San Donato

Contenuto

Informazioni generali
Municipio: 
Municipio 1 centro est
Servizio: 
Nido d'infanzia
Ex Circoscrizione: 
Pre - Molo - Maddalena
Forma gestionale: 
Comunale (0-3)
Scuole tematiche: 
Città creativa
Lettura
Psicomotricità
Scuole tematiche: 
I linguaggi artistici ed espressivi rappresentano uno straordinario strumento di potenziamento delle competenze emozionali e relazionali dei bambini. Le nostre scuole offrono molte occasioni volte a favorire l’espressione in tutte le sue forme, al fine di potenziare l’approccio alle arti, alla musica e alla lettura al piacere e alla meraviglia che sanno suscitare. Scuole tematiche afferenti alla città creativa: Arte e musica, lettura, psicomotricità
Leggere un libro ai bambini fin dalla più tenera età è una attività molto coinvolgente che rafforza la relazione adulto-bambino, crea l'abitudine all'ascolto, aumenta molto la capacità di attenzione e accresce il desiderio di imparare. Un bambino che ascolta letture quotidianamente acquisirà un vocabolario più ricco, avrà più immaginazione, si esprimerà meglio.
La comprensione del mondo interno del bambino attraverso il movimento è il principale obbiettivo della psicomotricità. Il gioco motorio ricopre una particolare importanza nello sviluppo armonico del bambino e favorisce il processo di comunicazione con l’altro
Indirizzo: 
Vico Mezzagalera, 5
Genova GE
Telefono: 
010 5579478
Servizi
Sezioni: 
2
Calendario: 
settembre - giugno
Orario: 
08.00 - 16.30
Orari aggiuntivi: 
Ingresso anticipato
Orario prolungato
Servizio Estivo: 
Si
Cucina / Pasto: 
cucina interna
Iscrizioni: 

Apertura iscrizioni online ai servizi educativi 0-6 anni 

TUTTE LE INFORMAZIONI QUI 

Didattica

Il nido San Donato si presenta

Dove siamo

Il Nido d’Infanzia San Donato è situato nel centro storico della città, a poca distanza da Piazza De Ferrari, facilmente raggiungibile sia a piedi sia con bus e Metro (Sarzano e De Ferrari).

Chi siamo

Il nostro nido si ispira alle tematiche della città Creativa: lettura e gioco psicomotorio sono presenti in modo significativo nella nostra giornata educativa. Inoltre due progetti uno di pedagogia outdoor e uno di gioco ludico-motorio coinvolge l’intero gruppo delle educatrici e dei collaboratori per una valorizzazione delle attività all’aperto.  I bambini sono accolti in 3 gruppi per fasce d’età: un gruppo Piccoli dai 3 ai 12 mesi, un gruppo Medi dai 12 ai 24 mesi e un gruppo Grandi dai 24 ai 36 mesi.

I nostri spazi

Gli spazi rispondono a criteri polifunzionali e accolgono i bambini sia nei momenti di routine che durante le attività educative. Lo spazio è strutturato in modo da garantire l’accessibilità, la sicurezza e le condizioni per proporre un contesto educativo improntato allo sviluppo e al benessere del bambino. La struttura ha due spazi esterni per il gioco all’aperto. Il progetto orto è da qualche anno entrato a far parte della nostra programmazione e della nostra quotidianità. Il nido dispone di cucina interna per la preparazione dei pasti.

La nostra proposta educativa

Il nostro progetto educativo è pensato per il bambino che è soggetto attivo in formazione, capace di trovare le sue strategie per crescere. Le scelte pedagogiche sono frutto del pensiero di gruppo e si riferiscono dentro un contesto di valori condivisi che sono: accoglienza, fiducia nelle competenze di ogni soggetto, amicizia, collaborazione, pari opportunità senza discriminazioni, valorizzazione delle diversità culturali e sostegno alle famiglie. Tra le finalità educative: favorire un distacco sereno dalle famiglie, favorire le relazioni interpersonali, consolidare le routine, sostenere l’autonomia dei bambini. La giornata educativa comprende momenti di cura, attività di gruppo e laboratori in piccolo gruppo sia omogenei che eterogenei che stimolino l’acquisizione di diverse competenze e la socialità fra pari. Oltre ai laboratori di lettura e gioco psicomotorio legati alla scuola tematica, se ne propongono altri di pittura, grafica, impasti, travasi, drammatizzazione, teatrino e molto altro.

Telefono segreteria: 
0105574763-76529
Video Presentazione: