Contenuto

Informazioni generali
Municipio: 
Municipio 8 medio levante
Servizio: 
Scuola dell'infanzia
Ex Circoscrizione: 
San Francesco d'Albaro
Forma gestionale: 
Comunale paritaria (3-6)
Scuole tematiche: 
Città creativa
Scuole tematiche: 
I linguaggi artistici ed espressivi rappresentano uno straordinario strumento di potenziamento delle competenze emozionali e relazionali dei bambini. Le nostre scuole offrono molte occasioni volte a favorire l’espressione in tutte le sue forme, al fine di potenziare l’approccio alle arti, alla musica e alla lettura al piacere e alla meraviglia che sanno suscitare. Scuole tematiche afferenti alla città creativa: Arte e musica, lettura, psicomotricità
Indirizzo: 
via Cesare Battisti, 6, genova
Genova GE
Telefono: 
010 3629835
Servizi
Sezioni: 
4
Calendario: 
settembre - giugno
Orario: 
8.00 - 16.30
Orari aggiuntivi: 
Ingresso anticipato
Orario prolungato
Servizio Estivo: 
Si
Cucina / Pasto: 
cucina interna
Iscrizioni: 

Apertura iscrizioni online ai servizi educativi 0-6 anni 

anno scolastico 2023-2024

 

TUTTE LE INFORMAZIONI QUI

Didattica

La scuola San Pietro si presenta

 

Dove siamo

La scuola, situata nel cuore del quartiere di Albaro, fa parte dell’istituto comprensivo statale Foce e ospita nello stesso edificio scolastico la scuola Primaria statale Diaz e la scuola Secondaria Pascoli. È raggiungibile dalla linea AMT (n° 36).

 

Chi siamo

La nostra scuola aderisce alla tematica della “Città creativa” dove i linguaggi artistici ed espressivi rappresentano uno straordinario strumento di potenziamento delle competenze emozionali e relazionali dei bambini.

Offriamo molte occasioni per favorire l’espressione in tutte le sue forme, soprattutto attraverso l’esperienza della psicomotricità.

 

I nostri spazi

Gli spazi sono: 4 sezioni della scuola Infanzia e 1 sezione Primavera (24-36 mesi),1 salone diviso in due aree con materiale psicomotorio e grafico-pittorico, 1 stanza multisensoriale (Snoezelen) ed uno spazio esterno (giardino attrezzato).

All’ingresso è stato allestito uno spazio biblioteca.

 

La nostra proposta educativa

La proposta di quest’anno è “NATURAL-MENTE”, e si sviluppa attraverso un percorso triennale (2022-2025) dedicato all’educazione in Outdoor, all’attività Psicomotoria e alla Multisensorialità, mediante attività di sezione e laboratori di interclasse.

Vengono realizzate:

ATTIVITA’ GRAFICO-PITTORICO-MANIPOLATIVE: permettono ai bambini di manifestare i propri sentimenti, emozioni e conflitti, sviluppando abilità manuali, cognitive ed emotive.

ATTIVITA’ LOGICO-MATEMATICHE: consentono ai bambini di esplorare il mondo organizzandolo in una serie di azioni consapevoli quali il raggruppare, il contare, riordinare e rappresentare con numeri e parole.

LABORATORIO DI ATTIVITA' LUDICO-MOTORIA A SFONDO PSICOMOTORIO: favorisce lo sviluppo, la maturazione e l’espressione delle potenzialità del bambino a livello motorio, affettivo, relazionale e cognitivo, concepite non come ambiti separati, ma viste nell’ottica della globalità della persona.

ESPERIENZA MULTISENSORIALE NELLA STANZA SNOEZELEN: è un ambiente progettato per il benessere ed il rilassamento. L’approccio Snoezelen permette la stimolazione dei 5 sensi in una atmosfera suggestiva.

BIBLIOTECA: allestita con la collaborazione dei genitori, offre una vasta selezione di libri per l’infanzia. I bambini possono prendere in prestito settimanalmente un libro, portarlo a casa e restituirlo dopo averlo consultato con i genitori.

Telefono segreteria: 
0105578461
Video Presentazione: