La Scuola Tollot Occidentale si presenta
Dove siamo
La Scuola dell’Infanzia Tollot Occidentale è ubicata nel Municipio II Centro Ovest, San Teodoro, in Salita Degli Angeli 62 e si può raggiungere a piedi in diversi modi da Piazza Dinegro, percorrendo fino in cima Salita degli Angeli, in bus linea 66 o in auto percorrendo Via S. Bartolomeo del Fossato.
Chi siamo
La Scuola infanzia Tollot Occidentale in continuità con gli anni precedenti aderisce alle proposte tematiche contenute nel progetto “Città creativa”: percorsi arte musica e lettura, volto a favorire l’espressione in tutte le sue forme, al fine di potenziare l’approccio alle arti, alla musica e alla lettura al piacere e alla meraviglia che sanno suscitare.
I nostri spazi
La Scuola è ospitata in una antica villa, che offre ampi spazi interni ed esterni: un ampio terrazzo soleggiato esposto a sud e un giardino.
Per quanto riguarda gli spazi interni, oltre alle tre sezioni ospitate al primo piano, sono disponibili un laboratorio con materiale di riciclo e un locale dedicato alle attività grafico-pittoriche oltre al salone polifunzionale al piano terra.
La nostra proposta educativa
Il titolo del nostro progetto è A-Mare si concentrerà su una risorsa molto importante del nostro pianeta: il mare. L’obiettivo sarà quello di osservarlo e viverlo da diversi punti di vista. In modo ludico parleremo e osserveremo (tramite foto/video) i suoi meravigliosi abitanti.
Viviamo in una città che affaccia direttamente sul mare i cui scorci fanno di questo paesaggio una vera e propria opera d’arte. I bambini avranno l’opportunità di visionare foto e quadri di diversi artisti per reinterpretare ciò che vedono dando un tocco personale alle loro opere.
Ci dedicheremo alla lettura di albi illustrati dedicati a questo tema.
Organizzeremo attività laboratoriali divisi per fasce di età ma anche a gruppi eterogenei il tutto sempre in modo ludico-creativo.
La parte psicomotoria sarà integrata in questo progetto, attraverso il movimento i bambini prenderanno maggiore consapevolezza del proprio corpo.
Riveste particolare importanza l’attività educativa a scuola della Biblioteca, con la lettura di albi illustrati che regalano al bambino momenti di ascolto e di condivisione.
Lavoriamo inoltre sui diritti dei bambini, principalmente in concomitanza con l’anniversario della dichiarazione dei diritti dell’infanzia. Particolare attenzione viene rivolta al progetto di continuità educativa con nido d’infanzia e scuola primaria.