Fantasia

Contenuto

Informazioni generali
Municipio: 
Municipio 2 centro ovest
Servizio: 
Scuola dell'infanzia
Ex Circoscrizione: 
Sampierdarena
Forma gestionale: 
Comunale paritaria (3-6)
Scuole tematiche: 
Città creativa
Scuole tematiche: 
I linguaggi artistici ed espressivi rappresentano uno straordinario strumento di potenziamento delle competenze emozionali e relazionali dei bambini. Le nostre scuole offrono molte occasioni volte a favorire l’espressione in tutte le sue forme, al fine di potenziare l’approccio alle arti, alla musica e alla lettura al piacere e alla meraviglia che sanno suscitare. Scuole tematiche afferenti alla città creativa: Arte e musica, lettura, psicomotricità
Indirizzo: 
Corso Luigi Martinetti,129
Genova GE
Telefono: 
010 5578145
Servizi
Sezioni: 
3
Calendario: 
settembre - giugno
Orario: 
8.00 - 16.30
Orari aggiuntivi: 
Ingresso anticipato
Orario prolungato
Servizio Estivo: 
Si
Cucina / Pasto: 
cucina interna
Iscrizioni: 

Apertura iscrizioni online ai servizi educativi 0-6 anni

TUTTE LE INFORMAZIONI QUI 

Didattica

La scuola Fantasia si presenta

Dove siamo

La Scuola Infanzia Fantasia è situata a Sampierdarena, nella zona denominata “Belvedere/Promontorio”, in Corso Martinetti 129.

È facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici: autobus di linea n° 59 e n°66. Buone sono le possibilità di posteggio per coloro che si servono dei mezzi privati.

Chi siamo

La scuola infanzia Fantasia sta sperimentando da alcuni anni l’inserimento nella programmazione curricolare della tematica “Città creativa”, metodo per favorire l’espressione in tutte le sue forme, al fine di potenziare l’approccio alle arti, alla musica e alla lettura, al piacere e alla meraviglia che sanno suscitare.

I nostri spazi

Gli spazi scolastici sono disposti su di un unico piano e comprendono: un ampio ingresso, quattro aule, i servizi igienici e la cucina oltre a piccoli locali di servizio.

All’esterno un ampio giardino fruibile.

La nostra proposta educativa

Il progetto educativo offre ai bambini l’opportunità di avvicinarsi al mondo della musica e dei suoni, al segno grafico e pittorico, al vocabolario della parola narrata.

Nonostante le difficoltà legate ad un anno scolastico particolare, vogliamo trasformare questo momento in opportunità di nuova conoscenza, per aiutare i nostri bambini a costruire la propria identità. L’obiettivo è renderli consapevoli della loro individualità mediante un lavoro autobiografico, stimolando la verbalizzazione ed espressione delle loro emozioni. Un viaggio, un percorso, una sfida, in un anno come questo caratterizzato da elementi di precarietà e discontinuità.

Tra i progetti specifici attivati:

  • 20 Novembre Festa dei Diritti.
  • Festa di Natale in sezione con il gruppo classe.
  • Progetti di continuità educativa con le scuole primarie Taviani, Cicala, Salgari e il Nido privato accreditato La Cicala.
Telefono segreteria: 
0105574763-76529
Video Presentazione: