Martedì 29 ottobre, alle ore 10.30, nel Salone di Rappresentanza di Palazzo Tursi sarà presentata il progetto educativo internazionale “FAST Heroes” rivolto alle bambine e alle bambine delle scuole dell’infanzia e primaria.
Insegnare alle nuove generazioni a riconoscere un attacco di ictus ed a chiamare immediatamente il numero telefonico d’emergenza 112 può essere molto importante nell’eventualità di trovarsi nella situazione in cui un adulto, ad esempio un genitore o un nonno, ne è colpito. È da questi presupposti che nasce questo progetto che coinvolgerà anche insegnanti e famiglie. La campagna educativa utilizza l’immagine dei supereroi come simbolo per catturare l'attenzione dei bambini trasmettendo messaggi attraverso risorse formative, storie animate e attività coinvolgenti
Alla conferenza stampa interverranno le assessore comunali a Politiche dell’Istruzione e Servizi Civici ed a Famiglia e Servizi Sociali, con loro Nicoletta Reale presidente di A.L.I.Ce.-Associazione per la Lotta all’Ictus Cerebrale Liguria Odv, Brigida Gallinaro vicepresidente nazionale dell’associazione 50&Più, Massimo Del Sette direttore dell’U.O.C. Neurologia Policlinico San Martino di Genova e Mara Cochetti referente nazionale del progetto FAST Heroes.