Contenuto

Informazioni generali
Municipio: 
Municipio 5 valpolcevera
Servizio: 
Scuola dell'infanzia
Forma gestionale: 
Comunale paritaria (3-6)
Scuole tematiche: 
Città dell’ambiente
Orti
Scuole tematiche: 
Il rispetto e l’attenzione per l’ambiente si concretizza in azioni che partono dall’osservazione e dalla cura del territorio nel quale le scuole sono collocate, per allargarsi a domande e riflessioni più ampie sui temi del riutilizzo dei materiali di scarto, del contrasto allo spreco, del rispetto ambientale. Scuole tematiche afferenti alla città dell’ambiente: orti, riciclo
I bambini vengono stimolati all’osservazione degli elementi naturali, nella loro manipolazione e aiutati a condividere con i propri compagni di viaggio la scoperta di ciò che li circonda, offrendo loro la possibilità di conoscere ciò che vedono, toccano, odorano. Prendersi cura di una piantina ed osservarne la sua evoluzione offre la possibilità ai bambini di riflettere e interiorizzare il concetto di attesa. Negli orti delle scuole coinvolte si prevede il coinvolgimento delle famiglie.
Indirizzo: 
via fratelli coronata, 11
Genova GE
Telefono: 
010 6521407
Servizi
Sezioni: 
2
Calendario: 
settembre - giugno
Orario: 
8.00 - 16.30
Orari aggiuntivi: 
Ingresso anticipato
Orario prolungato
Servizio Estivo: 
Si
Cucina / Pasto: 
pasti veicolati
Iscrizioni: 

Apertura iscrizioni online ai servizi educativi 0-6 anni 

TUTTE LE INFORMAZIONI QUI

Didattica

La scuola Arcobaleno si presenta

Dove siamo

La scuola infanzia Arcobaleno è situata nel quartiere di Borzoli in via Fratelli Coronata 11. La struttura si raggiunge comodamente anche con l’autobus (linea 53) sia da Sestri Ponente sia da Rivarolo.

Chi siamo

La scuola aderisce alla Città dell’ambiente, al fine di stimolare la curiosità e la scoperta nei bambini.

I nostri spazi

La struttura è molto accogliente ed è composta da due sezioni: i Verdi e i Blu. Esse si presentano luminose e organizzate per angoli di interesse, inoltre si dispone di un ampio salone, di un giardino attrezzato e immerso nel verde. Ogni sezione ha a disposizione i propri servizi igienici e il refettorio per il pranzo.

La nostra proposta educativa

Quest'anno la nostra proposta educativa verte sulla tematica del tempo "C'è un tempo per tutto".

L'acquisizione del senso del tempo nei bambini è un percorso lento, articolato che si costruisce a piccole tappe.

Nella scuola infanzia molte delle attività e dei laboratori proposti saranno finalizzati alla conoscenza dei concetti di tempo in tutte le sue declinazioni: la dimensione del loro vissuto, della storia personale; la dimensione del tempo passato, dei ricordi; la dimensione del tempo misurabile con strumenti come l'orologio, la clessidra facilmente leggibili; la dimensione del tempo che scandisce le giornate, la routine; la dimensione del tempo della natura, delle stagioni, dei fenomeni atmosferici; la dimensione del tempo per gli altri e per se stessi, per imparare ad aspettare, a conoscersi e essere compresi.

 

Telefono segreteria: 
0105579322
Video Presentazione: