Contenuto

Informazioni generali
Municipio: 
Municipio 7 ponente
Servizio: 
Scuola dell'infanzia
Ex Circoscrizione: 
Prà
Forma gestionale: 
Comunale paritaria (3-6)
Scuole tematiche: 
Città dell’ambiente
Città del fare e del capire
Montessori
Scuole tematiche: 
Il rispetto e l’attenzione per l’ambiente si concretizza in azioni che partono dall’osservazione e dalla cura del territorio nel quale le scuole sono collocate, per allargarsi a domande e riflessioni più ampie sui temi del riutilizzo dei materiali di scarto, del contrasto allo spreco, del rispetto ambientale. Scuole tematiche afferenti alla città dell’ambiente: orti, riciclo
Il piacere di comprendere, la gioia di lavorare coi compagni, guidati da un adulto che ne sostiene il percorso in un clima di scambio e di libera esplorazione dove il bambino si colloca in un processo di crescita attivo e partecipato sono i principali obiettivi della Città del fare e del capire. Scuole tematiche afferenti alla città del fare e del capire: Montessori, Philosophy for children
Proporre attività che abbiano attinenza con la vita reale e la quotidianità permette al bambino di sentirsi a tutti gli effetti protagonista capace di esprimere i propri bisogni e di comprendere quelli degli altri. E’ necessario quindi sostenere i bambini nel piacere della scoperta, così la mano diventa veramente “organo dell’intelligenza”.
Indirizzo: 
via cravasco, 7
Genova GE
Telefono: 
010 690712
Servizi
Sezioni: 
4
Calendario: 
settembre - giugno
Orario: 
8.00 - 16.30
Orari aggiuntivi: 
Ingresso anticipato
Orario prolungato
Servizio Estivo: 
Si
Cucina / Pasto: 
cucina interna
Iscrizioni: 

Apertura iscrizioni online ai servizi educativi 0-6 anni

 

TUTTE LE INFORMAZIONI QUI

Didattica

La scuola A' Lanterna si presenta

Dove siamo

La Scuola Infanzia A' Lanterna è parte integrante e costitutiva del tessuto sociale del quartiere Ca' Nova di Prà Palmaro. La struttura educativa è situata in Via Cravasco, vicino alle fermate degli autobus 192, 193 e 199.

Chi siamo

La Scuola Infanzia A’ Lanterna aderisce alle scuole tematiche relative a “La Città dell'Ambiente” e “La Città del fare e del capire”, pertanto incentra la sua progettazione sull’indirizzo ambientale e su quello montessoriano.

I nostri spazi

La Scuola è disposta su due livelli e dispone di 4 ampie aule ognuna avente un proprio spazio esterno attrezzato a giardino. Al primo piano vi sono inoltre: una stanza laboratorio e un grande atrio. Esternamente la struttura vanta di molti spazi verdi, di cui uno è adibito a orto.

La nostra proposta educativa

Il progetto educativo anche quest’anno mira a promuovere l’utilizzo dello spazio esterno durante tutto l’arco della giornata e a proporre attività legate alla conoscenza, al rispetto e alla cura dell’ambiente. I giardini della scuola sono stati curati e arricchiti e permettono ai bimbi di vivere momenti di gioco e sperimentazione all’aria aperta. E’ prevista l’organizzazione di gite in piccolo gruppo nel bosco (“A spasso nel bosco”) per permettere ai bambini e al personale scolastico di entrare in contatto con la natura in modo ancora più autentico. Le uscite saranno accompagnate da osservazioni sui cambiamenti stagionali e climatici; saranno previste anche attività sull’educazione ambientale ed eco-sostenibilità. Inoltre, oltre alla vita pratica montessoriana ormai consolidata, quest’anno è prevista la realizzazione di alcuni laboratori specifici: quello dedicato ai 5 anni di approccio alla matematica; quello sulle nomenclature delle piante presenti nell’orto della scuola; l’apparecchiatura; l’introduzione dei primi concetti di geografia.

La Scuola, oltre ai progetti elencati, propone innumerevoli attività durante tutto l’anno scolastico (es: in occasione delle principali ricorrenze, festa dei diritti, attività motorie, ecc…) e cura la continuità con i nidi e le scuole primarie del territorio.

Telefono segreteria: 
0105574374
Video Presentazione: