Santa Sofia

Contenuto

Informazioni generali
Municipio: 
Municipio 1 centro est
Servizio: 
Scuola dell'infanzia
Ex Circoscrizione: 
Pre - Molo - Maddalena
Forma gestionale: 
Comunale paritaria (3-6)
Scuole tematiche: 
Città della convivenza
Intercultura
Scuole tematiche: 
L’impegno per una scuola inclusiva e attenta alle tematiche della convivenza e alle differenze è al centro dei nidi e delle scuole infanzia comunali. Riaffermare quindi il valore delle differenze e nello stesso tempo imparare a gestire e trasformare in senso positivo i conflitti che la differenza provoca sono le finalità di queste azioni di promozione educativa. Scuole tematiche afferenti alla città della convivenza sono: intercultura e lingue
Si esprime nel confronto tra culture, comporta la disponibilità a conoscere e a farsi conoscere, nel rispetto dell'identità di ciascuno, in un clima di dialogo e di solidarietà. E’ un percorso di promozione di nuove forme di convivenza, verso le quali l’educazione ha un ruolo decisivo fin dalla prima infanzia.
Indirizzo: 
Via di Mascherona, 6
Genova GE
Telefono: 
010 5578060
Servizi
Sezioni: 
3
Calendario: 
settembre - giugno
Orario: 
8.00 - 16.30
Orari aggiuntivi: 
Ingresso anticipato
Orario prolungato
Servizio Estivo: 
Si
Cucina / Pasto: 
cucina interna
Iscrizioni: 

Apertura iscrizioni online ai servizi educativi 0-6 anni 

TUTTE LE INFORMAZIONI QUI 

Didattica

La scuola Santa Sofia si presenta

Dove siamo

La scuola dell’Infanzia Santa Sofia è situata nel Centro Storico di Genova in Via di Mascherona n°6. E’ facilmente raggiungibile a piedi da Piazza Matteotti percorrendo via S. Bernardo, oppure da piazza Cavour (zona Porto Antico) prendendo via Canneto il Lungo. E’ raggiungibile via Metro, fermata Sarzano.

Chi siamo

La nostra scuola, che si ispira alla tematica “Città della convivenza: intercultura” in questi anni ha favorito l’elaborazione di progettazioni educative che valorizzano le lingue e le culture presenti sul territorio.

I nostri spazi

La scuola è suddivisa in due piani. L’ingresso è al piano terra con adiacente sabbiera, spazio biblioteca, aula per le attività musicali, una sala per colloqui e riunioni, la zona pranzo, la cucina e il giardino. Al piano superiore ci sono le aule, il laboratorio di grafica, il salone e il terrazzo.

La nostra proposta educativa

La scuola predilige un’organizzazione per angoli gioco tematici, centri d’interesse, laboratori, dove i bambini possono muoversi autonomamente, sperimentando la realtà e socializzando, con possibilità di fruire anche dello spazio esterno per favorire giochi e attività all’aria aperta. I bambini verranno anche accompagnati negli spazi del quartiere fatti di cortili, giardini, strade, vicoli, piazze, tutti luoghi educativi che è importante imparare ad abitare.
I bambini sono stimolati a scoprire l’opportunità della ricchezza del vivere insieme nel rispetto di routine e norme del vivere in comunità.
La progettazione anche quest’anno approfondirà la tematica dell’Albero, del rispetto della natura e della biodiversità per aprire sempre nuovi percorsi di ricerca e conoscenza. I laboratori ricorreranno alla sperimentazione, alle esperienze di semina, alla creazione di piccoli mondi con il gioco della sabbia, all’espressione motoria e grafica partendo dalla narrazione.

Telefono segreteria: 
0105574763-76529
Video Presentazione: