per interfacciarsi sulle pratiche anche senza appuntamento.
In occasione del sessantesimo anniversario della costituzione della sezione degli autieri di Genova è stato consegnato, alla presenza dell’assessore alla Sicurezza, Protezione Civile e Polizia Locale Sergio Gambino, l’attestato di benemerenza in ricordo di Cesare Gualeni, autiere genovese morto ad appena vent’anni sul fronte russo durante la Seconda Guerra Mondiale.
I giovani genovesi chiedono nuovi spazi di dialogo e coprogettazione della città per le future generazioni. È quanto è emerso durante l’assemblea della Consulta dei giovani cittadini e cittadine che si è riunita oggi pomeriggio a Palazzo Tursi con l’assessore alle Politiche giovanili Francesca Corso.
L’assessore all’Avvocatura e affari legali, Servizi sociali Famiglia e Disabilità del Comune di Genova Lorenza Rosso è stata nominata vicecoordinatrice della Commissione Welfare di Anci Liguria. A decidere la nomina dell’assessore genovese presso la commissione coordinata da Luca Volpe (Comune di Imperia) è stato l’Ufficio di presidenza della commissione stessa.