Concorsi Modalità di accesso a tempo indeterminato - categoria A,B,C,D e categorie protette

Contenuto

Assunzioni - categorie A e B

Requisiti:

  • possesso dei requisiti generali per l’accesso all’impiego nella Pubblica Amministrazione
  • possesso della licenza di scuola media inferiore e di eventuale requisito aggiuntivo richiesto per specifiche professionalità (es. qualifica di videoterminalista, archivista, seppellitore, possesso patente europea del computer E.C.D.L.)
  • età non inferiore ai 18 anni
  • iscrizione al Centro per l’Impiego (legge 56/1987)

Modalità:

Occorre presentarsi alle chiamate pubbliche, rese note tramite pubblicazione sul Portale della Regione Liguria per il Lavoro, a seguito di richiesta numerica inoltrata dal Comune di Genova.

L’assunzione è subordinata al superamento della selezione effettuata dal Comune di Genova e finalizzata a verificare l’idoneità degli stessi a svolgere le mansioni richieste.

Assunzioni - categorie C e D

Requisiti:

  • possesso dei requisiti generali per l’accesso all’impiego nella Pubblica Amministrazione
  • possesso del titolo di studio richiesto (Diploma scuola secondaria di II grado o Laurea) per l’accesso al profilo professionale per il quale il Comune di Genova effettua l’assunzione
  • età non inferiore ai 18 anni e, per alcuni profili professionali, non superiore al limite specificatamente previsto dal Regolamento sull’Ordinamento degli Uffici e dei Servizi del Comune di Genova - parte seconda.

Modalità:

Per le assunzioni nelle cat. C e D occorre partecipare ai concorsi indetti dal Comune di Genova tramite apposito bando. Stralcio del bando viene pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana ed una scadenza di almeno 30 giorni dalla data di pubblicazione. Il bando ed il relativo modulo domanda sono pubblicati sul sito internet del Comune di Genova. La domanda, redatta in carta semplice, firmata e contenente tutti i dati richiesti, deve essere presentata secondo le modalità ed entro il termine previsti dal bando stesso.
 

Assunzioni - categorie protette

Le assunzioni per le categorie protette avvengono:

  • per le cat. A e B tramite richiesta numerica al Collocamento Disabili
  • per le cat. C e D tramite eventuale riserva di posti nei bandi di concorso.
Ultimo aggiornamento: 17/02/2023