Monticelli

Contenuto

Informazioni generali
Municipio: 
Municipio 1 centro est
Servizio: 
Scuola dell'infanzia
Ex Circoscrizione: 
Oregina - Lagaccio
Forma gestionale: 
Comunale paritaria (3-6)
Scuole tematiche: 
Città creativa
Scuole tematiche: 
I linguaggi artistici ed espressivi rappresentano uno straordinario strumento di potenziamento delle competenze emozionali e relazionali dei bambini. Le nostre scuole offrono molte occasioni volte a favorire l’espressione in tutte le sue forme, al fine di potenziare l’approccio alle arti, alla musica e alla lettura al piacere e alla meraviglia che sanno suscitare. Scuole tematiche afferenti alla città creativa: Arte e musica, lettura, psicomotricità
Indirizzo: 
Via Adamo Centurione, 8
Genova GE
Telefono: 
010 267822
Servizi
Sezioni: 
3
Calendario: 
settembre - giugno
Orario: 
8.00 - 16.30
Orari aggiuntivi: 
Ingresso anticipato
Orario prolungato
Servizio Estivo: 
Si
Cucina / Pasto: 
pasti veicolati
Iscrizioni: 

Apertura iscrizioni online ai servizi educativi 0-6 anni 

TUTTE LE INFORMAZIONI QUI 

Didattica

La Scuola Monticelli si presenta

Dove siamo

La Scuola infanzia Monticelli si trova in via Adamo Centurione nel quartiere del Lagaccio ed è raggiungibile con mezzi pubblici, bus 54 e Metropolitana fermata Principe.

Chi siamo

La Scuola Infanzia lavora da anni sulle tematiche della Città Creativa: arte, musica, psicomotricità e lettura. I linguaggi artistici ed espressivi rappresentano uno straordinario strumento di potenziamento delle competenze emozionali e relazionali dei bambini.  Siamo impegnate ad offrire occasioni volte a favorire l’espressione in tutte le sue forme. La giornata educativa, come un viaggio che faremo per scoprire ciò che c'è dentro ciascun bambino, dentro la nostra scuola e fuori nel quartiere e nella nostra città.

I nostri spazi

La nostra scuola si sviluppa su due piani con ampie zone luminose e due terrazzi. I bambini dai 3 ai 6 anni sono accolti nelle due sezioni dell’Infanzia. La sezione Primavera accoglie i bambini tra i 24 e i 36 mesi in uno spazio dedicato. Vi sono inoltre aule dedicate alla psicomotricità, al gioco simbolico e polivalenti.

La nostra proposta educativa

Attraverso i libri le letture vogliamo favorire l'integrazione positiva fra bambini italiani e stranieri migliorando le relazioni dell'istruzione scolastica con le famiglie straniere nel tentativo di avviare con esso un dialogo che possa aver ricadute positive nel percorso di ambientamento scolastico dei loro figli. Miriamo alla piena integrazione degli alunni stranieri operandone la concretezza quotidiana delle situazioni per incontrare, conoscere, accettare e rispettare le diversità. Quest'ultima intesa come risorsa, arricchimento, straordinaria opportunità di scambio, cooperazione e stimolo per la crescita personale di ognuno.

Telefono segreteria: 
0105574763- 76529
Video Presentazione: