Foce

Contenuto

Informazioni generali
Municipio: 
Municipio 8 medio levante
Servizio: 
Scuola dell'infanzia
Ex Circoscrizione: 
Foce
Forma gestionale: 
Comunale paritaria (3-6)
Scuole tematiche: 
Città creativa
Città dell’ambiente
Scuole tematiche: 
I linguaggi artistici ed espressivi rappresentano uno straordinario strumento di potenziamento delle competenze emozionali e relazionali dei bambini. Le nostre scuole offrono molte occasioni volte a favorire l’espressione in tutte le sue forme, al fine di potenziare l’approccio alle arti, alla musica e alla lettura al piacere e alla meraviglia che sanno suscitare. Scuole tematiche afferenti alla città creativa: Arte e musica, lettura, psicomotricità
Il rispetto e l’attenzione per l’ambiente si concretizza in azioni che partono dall’osservazione e dalla cura del territorio nel quale le scuole sono collocate, per allargarsi a domande e riflessioni più ampie sui temi del riutilizzo dei materiali di scarto, del contrasto allo spreco, del rispetto ambientale. Scuole tematiche afferenti alla città dell’ambiente: orti, riciclo
Indirizzo: 
Via Caprera,1 Genova (sede temporanea)
Genova GE
Telefono: 
0105579000
Servizi
Sezioni: 
5
Calendario: 
settembre - giugno
Orario: 
8.00 - 16.30
Orari aggiuntivi: 
Ingresso anticipato
Orario prolungato
Servizio Estivo: 
Si
Cucina / Pasto: 
cucina interna
Iscrizioni: 

Apertura iscrizioni online ai servizi educativi 0-6 anni 

anno scolastico 2024-2025

TUTTE LE INFORMAZIONIO QUI

Didattica

La scuola Foce si presenta

 

Dove siamo

La scuola infanzia Foce verrà ospitata per il prossimo anno scolastico in Via Caprera,1 Genova presso l’Istituto Champagnat.

 

Chi siamo

La scuola aderisce alla “Città Creativa”: viene dato ampio spazio all’inventiva, alla libertà, e alla scoperta di tutte le forme d’Arte attraverso il “fare”. La scuola segue poi anche un orientamento ecologico, aderendo alla “Città dell’Ambiente”.

I nostri spazi

Al primo piano dello stabile si trova il salone in cui avviene l’accoglienza dei bambini e delle bambine prima di iniziare le attività. Al terzo piano, invece, si trovano le 5 sezioni ed il salone polifunzionale. Infine, come spazi esterni, la scuola gode di un terrazzo attrezzato con vari giochi. Tutti gli spazi sono organizzati in modo da stimolare nei bambini l’autonomia e allo stesso tempo il rispetto delle regole, i materiali sono posizionati in luoghi accessibili al fine di non creare dipendenza dagli adulti per poterli utilizzare.

La nostra proposta educativa

La programmazione di quest’anno si configura come progetto di lavoro che si fonda sul BAMBINO ATTIVO, ossia predisporre un ambiente scolastico adeguato, in grado e capace di lasciargli quegli spazi d’autocostruzione e di coinvolgimento che entrano in un circuito di reciproca influenza, una PROGRAMMAZIONE FLESSIBILE, che mentre esplicita le intenzioni educative, i traguardi da raggiungere, favorisce scientificità nell’intervento educativo, consente contemporaneamente quegli aggiustamenti, quegli adattamenti che colgono le iniziative dei bambini, i confronti con i loro tempi  e modi di apprendimento e gli errori come occasioni per imparare cose nuove, e un orientamento ECOLOGICO, un esplicito impegno a trasmettere l’amore e il rispetto per il nostro pianeta.

Siamo anche scuola tematica di ambiente e creatività.

 

Telefono segreteria: 
0105578461
Video Presentazione: