gnecco massa

Contenuto

Informazioni generali
Municipio: 
Municipio 9 levante
Servizio: 
Scuola dell'infanzia
Ex Circoscrizione: 
Quinto - Nervi - Sant'Ilario
Forma gestionale: 
Comunale paritaria (3-6)
Scuole tematiche: 
Città creativa
Città dell’ambiente
Scuole tematiche: 
I linguaggi artistici ed espressivi rappresentano uno straordinario strumento di potenziamento delle competenze emozionali e relazionali dei bambini. Le nostre scuole offrono molte occasioni volte a favorire l’espressione in tutte le sue forme, al fine di potenziare l’approccio alle arti, alla musica e alla lettura al piacere e alla meraviglia che sanno suscitare. Scuole tematiche afferenti alla città creativa: Arte e musica, lettura, psicomotricità
Il rispetto e l’attenzione per l’ambiente si concretizza in azioni che partono dall’osservazione e dalla cura del territorio nel quale le scuole sono collocate, per allargarsi a domande e riflessioni più ampie sui temi del riutilizzo dei materiali di scarto, del contrasto allo spreco, del rispetto ambientale. Scuole tematiche afferenti alla città dell’ambiente: orti, riciclo
Indirizzo: 
via antica romana quinto, 130
Genova GE
Telefono: 
010 322586
Servizi
Sezioni: 
4
Calendario: 
settembre - giugno
Orario: 
8.00 - 16.30
Orari aggiuntivi: 
Ingresso anticipato
Orario prolungato
Servizio Estivo: 
Si
Cucina / Pasto: 
cucina interna
Iscrizioni: 

Apertura iscrizioni online ai servizi educativi 0-6 anni 

TUTTE LE INFORMAZIONI QUI

Didattica

La scuola Gnecco Massa si presenta

Dove siamo

La scuola G.Massa si trova in una villetta moderna in via Antica Romana nel quartiere di Quinto, nelle vicinanze della stazione ferroviaria ed adiacente a C.so Europa, pertanto è facilmente raggiungibile con i mezzi pubblici (autobus linea 17 e treno).

Chi siamo

La scuola infanzia Gnecco Massa porta avanti le tematiche relative alla “Città dell’ambiente” e alla “Città creativa”.

I progetti inerenti queste due tematiche si propongono di sviluppare idee e di suggerire nuovi processi creativi, per permettere ad ogni bambino di avvicinarsi in modo graduale, ludico e personale ad una maggiore consapevolezza dell’ambiente e delle sue caratteristiche e alla possibilità di espressione artistica.

I nostri spazi

La struttura si sviluppa su due piani più ammezzato; in questi spazi sono collocate quattro aule, un salone per attività comuni, una biblioteca e due bagni. Il salone, avendo le caratteristiche adeguate, viene utilizzato per molteplici attività: ludico- motorie, musicali, giochi di piccolo o grande gruppo, per rappresentazioni teatrali e per lezioni di psicomotricità con associazioni accreditate e inoltre per incontri con le famiglie. La biblioteca al  piano superiore è utilizzata oltre per il progetto biblioteca anche per attività di piccolo gruppo e la zona dell’ antibagno è stata attrezzata per attività laboratoriali di pittura anche in piedi. La scuola ha due giardini attrezzati con giochi da esterno in legno. Nel cortile antistante l’ingresso principale si allestirà, nel periodo opportuno, una zona adibita a piccolo orto; inoltre la scuola dispone di un giardino su Corso Europa, utilizzabile per varie attività, eventi e feste con le famiglie. I bambini sono suddivisi in 4 sezioni che dallo scorso anno si sono trasformate in unità didattiche eterogenee. La cucina è esternalizzata: la preparazione dei pasti, affidata alla ditta vincitrice di gara di appalto, avviene nella cucina interna della scuola.

La nostra proposta educativa

La scuola infanzia Gnecco Massa porta avanti le tematiche relative alla “Città dell’ambiente” e alla “Città creativa”.

I progetti inerenti queste due tematiche si propongono di sviluppare  nei bambini idee originali,  di suggerire loro nuovi processi creativi, permettendogli  di avvicinarsi in modo graduale, ludico e personale, ad una maggiore consapevolezza dell’ambiente e delle sue caratteristiche e alla possibilità di espressione creativa.

Città dell’ambiente: per quanto riguarda la tematica ambientale, i bambini sono guidati all’osservazione dei cambiamenti stagionali e dei cicli naturali delle piante e degli organismi viventi, sviluppando una prima forma di conoscenza delle risorse della natura. Inoltre i piccoli impareranno la responsabilità che ognuno di noi ha nella salvaguardia dell’ambiente naturale e umano. Inoltre tale tematica offre  l’ opportunità di avviare il bambino ad una conoscenza di tipo scientifico e matematico.

Città creativa: per quanto riguarda la tematica della creatività, l’obiettivo è quello di fornire al bambino la possibilità di espressione personale attraverso varie tecniche e contesti ludici.  Per questo la scuola  Gnecco Massa ha sempre collaborato e partecipato alle diverse proposte cittadine  con Palazzo Ducale -Teatro della Tosse –Biblioteca -Musei di Nervi. Con quest’ultime due, sono stati avviati nuovi progetti per fasce di età che comprendono visite e laboratori. Tali esperienze verranno ampliate ed elaborate successivamente a scuola.  Le uscite programmate saranno attuate partendo dal quartiere in cui è ubicata la scuola che è situata vicina al mare. Si progetteranno anche percorsi più lontani allargando la scoperta dell’ambiente e dell’arte che ci circonda  alla città, vissuta come opportunità di crescita.

Telefono segreteria: 
0105574322
Video Presentazione: