Filastrocca

Contenuto

Informazioni generali
Municipio: 
Municipio 8 medio levante
Servizio: 
Nido d'infanzia
Ex Circoscrizione: 
San Martino
Forma gestionale: 
Comunale (0-3)
Scuole tematiche: 
Città creativa
Scuole tematiche: 
I linguaggi artistici ed espressivi rappresentano uno straordinario strumento di potenziamento delle competenze emozionali e relazionali dei bambini. Le nostre scuole offrono molte occasioni volte a favorire l’espressione in tutte le sue forme, al fine di potenziare l’approccio alle arti, alla musica e alla lettura al piacere e alla meraviglia che sanno suscitare. Scuole tematiche afferenti alla città creativa: Arte e musica, lettura, psicomotricità
Indirizzo: 
Via Angelo Scribanti, 4
Genova GE
Telefono: 
010 5578576
Servizi
Sezioni: 
3
Calendario: 
settembre - giugno
Orario: 
08.00- 16.30
Orari aggiuntivi: 
Ingresso anticipato
Orario prolungato
Servizio Estivo: 
Si
Cucina / Pasto: 
cucina interna
Iscrizioni: 

Apertura iscrizioni online ai servizi educativi 0-6 anni 

anno scolastico 2024-2025

 

TUTTE LE INFORMAZIONI QUI

Didattica

Il Nido Filastrocca si presenta

 

Dove siamo

Il Nido Filastrocca è situato nel quartiere di San Martino ed è facilmente raggiungibile sia con il trasporto pubblico che con mezzi propri. La nostra struttura accoglie 58 bambini suddivisi in tre sezioni: piccoli, medi e grandi.

 

Chi siamo

Aderiamo alla “Città creativa” facendo attenzione alla bellezza dell’ambiente in cui vivono i bambini e valorizzando l’esperienza psicomotoria anche all’aperto.

 

I nostri spazi

Gli spazi interni sono ampi, luminosi e  collocati su più piani. In ogni sezione gli spazi sono strutturati per attività di gioco, per il consumo del pasto e per il riposo. Il confezionamento dei pasti, affidato alla ditta appaltatrice, avviene nella cucina interna al nido in coabitazione con la Scuola Infanzia Statale Scribanti.

Spazi esterni: all’ultimo piano dell’edificio si trova un grande terrazzo attrezzato con giochi per l’infanzia ed una pista per i tricicli. Da quest’anno è possibile utilizzare anche il giardino che è stato allestito con ambientazioni di tipo naturale.

 

La nostra proposta educativa

Il nido anche quest’anno intende lavorare nella direzione della pedagogia attiva che vede il bambino come protagonista del suo apprendimento e non come ricevente passivo delle azioni dell'adulto e permette al bambino di vivere attivamente la propria crescita, trasformando i contesti educativi a sua misura, rendendo l'ambiente adatto a consentire la sua azione diretta.

Si prosegue, inoltre, il progetto di outdoor education intrapreso gli scorsi anni arricchendolo con esperienze di percorsi all'aperto nel quartiere.

La sezione dei medi ripropone il progetto del “Cassetto delle tracce”: uno strumento messo a punto da Daniele Novara, in grado di ricostruire la crescita evolutiva del bambino al nido e utile anche per dare una restituzione esauriente e precisa ai genitori di come sta il bambino in asilo. Il cassetto delle tracce è il luogo fisico di raccolta dove ogni bambino ha uno spazio specifico di memoria e conservazione dei suoi lavori.

Quest’anno, nasce la volontà di realizzare un progetto Yoga nelle sezioni dei medi e dei grandi. Fare Yoga al Nido significa proporre una speciale attività psicomotoria dall’approccio ludico che ha lo scopo di aiutare i bambini a rilassarsi, concentrarsi, scoprire il proprio corpo, i propri pensieri ed educarli al rispetto delle regole condivise così da raggiungere uno sviluppo armonico di mente, coscienza e corpo.

Per i più piccoli verrà proposto, inoltre, con i genitori, un corso di cinque incontri sul massaggio infantile. Una Educatrice, insegnante certificata AIMI, accompagnerà i genitori in un percorso di conoscenza che aiuterà la relazione con il proprio bambino, favorendo uno stato di benessere e rinforzando l’attaccamento. In ogni incontro verranno insegnate sequenze di massaggi che aiuteranno il rilassamento, il contenimento, la consolabilità, la prevenzione delle coliche e l’addormentamento.

Telefono segreteria: 
0105578461
Video Presentazione: