La scuola Villa Dufour si presenta
Dove siamo
La Scuola Infanzia Villa Dufour è ubicata a Cornigliano, in via Bordone 12, al piano terra di una villa storica circondata da un parco urbano pubblico. Al piano superiore è collocata la Scuola Primaria Sbarbaro.
La struttura è vicina alla stazione ferroviaria.
Chi siamo
La scuola infanzia è ora a tutti gli effetti scuola ad indirizzo musicale:“Non di sola educazione musicale si tratta ma di formazione della persona” Carl Orff. Il grupppo di lavoro è coadiuvato da un musicista che collabora alla progettazione della scuola.
La scuola aderisce alla Citta Creativa, Arte e Musica; l’espressività corporea coniugata con la musica contraddistinguono l’offerta formativa. Si offre ai bambini l’occasione di avvicinarsi alle diverse forme della creatività fornendo loro un vocabolario fatto di gesti, suoni e segni per imparare a conoscere le proprie potenzialità e emozioni.
I nostri spazi
La scuola è divisa in due sezioni: Sole e Luna. Le sezioni sono eterogenee (bambini di 3, 4 e 5 anni) e suddivise per centri d’interesse: sabbiera, angolo morbido per la narrazione e il relax, gioco simbolico, angolo creativo per le attività grafico-pittoriche e di manipolazione. Inoltre è presente uno spazio dedicato a Laboratorio Musicale.
All’esterno i bambini hanno a disposizione ampi spazi all’interno della villa dalla quale la scuola prende il nome.
La nostra proposta educativa
Il progetto delle scuole infanzia ad orientamento musicale si basa sull’importanza della musica per lo sviluppo globale dell’individuo. Si proporranno percorsi già consolidati ma anche percorsi innovativi: i suoni, la musica, i brani da ascoltare, da cantare, da danzare, da eseguire, i suoni da produrre, da ascoltare, da leggere, da gustare.
L’obiettivo della scuola infanzia Villa Dufour è preparare i bambini alla successiva tappa del loro percorso di crescita, stimolandoli in modo creativo e divertente, sviluppando le abilità motorie, cognitive e aiutandoli a costruire relazioni.
Per l’anno 2024-2025 abbiamo pensato di integrare nella nostra programmazione come scuola musicale sia la didattica outdoor che scientifica, proposte pedagogiche che offrono una grande varietà di attività di tipo percettivo multisensoriale ed esplorativo che si aprono al mondo naturale e didattico scientifico.
Questo verrà realizzato grazie anche alla nostra struttura che offre ampi spazi esterni dove i bimbi possono esprimersi e giocare liberamente.
Verranno organizzati eventi, uscite, feste, laboratori, gita di fine anno in collaborazione con i musicisti. La scuola collabora con progetti di continuità con la Scuola Primaria Sbarbaro.