Emanuele Luzzati

Contenuto

Informazioni generali
Municipio: 
Municipio 3 bassa valbisagno
Servizio: 
Scuola dell'infanzia
Ex Circoscrizione: 
Marassi
Forma gestionale: 
Comunale paritaria (3-6)
Scuole tematiche: 
Città creativa
Scuole tematiche: 
I linguaggi artistici ed espressivi rappresentano uno straordinario strumento di potenziamento delle competenze emozionali e relazionali dei bambini. Le nostre scuole offrono molte occasioni volte a favorire l’espressione in tutte le sue forme, al fine di potenziare l’approccio alle arti, alla musica e alla lettura al piacere e alla meraviglia che sanno suscitare. Scuole tematiche afferenti alla città creativa: Arte e musica, lettura, psicomotricità
Ambito territoriale scolastico: 
Titolare: 
emanuele luzzati
Indirizzo: 
giacomo moresco, 3
Genova GE
Telefono: 
010 5579740
Servizi
Sezioni: 
4
Calendario: 
settembre - giugno
Orario: 
8.00 - 16.30
Orari aggiuntivi: 
Ingresso anticipato
Orario prolungato
Servizio Estivo: 
Si
Cucina / Pasto: 
cucina interna
Iscrizioni: 

Apertura iscrizioni online ai servizi educativi 0-6 anni 

TUTTE LE INFORMAZIONI QUI

Didattica

La scuola Emanuele Luzzati si presenta

Dove siamo

La Scuola dell’infanzia E. Luzzati si trova in Via Moresco, 3 nel quartiere Marassi ed è facilmente raggiungibile con auto e mezzi pubblici (bus n°13, 14, 47, 482) ed è posta nelle vicinanze del metrò di Brignole.

Chi siamo

La nostra scuola fa parte dell’area tematica “Città creativa” dove lettura, arte e musica sono canali privilegiati per progettare attività educative stimolanti per i nostri bambini.

I nostri spazi

La nostra scuola è disposta su due piani con un ampio refettorio e la cucina interna, un grande salone utilizzato per l’accoglienza ed attività di gioco e movimento, 4 spaziose aule-sezioni, 2 aule più piccole usate come spazio/laboratorio e 1 aula adibita a Biblioteca. Inoltre la scuola è dotata di un terrazzo adibito al gioco libero-creativo.

 

La nostra proposta educativa

La programmazione di quest’anno, che ha come  titolo “ L’arte del riciclo “, vuole avere l'obiettivo di sensibilizzare i bambini della scuola infanzia ad assumere comportamenti attivi di rispetto e protezione verso l'ambiente acquisendo, allo stesso tempo,  capacità di pensiero analitico, critico e di risoluzione dei problemi. L'obiettivo è di fare attività divertendosi, sensibilizzando i bambini ad acquisire un atteggiamento di rispetto verso l'ambiente naturale, rendendoli quindi consapevoli del valore del recupero e del riciclo. Il progetto mira a far nascere, nei bambini, una “coscienza ecologica” attraverso le attività ludiche ed espressive che, attivando processi semplici e significativi, puntano a promuovere nuovi stili di vita nel rispetto dell'ambiente e degli oggetti  circostanti.  Nulla va buttato, tutto può essere riutilizzato! Questa è la forma mentis, la struttura mentale che si vuole implementare. Dunque, un nuovo modo di agire e di interpretare gli oggetti del mondo circostante.

L'arte non riproduce ciò che é visibile ma rende visibile ciò che non sempre lo é

(Paul Klee)

Telefono segreteria: 
0105579710-0105579764
Video Presentazione: