primavera Emma Valle

Contenuto

Informazioni generali
Municipio: 
Municipio 7 ponente
Servizio: 
Sezione primavera
Ex Circoscrizione: 
Prà
Forma gestionale: 
Comunale (0-3)
Scuole tematiche: 
Città creativa
Lettura
Scuole tematiche: 
I linguaggi artistici ed espressivi rappresentano uno straordinario strumento di potenziamento delle competenze emozionali e relazionali dei bambini. Le nostre scuole offrono molte occasioni volte a favorire l’espressione in tutte le sue forme, al fine di potenziare l’approccio alle arti, alla musica e alla lettura al piacere e alla meraviglia che sanno suscitare. Scuole tematiche afferenti alla città creativa: Arte e musica, lettura, psicomotricità
Leggere un libro ai bambini fin dalla più tenera età è una attività molto coinvolgente che rafforza la relazione adulto-bambino, crea l'abitudine all'ascolto, aumenta molto la capacità di attenzione e accresce il desiderio di imparare. Un bambino che ascolta letture quotidianamente acquisirà un vocabolario più ricco, avrà più immaginazione, si esprimerà meglio.
Indirizzo: 
salita lorenzo cappelloni, 1
Genova GE
Telefono: 
015574279
Servizi
Sezioni: 
1
Calendario: 
settembre - giugno
Orario: 
8.00 - 16.30
Orari aggiuntivi: 
Ingresso anticipato
Servizio Estivo: 
Si
Cucina / Pasto: 
pasti veicolati
Iscrizioni: 

Apertura iscrizioni online ai servizi educativi 0-6 anni 

TUTTE LE INFORMAZIONI QUI

 


 

Didattica

La sezione primavera Emma Valle si presenta

Dove siamo

La Sezione Primavera, rivolta a bambini da 24 a 36 mesi, è ubicata all'interno della Scuola d'Infanzia Emma Valle, situata in Salita Cappelloni a Prà.  La sua posizione strategica favorisce la continuità educativa poiché è collocata tra la Scuola Primaria Thouar e la Scuola Secondaria di primo grado Villa Ratto. 

Chi siamo

La struttura educativa aderisce alle Scuole Tematiche: La Città Creativa, Narrazione.

I nostri spazi

Un ampio salone polifunzionale adibito a spazio gioco e sala pranzo; ambienti dedicati allo svolgimento di attività di laboratorio in piccolo gruppo; spazi adibiti per la nanna; angoli tematici in sezione per la promozione di molteplici attività (motoria, grafico, pittorica, simbolica, lettura, travestimenti); giardino dotato di giochi adeguati all'età dei bambini.  

La nostra proposta educativa

La Sezione Primavera condivide la programmazione con Scuola Infanzia Emma Valle, i progetti specifici di quest’anno sono:

- Macro-progetto “La Prima-Vera Arte”: il progetto nasce dal desiderio di accompagnare i bambini alla scoperta dell’arte lasciandoli liberi di sperimentare, pasticciare, mettersi alla prova e fare esperienza. La sezione Primavera aderisce ai Progetti di Educazione al Patrimonio promossi dai Musei Civici di Genova che prevedono alcune uscite con la proposta di laboratori pensati per la fascia d’età dei nostri bambini presso il Museo Archeologico di Genova Pegli e il Museo di Palazzo Rosso di Via Garibaldi. Quest’anno un’aula è stata adibita ad Atelier, contesto specificatamente allestito con una molteplice proposta di materiali e attività, all’interno di una cornice spazio-temporale per permettere che il potenziale di ogni bambino possa fiorire attraverso processi creativi.

- Progetto “Le stagioni, esperienze ed emozioni”: il progetto nasce dal desiderio di far conoscere ai bambini fenomeni e aspetti del mondo che li circonda, partendo dal concetto di cambiamento. Il progetto passerà attraverso i 5 sensi, ogni stagione verrà osservata, raccontata, ascoltata, annusata, toccata… Partiamo da concetto di esperienza diretta come base per l’acquisizione della conoscenza: se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco.

-Progetto Biblioteca: nella nostra sezione abbiamo creato una piccola biblioteca con libri mirati alla nostra fascia d’età. Negli ultimi anni abbiamo deciso di coinvolgere nella lettura di questi testi anche i genitori cosi, nella seconda parte dell’anno scolastico, daremo via al prestito libro.

-Progetto ambientale “Giardino… fai da me”: in continuità con l’anno passato le insegnanti della sezione Primavera promuovono la riqualificazione degli spazi esterni per permettere l’attivazione di una didattica outdoor e dare così una possibilità alla nostra scuola di diventare un punto di forza nell’offerta formativa sul territorio.

Telefono segreteria: 
0105574374