Cicogna

Contenuto

Informazioni generali
Municipio: 
Municipio 4 media Val Bisagno
Servizio: 
Nido d'infanzia
Ex Circoscrizione: 
Molassana
Forma gestionale: 
Comunale (0-3)
Scuole tematiche: 
Città creativa
Lettura
Scuole tematiche: 
I linguaggi artistici ed espressivi rappresentano uno straordinario strumento di potenziamento delle competenze emozionali e relazionali dei bambini. Le nostre scuole offrono molte occasioni volte a favorire l’espressione in tutte le sue forme, al fine di potenziare l’approccio alle arti, alla musica e alla lettura al piacere e alla meraviglia che sanno suscitare. Scuole tematiche afferenti alla città creativa: Arte e musica, lettura, psicomotricità
Leggere un libro ai bambini fin dalla più tenera età è una attività molto coinvolgente che rafforza la relazione adulto-bambino, crea l'abitudine all'ascolto, aumenta molto la capacità di attenzione e accresce il desiderio di imparare. Un bambino che ascolta letture quotidianamente acquisirà un vocabolario più ricco, avrà più immaginazione, si esprimerà meglio.
Ambito territoriale scolastico: 
Indirizzo: 
Via Elia Bernardini, 7I r
Genova GE
Telefono: 
010 5578392
Servizi
Sezioni: 
3
Calendario: 
settembre - giugno
Orario: 
08.00 - 16.30
Orari aggiuntivi: 
Ingresso anticipato
Orario prolungato
Servizio Estivo: 
Si
Cucina / Pasto: 
cucina interna
Iscrizioni: 

Apertura iscrizioni online ai servizi educativi 0-6 anni a.s. 2024-2025

TUTTE LE INFORMAZIONI QUI

Didattica

Il Nido Cicogna si presenta

 

Dove siamo

Il Nido d’infanzia La Cicogna si è trasferito in via Elia Bernardini 7 I rosso (Ex area Boero). L'accesso è a piano strada con parcheggi nelle vicinanze.

 

Chi siamo

Il nido aderisce alla tematica della lettura, che rafforza il senso di sicurezza e stimola l’autonomia. Per questo il nido Cicogna è dotato di una piccola “Libroteca”. Inoltre tutto il gruppo di lavoro, vista l’importanza dello spazio esterno, parteciperà alla  formazione “Educazione scientifica in outdoor”.

Il nido accoglie bambini di età compresa da zero a tre anni in tre sezioni: piccoli (0-12 mesi), medi (12-24 mesi) e grandi (24-36 mesi).

I nostri spazi

Il nido è organizzato in tre sezioni ampie e soleggiate, con angoli gioco tematici e spazi per laboratori. Il giardino è perimetrale, grande e con giochi adatti all'età.

La nostra proposta educativa

La programmazione di quest’anno avrà come filo conduttore la cura ed i valori che la contraddistinguono (tempo, rispetto, responsabilità, coraggio ed elasticità) nella relazione pedagogica e nei confronti delle realtà che il nido incontra quotidianamente.

I bambini parteciperanno ad attività e laboratori che ne stimoleranno l’attenzione e la cura verso compagni, spazi, oggetti ed elementi naturali. Fra le attività proposte: la cura nel gioco simbolico, la cura degli spazi e dei giochi che utilizziamo e quella nei confronti della natura attraverso la semina e l’osservazione della crescita delle piante e il prendersi cura delle chiocciole che vedremo all’opera in un piccolo terrario.

La cura nei confronti delle famiglie si declinerà con l’organizzazione di incontri al nido in cui, guidati dalla lettura di un albo illustrato, sarà possibile condividere pensieri, esperienze e consigli a riguardo di temi utili alla crescita dei bambini.

Telefono segreteria: 
0105578360 - 358
Video Presentazione: