Porto Antico

Contenuto

Informazioni generali
Municipio: 
Municipio 1 centro est
Servizio: 
Nido d'infanzia
Ex Circoscrizione: 
Pre - Molo - Maddalena
Forma gestionale: 
Comunale (0-3)
Scuole tematiche: 
Città del fare e del capire
Montessori
Scuole tematiche: 
Il piacere di comprendere, la gioia di lavorare coi compagni, guidati da un adulto che ne sostiene il percorso in un clima di scambio e di libera esplorazione dove il bambino si colloca in un processo di crescita attivo e partecipato sono i principali obiettivi della Città del fare e del capire. Scuole tematiche afferenti alla città del fare e del capire: Montessori, Philosophy for children
Proporre attività che abbiano attinenza con la vita reale e la quotidianità permette al bambino di sentirsi a tutti gli effetti protagonista capace di esprimere i propri bisogni e di comprendere quelli degli altri. E’ necessario quindi sostenere i bambini nel piacere della scoperta, così la mano diventa veramente “organo dell’intelligenza”.
Indirizzo: 
Calata Mandraccio,11
Genova GE
Telefono: 
010 5578135
Servizi
Sezioni: 
1 sezione 16 - 36 mesi
Calendario: 
settembre-giugno
Orario: 
08.00-13.30
Orari aggiuntivi: 
Ingresso anticipato
Servizio Estivo: 
Si
Cucina / Pasto: 
si
Iscrizioni: 

Apertura iscrizioni online ai servizi educativi 0-6 anni 

TUTTE LE INFORMAZIONI QUI 

 

Didattica

Il micronido Porto Antico si presenta

Dove siamo

Il Micronido Porto Antico si trova nella palazzina Mandraccio, all’interno dell’area Porto Antico. E’ una struttura facilmente raggiungibile da bus e metro.

Chi siamo

Il Micronido Porto Antico è un servizio part-time, si ispira alle aree tematiche afferenti alla Città del fare e del capire: Montessori, Philosophy for children e in particolare: il piacere di comprendere, la gioia di lavorare coi compagni, guidati da un adulto che ne sostiene il percorso in un clima di scambio e di libera esplorazione.

La struttura ospita bambini tra i 16 e i 36 mesi.

I nostri spazi

La struttura si caratterizza per un unico, grande, open space, molto luminoso. Viene utilizzata in esterno l’adiacente area giochi attrezzata del Mandraccio.

Lo spazio interno, considerato come dispositivo pedagogico, è stato studiato e suddiviso in angoli tematici dove i giochi, prevalentemente in legno, sono a disposizione dei bambini.

La nostra proposta educativa

Il nido si caratterizza per la sua impostazione metodologica montessoriana, per cui lo spazio, i materiali, la scansione dei tempi, sono pensati e scelti in modo da favorire l’autonomia del bambino che, sotto lo sguardo delle educatrici, compie libere scelte di gioco e fa esperienze di socializzazione.

Le routine garantiscono stabilità e sicurezza nella scansione della giornata educativa, con un agire volto all’apprendimento delle autonomie.

Il gioco delle presenze giornaliere rafforza l’identità di ogni bambino e gli fa acquisire il senso di autoregolazione.

Sfruttando le risorse territoriali circostanti (Città dei bambini e Biblioteca De Amicis) i bambini prendono parte a laboratori esterni durante tutto il corso dell’anno.

Le famiglie partecipano alla vita del nido attraverso discussioni aperte su diversi argomenti e laboratori con i propri bimbi.

Telefono segreteria: 
0105574763-76529
Video Presentazione: