Scoiattolo

Contenuto

Informazioni generali
Municipio: 
Municipio 5 valpolcevera
Servizio: 
Nido d'infanzia
Ex Circoscrizione: 
Bolzaneto
Forma gestionale: 
Comunale (0-3)
Scuole tematiche: 
Città creativa
Lettura
Scuole tematiche: 
I linguaggi artistici ed espressivi rappresentano uno straordinario strumento di potenziamento delle competenze emozionali e relazionali dei bambini. Le nostre scuole offrono molte occasioni volte a favorire l’espressione in tutte le sue forme, al fine di potenziare l’approccio alle arti, alla musica e alla lettura al piacere e alla meraviglia che sanno suscitare. Scuole tematiche afferenti alla città creativa: Arte e musica, lettura, psicomotricità
Leggere un libro ai bambini fin dalla più tenera età è una attività molto coinvolgente che rafforza la relazione adulto-bambino, crea l'abitudine all'ascolto, aumenta molto la capacità di attenzione e accresce il desiderio di imparare. Un bambino che ascolta letture quotidianamente acquisirà un vocabolario più ricco, avrà più immaginazione, si esprimerà meglio.
Ambito territoriale scolastico: 
Indirizzo: 
via Monte Pertica, 11
Genova GE
Telefono: 
010 5578965
Servizi
Sezioni: 
2
Calendario: 
settembre - giugno
Orario: 
08.00 - 16.30
Orari aggiuntivi: 
Ingresso anticipato
Orario prolungato
Servizio Estivo: 
Si
Cucina / Pasto: 
cucina interna
Iscrizioni: 

Apertura iscrizioni online ai servizi educativi 0-6 anni 

TUTTE LE INFORMAZIONI QUI

 

 

 

Didattica

Il nido Scoiattolo si presenta

Dove siamo

Il Nido d’infanzia Lo Scoiattolo si trova a Bolzaneto in posizione centrale, facilmente raggiungibile con mezzi pubblici e privati, è poco distante anche dalla stazione ferroviaria.

Chi siamo

Il Nido Lo Scoiattolo è scuola tematica sulla lettura – Città Creativa. La lettura ad alta voce e il racconto di storie sono elementi fondamentali per lo sviluppo emotivo, relazionale e cognitivo del bambino, pertanto il libro sarà protagonista del nostro progetto educativo

I nostri spazi

Il nido e' strutturato su due piani, dove si trovano le sexzioni "piccoli", "grandi" e "medi". Tutti gli spazi sono polivalenti. vi sono spazi dedicati per la lettura, il gioco simbolico, e le attivita' grafico-pittoriche.

Un giardino arredato con giochi da esterno e' utilizzato per attivita' all'aperto come semina, travasi, giochi con sabbia.

La nostra proposta educativa

 

Il Nido aderisce alla tematica” Nati per leggere” e la progettazione di quest’anno ha come titolo”Un viaggio lungo un libro”. Abbiamo scelto diversi libri che affrontano il tema del viaggio con differenti declinazioni “La chiocciolina e la balena” (sez. medi) viaggio alla scoperta del mondo e dell’amicizia, “Io vado”,”Posso guardare nel tuo pannolino” sez. medi, “Spicco il volo” ,”Merlino dove vai” sez. piccoli e grandi,viaggio verso l’autonomia e la scoperta di nuove esperienze. Il libro è uno strumento molto importante si a livello esperienziale, sia per lo sviluppo linguistico e cognitivo del bambino, un facilitatore relazionale e aumenta le capacità di ascolto e concentrazione, con esso possiamo affrontare diverse tematiche. Il percorso di crescita di ogni bambino verso l’autonomia è vissuto principalmente attraverso le esperienze di tipo sensoriale e di relazione. Verranno perciò proposte attività laboratoriali e di gioco sopratutto per il raggiungimento degli obbiettivi prefissati.

 

Telefono segreteria: 
0105578922
Video Presentazione: