Primavera Aurora

Contenuto

Informazioni generali
Municipio: 
Municipio 3 bassa valbisagno
Servizio: 
Sezione primavera
Ex Circoscrizione: 
Marassi
Forma gestionale: 
Comunale (0-3)
Scuole tematiche: 
Città creativa
Arte e musica
Scuole tematiche: 
I linguaggi artistici ed espressivi rappresentano uno straordinario strumento di potenziamento delle competenze emozionali e relazionali dei bambini. Le nostre scuole offrono molte occasioni volte a favorire l’espressione in tutte le sue forme, al fine di potenziare l’approccio alle arti, alla musica e alla lettura al piacere e alla meraviglia che sanno suscitare. Scuole tematiche afferenti alla città creativa: Arte e musica, lettura, psicomotricità
L’occasione di avvicinarsi alla pittura, alla musica, all’architettura, visitare una mostra offre ai bambini un primo vocabolario di segni, gesti, suoni per imparare a gestire le proprie emozioni, a dare corpo alle proprie paure e gioie, a inventare mondi ancora non pensati.
Indirizzo: 
Via Mario Romagnoli, 20
Genova GE
Telefono: 
010 5578085
Servizi
Sezioni: 
1
Calendario: 
settembre - giugno
Orario: 
8.00 - 16.30
Orari aggiuntivi: 
Ingresso anticipato
Cucina / Pasto: 
cucina interna
Iscrizioni: 

Apertura iscrizioni online ai servizi educativi 0-6 anni a.s. 2024-2025

TUTTE LE INFORMAZIONI QUI 

Didattica

La sezione primavera Aurora si presenta

Dove siamo

La sezione Primavera Aurora si trova nel quartiere di Quezzi in via Romagnoli n20 vicino a Largo Merlo. La struttura è collocata al piano terra e al primo piano  di un condominio.

Chi siamo

La nostra è una scuola tematica per l’arte. L’arte è uno strumento per affrontare temi, percorsi ed argomenti giocando, immaginando, scoprendo, manipolando, ricercando con materiali e tecniche diversi per dare una nuova lettura della realtà. Affronteremo la nostra progettazione con l’occhio attento dell’artista, aperto alle novità e curioso di fare nuove esperienze.

I nostri spazi

Nella scuola ci sono due sezioni di Scuola Infanzia con bambini di età eterogenea dai 3 ai 6 anni ed una sezione Primavera che ospita i bambini dai 24 ai 36 mesi per l’intera giornata. La struttura è collocata in un condominio, gli spazi sono ampi e luminosi, la cucina è diretta, c’è un ampio salone attrezzato per il gioco libero ed un bel terrazzo.

Oltre alle aule abbiamo aule laboratorio dedicate al gioco simbolico, alla manipolazione e alla lettura in cui i bimbi della scuola infanzia e quelli della sezione Primavera possono giocare, conoscersi, collaborare e approcciarsi alla lettura.

La sezione Primavera ha un’aula dedicata al sonno per le ore pomeridiane.

La nostra proposta educativa

Cadute tutte le restrizioni derivanti dall’emergenza Covid, si è tornati a pensare alla scuola come un ambiente educativo unico, in particolare nell’articolazione degli spazi e dei tempi di gioco. Spesso l’accoglienza viene fatta tutti insieme consentendo ai bambini grandi e piccoli di conoscersi e condividere. Le sezioni risultano aperte, ma nel contempo “porto sicuro”per i bambini. Si organizzano laboratori grafico pittorici di manipolazione e psicomotricità. Inoltre si svolge un laboratorio di lingua inglese per i bambini che frequentano l’ultimo anno di scuola infanzia.  Abbiamo attrezzato i terrazzini in modo da renderli fruibili da piccoli gruppi di bambini quando il tempo lo consente. Presso l’ingresso sono state allestite  le mostre relative ai lavori inerenti alla nostra programmazione 2022/2023 intitolata:

 “SE POTESSI AVERE 1000 LIBRI AL MESE 2.0”

Abbiamo deciso di proseguire la programmazione iniziata l’anno scorso poichè ricca di spunti e ha coinvolto particolarmente i bambini di tutte le fasce d’età.

All’interno di ogni sezione, sul tema, verranno proposte attività di narrazione e di grafica, per favorire lo sviluppo armonico di ogni bambino tenendo conto delle divere fasce d’età; useremo materiali di recupero, naturali, pitture ed altro, per stimolare  creatività e manualità.

La nostra scuola parteciperà al progetto “Riconnettere per includere”, tale percorso offrirà un modello innovativo ed inclusivo, che sottolinea la continuità tra i diversi gradi di istruzione, utilizzando le tecnologie digitali.

Telefono segreteria: 
0105579786
Video Presentazione: