Contenuto

Informazioni generali
Municipio: 
Municipio 1 centro est
Servizio: 
Sezione primavera
Ex Circoscrizione: 
Oregina - Lagaccio
Forma gestionale: 
Comunale (0-3)
Scuole tematiche: 
Città creativa
Scuole tematiche: 
I linguaggi artistici ed espressivi rappresentano uno straordinario strumento di potenziamento delle competenze emozionali e relazionali dei bambini. Le nostre scuole offrono molte occasioni volte a favorire l’espressione in tutte le sue forme, al fine di potenziare l’approccio alle arti, alla musica e alla lettura al piacere e alla meraviglia che sanno suscitare. Scuole tematiche afferenti alla città creativa: Arte e musica, lettura, psicomotricità
Indirizzo: 
Via Adamo Centurione, 8
Genova GE
Telefono: 
010 267822
Servizi
Sezioni: 
1
Calendario: 
settembre - giugno
Orario: 
8.00 - 16.30
Orari aggiuntivi: 
Ingresso anticipato
Servizio Estivo: 
Si
Cucina / Pasto: 
pasti veicolati
Iscrizioni: 

Apertura iscrizioni online ai servizi educativi 0-6 anni 

TUTTE LE INFORMAZIONI QUI 

Didattica

La sezione primavera Monticelli si presenta

Dove siamo

La Sezione Primavera della Scuola infanzia Monticelli si trova in via Adamo Centurione nel quartiere del Lagaccio ed è raggiungibile con mezzi pubblici, bus 54 e Metropolitana fermata Principe.

Chi siamo

La sezione Primavera, in continuità con la Scuola Infanzia, si riconosce nelle aree tematiche della Città creativa: arte, musica, psicomotricità e lettura. I linguaggi artistici ed espressivi rappresentano uno straordinario strumento di potenziamento delle competenze emozionali e relazionali dei bambini.  Siamo impegnate ad offrire occasioni volte a favorire l’espressione in tutte le sue forme. La giornata educativa, nel rispetto della tematica individuata, si può quindi così riassumere: arte, emozioni, colori.

I nostri spazi

La nostra scuola si sviluppa su due piani con ampie zone luminose e due terrazzi. La sezione Primavera accoglie i bambini tra i 24 e i 36 mesi in uno spazio dedicato. I bambini dai 3 ai 6 anni sono accolti nelle tre sezioni dell’Infanzia.

La nostra proposta educativa

La nostra progettazione educativa, “Ambiente naturale e  riciclo…“, tenendo conto delle esigenze educative dei bambini , offre l’opportunità di “ farli uscire” dalle sezioni attivando esperienze di osservazione, esplorazione e scoperta dell’ambiente esterno. Si vuole privilegiare lo spazio esterno in modo da renderlo occasione di apprendimento, favorendo nei bambini esperienze dirette e concrete in natura. Le attività e le uscite vengono pensate, progettate dalle insegnanti insieme ai bambini in tre passaggi: progettazione-uscita/attività- laboratori. Il nostro ruolo di insegnante in questo percorso è vivere le esperienze educative insieme ai bambini, fornendo loro strumenti utili a favorire l’osservazione degli elementi naturali. Il “far entrare” l’ambiente esterno a scuola accompagna i bambini in un’esperienza di conoscenza di loro stessi, degli altri, lasciando spazio alla creatività individuale. Sono stati ripensati gli spazi interni ed della scuola esterni della scuola con l’obiettivo di ampliare il nostro sguardo stabilendo una connessione fra il tempo all’aperto e il tempo in sezione.Nella nostra Progettazione vengono coinvolte le famiglie nell’ottica di Outdoor Education, attraverso laboratori, riunioni di sezione, colloqui.

Telefono segreteria: 
0105574763-76529
Video Presentazione: