Firpo

Contenuto

Informazioni generali
Municipio: 
Municipio 2 centro ovest
Servizio: 
Scuola dell'infanzia
Ex Circoscrizione: 
Sampierdarena
Forma gestionale: 
Comunale paritaria (3-6)
Scuole tematiche: 
Città della convivenza
Intercultura
Scuole tematiche: 
L’impegno per una scuola inclusiva e attenta alle tematiche della convivenza e alle differenze è al centro dei nidi e delle scuole infanzia comunali. Riaffermare quindi il valore delle differenze e nello stesso tempo imparare a gestire e trasformare in senso positivo i conflitti che la differenza provoca sono le finalità di queste azioni di promozione educativa. Scuole tematiche afferenti alla città della convivenza sono: intercultura e lingue
Si esprime nel confronto tra culture, comporta la disponibilità a conoscere e a farsi conoscere, nel rispetto dell'identità di ciascuno, in un clima di dialogo e di solidarietà. E’ un percorso di promozione di nuove forme di convivenza, verso le quali l’educazione ha un ruolo decisivo fin dalla prima infanzia.
Indirizzo: 
dante gaetano storace, 2
Genova GE
Telefono: 
010 5576568
Servizi
Sezioni: 
6
Calendario: 
settembre - giugno
Orario: 
8.00 - 16.30
Orari aggiuntivi: 
Ingresso anticipato
Orario prolungato
Servizio Estivo: 
Si
Cucina / Pasto: 
pasti veicolati
Iscrizioni: 

Apertura iscrizioni online ai servizi educativi 0-6 anni 

TUTTE LE INFORMAZIONI QUI

 

 

 

Didattica

La scuola Firpo si presenta

Dove siamo

La scuola dell’infanzia Firpo è situata nel Municipio Centro Ovest, nel quartiere di Sampierdarena in via Storace 2, ed è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici.

Chi siamo

La scuola Firpo aderisce alla tematica della Città della Convivenza. I bambini provengono da paesi diversi, una delle peculiarità della scuola è quella di contenere, in piccolo, il mondo intero. Il suo punto di forza è la pedagogia dell’inclusione.

I nostri spazi

L’edificio si articola su due piani: al piano terra trovano spazio un grande salone d'ingresso, i bagni e la stanza per la psicomotricità. Al primo piano si trovano le sei sezioni e i servizi igienici per i bambini.

La scuola è dotata di un ampio giardino strutturato con grandi giochi (scivolo, casette, bruco da esterno), panchine e pavimentazione anti trauma e uno spazioso terrazzo adibito ad orto.

La nostra proposta educativa

Il progetto educativo si fonda sui valori della solidarietà e sulla promozione del pensiero libero dei bambini. Le proposte educative sono molteplici: Laboratorio natura (orto e giardinaggio), Psicomotricità(ovvero nati per giocare), attività di narrazione (una biblioteca per conoscere e pensare), di espressione grafica, pittorica e di manipolazione e progetti legati al rispetto delle persone e dell’ambiente.

All’interno della giornata educativa si alternano attività di routine e attività educative.

Le proposte vengono rivolte a gruppi di bambini, della stessa età o di età diverse, attraverso laboratori e centri di interesse.

La scuola Firpo promuove il lavoro di rete con le scuole e le associazioni di zona per la realizzazione di una comunità educante diffusa sul territorio e collabora con il Nido Mongolfiera con progetti di continuità che vedono coinvolte le due scuole in percorsi psicomotori.

Ogni anno scegliamo un filo conduttore che guida e ispira le attività e le iniziative della scuola. 

Quest'anno la scuola struttura la progettazione sul concetto di Accoglienza  a partire dal mondo dei bambini e delle loro famiglie: "L'Accoglienza che mi piace fa rima con la Pace: il colorato filo che unisce i mondi". Forte della nostra storia vogliamo che le bambine e i bambini imparino a conoscere la bellezza delle emozioni proprie e altrui, che imparino a raccontarsi ed ascoltarsi perchè non possano smettere mai di divenrare amici, di proteggersi e di accogliersi costruendo pace. Il lungo filo che unisce queste attività sarà l'amore per le bambine e i bambini di questo territorio: "Un territorio di accoglienza e di pace".

Pof - Piano dell'Offerta Formativa: 
Telefono segreteria: 
0105579322
Video Presentazione: