È di 63.000 euro lo stanziamento straordinario destinato agli sfalci nelle strade e nelle creuze dei 9 Municipi per concludere il piano di interventi 2025.
È di 63.000 euro lo stanziamento straordinario destinato agli sfalci nelle strade e nelle creuze dei 9 Municipi per concludere il piano di interventi 2025.
TEDxGenova, evento che fa parte delle conferenze TEDx ,note in tutto il mondo, torna sabato 15 e domenica 16 novembre con un’edizione speciale per celebrare dieci anni di attività e impegno sul territorio: due giornate ricche di workshop, incontri e idee che culmineranno nello spettacolo principale in pieno stile TEDx sul palco del Teatro Ivo Chiesa, parte del Teatro Nazionale di Genova.
La Giunta comunale di Genova ha approvato l’adesione a due importanti progetti europei nell’ambito del programma Horizon Europe - New European Bauhaus (NEB), confermando l’impegno dell’Amministrazione nel promuovere modelli di sviluppo urbano innovativi e sostenibili.
Durante la prima riunione di giunta itinerante, che si è tenuta nel Municipio VII Ponente, ieri, a Voltri, la sindaca Silvia Salis ha annunciato l’approvazione del piano di riqualificazione energetica degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica in via Novella e via De Sanctis che riguarderà 330 alloggi con 10 milioni di fondi europei intercettati (25 milioni in tutta la città), con un anticipo per le spese tecniche di 1,2 milioni di euro del Comune di Genova: interventi che saranno eseguiti in stretta collaborazione con Arte.
Sono 85 le Benemerenze Sportive consegnate, quest’anno, dal CONI Liguria, ieri sera a Palazzo Tursi, nel Salone di Rappresentanza. Stelle al Merito Sportivo, Palme al Valore Tecnico, Medaglie al Valore atletico sono il massimo riconoscimento per dirigenti, tecnici ed atleti, su assegnazione diretta del CONI Nazionale. Quest'anno per Genova e provincia i riconoscimenti, per numero e partecipazione, sono i più importanti delle 4 cerimonie che si svolgono sul territorio ligure.
È partita in questi giorni la cantierizzazione propedeutica al via ai lavori di messa in sicurezza della strada di Crevari, nel tratto compreso tra via Romana di Voltri e piazza Gio Montagna.
Si è svolta questa mattina presso la sede del Municipio VII di piazza Gaggero, a Voltri, la prima giunta itinerante della nuova Amministrazione comunale. Al termine della riunione di giunta è stato ricordato Roberto Bruzzone, primo presidente del Municipio VII Ponente, scomparso prematuramente nel 2007.
«Il “Piano Natale" a cui stiamo lavorando per affrontare i prossimi giorni di festività ed evitare l’accumulo dei rifiuti per strada, come avvenuto negli anni passati, non riguarderà la Volpara».
«Tutti i nuclei familiari, in gran parte numerosi e con minori, e le persone, che da alcuni anni vivevano volontariamente in una situazione di estrema precarietà, oggi hanno una sistemazione alberghiera dignitosa, con condizioni di sicurezza igienico-sanitarie adeguate. In queste ore, sono in corso, da parte della Prefettura, le verifiche per capire a quanti degli ex occupanti di casa Raphael potrà essere riconosciuto lo status di rifugiato e conseguenzialmente accedere ai Cas della Prefettura».
Venerdì 7 novembre alle 15.30, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi, si terrà la presentazione di Paganini. Angelo o Demone. Un’inchiesta diabolica, la nuova opera a fumetti dell’autore e illustratore genovese Enzo Marciante, edita da Sagep.