Contenuto

Informazioni generali
Municipio: 
Municipio 1 centro est
Servizio: 
Scuola dell'infanzia
Ex Circoscrizione: 
Oregina - Lagaccio
Forma gestionale: 
Comunale paritaria (3-6)
Scuole tematiche: 
Città creativa
Scuole tematiche: 
I linguaggi artistici ed espressivi rappresentano uno straordinario strumento di potenziamento delle competenze emozionali e relazionali dei bambini. Le nostre scuole offrono molte occasioni volte a favorire l’espressione in tutte le sue forme, al fine di potenziare l’approccio alle arti, alla musica e alla lettura al piacere e alla meraviglia che sanno suscitare. Scuole tematiche afferenti alla città creativa: Arte e musica, lettura, psicomotricità
Indirizzo: 
Passo Costanzi, 12
Genova GE
Telefono: 
010 232454
Servizi
Sezioni: 
3
Calendario: 
settembre - giugno
Orario: 
8.00 - 16.30
Orari aggiuntivi: 
Ingresso anticipato
Orario prolungato
Servizio Estivo: 
Si
Cucina / Pasto: 
cucina interna
Iscrizioni: 

Apertura iscrizioni online ai servizi educativi 0-6 anni 

TUTTE LE INFORMAZIONI QUI 

Didattica

La scuola Maria Bondi si presenta

Dove siamo

La Scuola dell’Infanzia Maria Bondi si trova in Passo Costanzi 12, nel quartiere di Oregina.

Facilmente raggiungibile con la linea AMT n*40 e dalla linea n°64.

Già in prossimità della scuola si viene catturati dal panorama che spazia da levante a ponente, con il mare infinito e magnifici tramonti, che fanno percepire subito di essere in una realtà dove armonia e serenità garantiscono la condizione d’INFANZIA: esplorativa, di gioco, di costruzione di conoscenze, dove gli adulti e i bambini stanno insieme alla pari per costruire quotidianamente la socialità.

Chi siamo

ARTE, TEATRO e CREATIVITA’ svolgono un ruolo centrale per la nostra giornata educativa fatta di interazione, crescita e famiglia. Il gioco del teatro rappresenta il gioco simbolico per eccellenza, dove è possibile conoscere sé stessi e incontrarsi con cose e persone, dove è possibile mettersi alla prova, scoprire il proprio io attraverso i vari personaggi.

I nostri spazi

I bambini sono suddivisi in tre sezioni eterogenee.

Vari e colorati sono i laboratori che caratterizzano la scuola e le sezioni: Il Caffè Letterario, dove lo scenario è quello di un caffè d’epoca Parigino con tavolini in metallo color oro e pastello e poltroncine in stile di velluto grigio perla, la Biblioteca degli Amici, che regala infinite letture con il suo servizio prestito; Il Laboratorio Teatro di RI-ANIMA-ZIONE.

La NOVITA’ è che abbiamo da quest’anno un vero e proprio teatrino con palco e poltroncine rosse al quale si accede dal Caffè Letterario ,diventando così un delizioso “foyer du theatre” L’Arco dei Sospiri; l’angolo magico; l’atelier di moda e di cucina.

La scuola è dotata di due spazi esterni: un terrazzo piccolo ma gradevole, attrezzato con scivolo e “villetta” ed uno più ampio con erba sintetica, fioriere, giochi e vista panoramica.

La nostra proposta educativa

Stelle, Storie e Capriole è il titolo della nostra progettazione di quest’anno.

I bambini in questo strano mondo fatto di adulti sempre più inquieti e disorientati, restando i più facili da risollevare soprattutto offrendo loro attenzioni strumentali molte volte inutili ed eccesive, spesso passano in secondo piano. Sono sempre più privati di contatto emozionale, di cultura, del valore dello stare insieme e di cose semplici delle quali loro sono INNATI PORTATORI.

Noi adulti dovremmo realmente renderci conto che loro rappresentano il FUTURO e che concentrandoci meno su noi stessi, riusciremmo a mettere a fuoco le cose più importanti.

Vederli sorridere è la cosa più bella, e dunque raccontiamoli STORIE, portiamoli a guardare, sognare e a parlare alle STELLE e facciamoli fare LIBERE CAPRIOLE.

Telefono segreteria: 
0105574763-76529
Video Presentazione: