Fabbrica dei sogni

Contenuto

Informazioni generali
Municipio: 
Municipio 2 centro ovest
Servizio: 
Nido d'infanzia
Ex Circoscrizione: 
Sampierdarena
Forma gestionale: 
Comunale (0-3)
Scuole tematiche: 
Città creativa
Lettura
Scuole tematiche: 
I linguaggi artistici ed espressivi rappresentano uno straordinario strumento di potenziamento delle competenze emozionali e relazionali dei bambini. Le nostre scuole offrono molte occasioni volte a favorire l’espressione in tutte le sue forme, al fine di potenziare l’approccio alle arti, alla musica e alla lettura al piacere e alla meraviglia che sanno suscitare. Scuole tematiche afferenti alla città creativa: Arte e musica, lettura, psicomotricità
Leggere un libro ai bambini fin dalla più tenera età è una attività molto coinvolgente che rafforza la relazione adulto-bambino, crea l'abitudine all'ascolto, aumenta molto la capacità di attenzione e accresce il desiderio di imparare. Un bambino che ascolta letture quotidianamente acquisirà un vocabolario più ricco, avrà più immaginazione, si esprimerà meglio.
Indirizzo: 
Via Bombrini,12
Genova GE
Telefono: 
010 5578079.
Servizi
Sezioni: 
3
Calendario: 
settembre - giugno
Orario: 
08.00 - 16.30
Orari aggiuntivi: 
Ingresso anticipato
Orario prolungato
Servizio Estivo: 
Si
Cucina / Pasto: 
pasti veicolati
Iscrizioni: 

Apertura iscrizioni online ai servizi educativi 0-6 anni 

TUTTE LE INFORMAZIONI QUI 

Didattica

Il nido Fabbrica dei sogni si presenta

Dove siamo

Il nido d’infanzia Fabbrica dei Sogni è ubicato in via Bombrini 12, nel quartiere di Sampierdarena, vicino al Palazzo della Salute della ASL3, in una zona da anni riqualificata e in un contesto multiculturale molto attivo e dinamico.

Il nido è servito da diverse linee AMT ed è facilmente raggiungibile in treno e in auto.

Chi siamo

Ci ispiriamo alla tematica della Città creativa, con l’intento di dare spazio ai linguaggi artistici ed espressivi in tutte le loro forme, sviluppando in particolare il piacere della lettura fin dalla più tenera età.

I nostri spazi

Il nido si sviluppa al primo piano dell’edificio ed è accessibile mediante una scala interna e un elevatore il cui utilizzo è riservato alle persone con disabilità.

Dispone di un'ampia terrazza con giochi per l’attività motoria all’aperto.

Ad oggi sono presenti 3 sezioni, di cui una “mista”(bambini tra i 12-36 mesi), in quanto facente parte di un progetto sperimentale.

 

La nostra proposta educativa

  Valorizziamo il lavoro del piccolo gruppo, che permette al bambino più competente di essere di aiuto e supporto ai piccoli.

Il progetto educativo mira all’acquisizione delle routine giornaliere e alla promozione dello sviluppo di abilità e di competenze legate al Se’ e alla socializzazione (condivisione spazio, giochi…). Inoltre, come suggerito dall’attuale contesto, pone molta attenzione sulla manipolazione e sul toccare in sicurezza.

Il progetto educativo di quest’anno nasce dal desiderio di accompagnare i bambini alla scoperta del loro corpo, offrendo la possibilità di sperimentare, scoprire, evolvere, esprimere le proprie potenzialità e le proprie emozioni, attraverso l’espressività, il movimento e le stimolazioni sensoriali.        

Telefono segreteria: 
0105574763-76529
Video Presentazione: